FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   l'ipocrisia delle relazioni sentimentali (https://fobiasociale.com/lipocrisia-delle-relazioni-sentimentali-62505/)

cancellato18523 21-12-2017 09:54

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 2039516)
ma voi come conoscete le nuove generazioni? io non ci ho mai a che fare

In giro, osservandoli. Mi paiono una marea di imbecilli, come quelli dell'era prima.

S.Marco91 21-12-2017 12:27

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 2039580)
Sì, quella sarebbe una considerazione interessante, anche se mi riferivo proprio (all'incirca) agli under 20-25, perchè hanno tendenzialmente acquisito un modo più adulto di esprimersi e mi sembrano più autonomi nel prendere varie iniziative. Ieri ho ascoltato per caso un gruppetto che parlava di rispetto fra i diversi culti :pensando: Le espressioni che usavano mi hanno colpita
Una voltain montagna con un gruppo di amici eravamo rimasti ingolfati nella neve con la macchina e un gruppo di ragazzini del posto ci avevano chiesto se servisse un aiuto e in dieci minuti hanno spalato via tutta la neve che era mezza ghiacciata

il modo più culto di esprimersi ti sembra che l'abbiano acquisito per effetto di internet e dei social network che li portano ad esprimersi con una più articolata gamma di linguaggio, ma solo per effetto "copia incolla". Non so quale sia la reale comprensione di quel che dicono.
Fino a qualche anno fa certi soggetti li potevi riconoscere "al volo" per come si esprimevano.
Pure io ho fiducia in quelli nati dopo il 2003-2005, ma tra '95 e 2003 bo?
Ai tempi del liceo tutti i nostri prof non potevano fare a meno di notare come ci fosse stato uno stacco tremendo in termini di capacità e voglia di lavorare dopo la classe 1992. Il danno fatto dai social network agli adolescenti che formavano il carattere nel momento della loro espansione è stato tremendo.

S.Marco91 21-12-2017 13:17

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 2039691)
Non so. Comunque da adolescenti e bambini sotto bombardamento mediatico non dev'essere facile. Dipenderà pure da quanto sono inquietanti le persone attorno.
Poi non dubito che molti siano in grado (grazie al supporto dei propri ambienti di riferimento) di contenerlo

questo è assolutamente vero, ma secondo me subiscono il degrado della società nel suo complesso.
Già il crollo delle immatricolazioni all'Università e il boom di iscritti all'Alberghiero solo perché va di moda la dicono lunga.

S.Marco91 21-12-2017 13:43

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
io pure vedo ragazzi bravi, capaci e multitasking. Però, in media, vedo un peggioramento, dovuto a fattori,credo, esogeni.

Boyyy82 21-12-2017 15:38

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2039706)
questo è assolutamente vero, ma secondo me subiscono il degrado della società nel suo complesso.
Già il crollo delle immatricolazioni all'Università e il boom di iscritti all'Alberghiero solo perché va di moda la dicono lunga.

Sarà anche perchè la laurea ormai è poco spendibile (ma già per quelli della mia generazione), diversi che lavorano nel settore della ristorazione hanno una laurea in tasca... quindi alla fine non c'è da stupirsi che le nuove generazioni optino per gli istituti professionali, tra i quali l'alberghiero.
D'altronde ci sono anche tanti mestieri e professioni che si esercitano senza una laurea, non possiamo essere tutti avvocati, medici o dirigenti....

Keith 21-12-2017 15:48

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 2039308)
sul forum vige la regola del lamentarsi che si fidanza solo chi ha il bel faccino, i soldoni, ed è estroverso.
Però non mi pare che vi siano relazioni tra utenti, o comunque che questi siano disposti a provare ad averne con questi.
Se ad esempio una ragazza scrive di sentirsi sola, ecco che subito tutti ''adesso ti si riempira la messaggistica privata!!uno!!1!''.
Eppure anche dal modo di scrivere, l'esporre il proprio pensiero sinceramente, il fatto a volte di raccontare apertamente se stessi ecc, dovrebbe fare almeno incuriosire qualche utente e magari provare ad avere una chiacchierata privata.

Da qui il titolo del topic, ovvero che anche noi sopportiamo la povertà d'animo se unità alla bellezza, senza accorgerci della vera beltà

C'è anche molto spesso un problema di distanza. Se c'è una persona a cui piaccio e che mi piace ma mi sta a 200-400 km per me è un problema grosso. L'ho provata la relazione a distanza e non fa per me, non è colpa di nessuno.

Boyyy82 21-12-2017 16:00

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2039522)
sinceramente mi sembrano ogni "annata" più stupida delle precedenti. Ma veramente r.incoglioniti.
Si salvano forse fino al '93. Dopo c'è stata una sorta di decadimento progressivo, sempre più alti e più c.oglioni, oltre che maleducati.

