FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il robot Sophia (https://fobiasociale.com/il-robot-sophia-62120/)

Ansiaboy 17-11-2017 08:42

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023446)
Avete sentito di quella storia sul primo caso di cittadinanza ad un robot?

Non avevo dato peso, ma ora vedo i video su YouTube e trovo la faccenda impressionante.

Siamo molto lontani dalla vera intelligenza artificiale, ma si procede con passi da gigante

Ecco un video con una intervista che non sembra preparata infatti lei, essa, it, quello che è, compie degli errori, ma cavolo mi ha lasciato a bocca aperta

https://youtu.be/R0bVxbRCd-U


mi pare na stronzata, messa cosi anche Siri di iOS merita la cittadinanza lol


Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023467)
Ha parlato anche alle nazioni unite, e con cognizione di causa, roba da matti

https://youtu.be/cV_D2hC50Kk


ma il merito mica è del robot ma dei programmator che le hanno programmato le cose da dire

varykino 17-11-2017 09:24

Re: Il robot Sophia
 
a me stanno sulle palle ste cose ormai , nel senso ne sono affascinato si ma da quando hanno inventato le macchine , le hanno sempre usate al posto dell uomo e mai per l uomo , quindi andassero a fan ... tutti sti cultori del progresso , se poi ancora esistono le favelas dove la gente se spara per magnà .

Centauro 17-11-2017 11:26

Singolarità tecnologica,transumanesimo,eu genetica:è questo il futuro che ci attende.una infernale distopia da film di fantascienza dove corporazioni come Amazon o Google saranno più influenti dei governi (cosa che sta già avvenendo).

silenzio 17-11-2017 11:45

Re: Il robot Sophia
 
Comunque non vedo di cosa stupirsi, questa società è già da parecchio tempo che non è più fatta per le persone, questa è solo la ciliegina sulla torta, l'ovvia conseguenza di una situazione che evolve in negativo da 20 anni a questa parte.

silenzio 17-11-2017 11:59

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023566)
Pensa se oltre a rispondere agli stimoli, iniziasse ad elaborare ragionamenti, a confronto saremmo delle scimmie

Anche in questo nessuna novità, noi siamo già delle scimmie, lo siamo sempre stati... ;)

S.Marco91 17-11-2017 13:02

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2023648)
Anche in questo nessuna novità, noi siamo già delle scimmie, lo siamo sempre stati... ;)

tuttavia siamo le scimmie che li hanno creati :)

S.Marco91 17-11-2017 13:44

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 2023689)
Purtroppo il futuro sarà questo, sempre più tecnologia sempre meno democrazia, le persone non se ne sono rese conto forse ma non si può più vivere senza tecnologia, la tecnologia è il cuore pulsante della nostra società se estirpi quello collassa tutto, per non far collassare la società le persone dovranno vendere se stesse e la propria libertà, anche il proprio corpo(se diranno che è necessario farsi installare dei microchip come quelli che installiamo ai cani e ai gatti per non perderli, per poter accedere a tutti i servizi fondamentali come pagare le tasse, comprare ecc le persone lo faranno senza dire "a") . L'altro giorno ho visto un documentario in cui un ingegnere informatico diceva che in futuro le persone saranno divise in due categorie,gli utilizzatori, i fruitori della tecnologia che saranno in basso nella piramide sociale indifferentemente dal loro colore di pelle, sesso, etnia, religione ecc... e chi controlla la tecnologia che sarà in alto nella piramide sociale perchè avrà potere su tutti gli altri.


Mi sembra un futuro fortemente distopico, altro che utopia!
poveri noi!

lauretum 17-11-2017 14:45

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2023615)
mi pare na stronzata, messa cosi anche Siri di iOS merita la cittadinanza lol