Spero che le generazioni nate dal 2005 in poi siano migliori da questo punto di vista: magari aver formato la base del carattere in "tempi di crisi" li fara crescer un po meno stupidi.

Il decadimento c'è di sicuro, io noto comunque tanta maleducazione e strafottenza tra i giovanissimi (intendo dai 25 in giu)
D'altronde sono cresciuti nell'era in cui la qualità scolastica ed educativa è calata di botto e i ruoli sono cambiati, da bambini sono stati viziati, coccolati e sopportati.. a scuola hanno sempre ragione loro, mentre gli insegnanti sono stati "messi all'angolo" (con i genitori complici dei figli)...
se penso che solo una generazione prima, quando andavo io a scuola, era il contrario.. genitori ed insegnanti erano alleati (se poi il figlio si comportava male a scuola a casa poi lo "legnavano"... adesso invece è l'insegnante che ha sempre torto e rischia una denuncia per ogni cosa..)..
Con un modello educativo del genere ovvio che le nuove generazioni sono cresciute in questo modo...
Altra cosa non so come fanno a stare perennemente rincoglioniti davanti a quello smartphone... cioè ci passano praticamente 24h ore al giorno, anche quando mangiano o sono assieme ad amici (è un classico vedere un gruppo di giovani seduti ad un tavolo con nessuno che parla, tutti a testa bassa su quell'aggeggio...).
per non parlare poi chi va in perennemente in giro con le cuffie, come zombie e se gli parli non ti sente neanche...
praticamente questa tecnologia ha soffocato tanti altri hobby o passatempi, questi ragazzi non osservano più nulla e sono completamente staccati dal mondo reale (ad esempio se fanno una passeggiata in mezzo alla natura non penso proprio che noteranno il paesaggio, la flora e la fauna o il canto degli uccelli... è un esempio...).
Le nuovissime generazioni magari cambieranno, credo che ormai siamo a livelli da assuefazione da tecnologia, per certe cose probabilmente si tornerà un po' come prima.. magari con un giusto equilibrio....

no-body 21-12-2017 16:04

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2039795)
...
D'altronde ci sono anche tanti mestieri e professioni che si esercitano senza una laurea, non possiamo essere tutti avvocati, medici o dirigenti....

Avvocati, medici e dirigenti sono professioni che si tramandano di
padre in figlio; a maggior ragione ora con la stagnazione economica
le possibilita' di crescita professionale in Italia sono al minimo.
Senza le giuste referenze politiche sei tagliato fuori.
Puntano al taglio del costo del lavoro, la delocalizzazione per pagare
meno tasse; la vendita delle aziende a capitali esteri per fare speculazione
finanziaria con il ricavato.

Mushroom 21-12-2017 16:15

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2039801)
C'è anche molto spesso un problema di distanza. Se c'è una persona a cui piaccio e che mi piace ma mi sta a 200-400 km per me è un problema grosso. L'ho provata la relazione a distanza e non fa per me, non è colpa di nessuno.

Anche io ci sono passato, non lo rifarei nemmeno se mi pagassero.

Boyyy82 21-12-2017 16:26

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2039817)
Avvocati, medici e dirigenti sono professioni che si tramandano di
padre in figlio; a maggior ragione ora con la stagnazione economica
le possibilita' di crescita professionale in Italia sono al minimo.
Senza le giuste referenze politiche sei tagliato fuori.
Puntano al taglio del costo del lavoro, la delocalizzazione per pagare
meno tasse; la vendita delle aziende a capitali esteri per fare speculazione
finanziaria con il ricavato.

Si tutto vero.. ma è anche vero che non possiamo diventare tutti avvocati medici e dirigenti...
anni fa, in un certo periodo, nessuno voleva fare certi lavori (ad esempio nel settore alberghiero) e tutti puntavano alla laurea e ad esercitare solo determinate professioni di "alto livello".
il risultato è che abbiamo sfornato una marea di laureati disoccupati siccome certi settori sono saturi (vedi ad esempio gli avvocati). la crisi poi ha ulteriormente modificato e aggravato la situazione, pero' tanti sono tornati a fare quei lavori che prima non volevano fare (e dove c'è comunque richiesta).

S.Marco91 21-12-2017 17:01

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2039833)
Si tutto vero.. ma è anche vero che non possiamo diventare tutti avvocati medici e dirigenti...
anni fa, in un certo periodo, nessuno voleva fare certi lavori (ad esempio nel settore alberghiero) e tutti puntavano alla laurea e ad esercitare solo determinate professioni di "alto livello".
il risultato è che abbiamo sfornato una marea di laureati disoccupati siccome certi settori sono saturi (vedi ad esempio gli avvocati). la crisi poi ha ulteriormente modificato e aggravato la situazione, pero' tanti sono tornati a fare quei lavori che prima non volevano fare (e dove c'è comunque richiesta).

Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2039795)
Sarà anche perchè la laurea ormai è poco spendibile (ma già per quelli della mia generazione), diversi che lavorano nel settore della ristorazione hanno una laurea in tasca... quindi alla fine non c'è da stupirsi che le nuove generazioni optino per gli istituti professionali, tra i quali l'alberghiero.
D'altronde ci sono anche tanti mestieri e professioni che si esercitano senza una laurea, non possiamo essere tutti avvocati, medici o dirigenti....

ma dove li vedete tutti questi laureati? 1/3 scarso dei 25-35 enni
con l'abbandono scolastico al 20-25%?
Il problema sono i troppi giovani non diplomati e i vari diplomati inutili dei vari indirizzi, visto che in italia manca una scuola tecnica veramente in grado di formare figure valide per l'industria.
No l'alberghiero..:miodio:
Praticamente l'8° economica mondiale, paese con una ricchezza pari a 8 volte il reddito disponibile, il più ricco per famiglia mediana, ha come massima aspirazione che i figli facciano i cuochi perché sembra che la ristorazione tira?
:miodio:
(e parlo con cognizione di causa perché mi ritrovo in questa situazione)

S.Marco91 21-12-2017 17:11

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039857)
Ma come ci siete arrivati a parlare di ste cose a partire dalle coppie sul forum? :interrogativo: alla faccia dell'OT :D

ah non lo so,:mrgreen:

forse parlando di coppie giovani-giovanni d'oggi è partito l'off topic assurdo.
Io personalmente non ho saputo trattenermi :mrgreen:

ansiolino 21-12-2017 17:56

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039857)
Ma come ci siete arrivati a parlare di ste cose a partire dalle coppie sul forum? :interrogativo: alla faccia dell'OT :D

davvero, che offtopicone che è venuto fuori?

comunque giusta osservazione (quella sulla distanza eccessiva) di Syd 77

S.Marco91 21-12-2017 17:57

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
direi più un vero e proprio spin off topic ;)

fobicona 21-12-2017 18:18

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039909)
Credo che la distanza blocchi almeno metà delle possibili relazioni forumistiche, se non di più. Inoltre è capitato mi raccontassero che proprio causa distanza la relazione sia finita.
È un vero dramma quando trovi qualcuno affine, che ti piace, a cui piaci, e poi sta dall'altra parte d'Italia :mannaggia: Magari prima non avevi manco mai trovato nessuno :mannaggia:

Io a proposito delle relazioni a distanza, credo siano possibili solo a tempo determinato, poi uno dei due dovrebbe trasferirsi dall'altro o si dovrebbe convivere, e anche in quel tempo determinato ci vorrebbe la possibilità economica di spostarsi da almeno una delle due parti per potersi vedere abbastanza spesso.

cancellato19102 21-12-2017 20:35

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2040016)
A me la distanza non dispiace, devo dire. Per me andrebbe benissimo vedersi due volte al mese, magari stando assieme due giorni (quindi una notte). Così è la relazione perfetta :D

:o

ma sei femmina? in genere le ragazze sono proprio l'opposto, cioè vogliono stare sempre "azzeccate" al proprio compagno (in modo quasi asfissiante, per i miei gusti).

Ippocrates 21-12-2017 20:46

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2040028)



Certo. Ma mica serve stare sempre assieme. La qualità del tempo passato assieme conta molto di più. E poi il troppo stroppia.
L'intimità c'è eccome, te lo assicuro :)

2 giorni al mese son pochi dai, facciamo 4 :D

cancellato19102 21-12-2017 20:50

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Però sai che ingrifamento vedersi solo 2 volte al mese? M.me Adelaide ha trovato il modo per mantenere viva la passione ad vitam! :D

Abuela 21-12-2017 20:52

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
A me sconforta vedere che nascono relazioni sul forum :sisi:

SpaceBoy 21-12-2017 20:57

Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 2039579)
Io ho dei nipoti nati dopo il 2000 che appaiono molto educati e socievoli :pensando:
Per il resto incrocio solo scolaresche sui mezzi, e mi ero fatta quell'idea, ma solo come tendenza

@Spaceboy: dici di no? A me pare che siano più educati nei modi e che il bullismo da anni 80 sia sparito :nonso:

può darsi che non ci sia più quel tipo di cameratismo, però io vedo delle 98 al corso e sono davvero immature....anche vedendo certe ragazzine delle medie, poi forse sono più snob che cattivi i ragazzini di oggi, tipo isolano senza però bullare, può essere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.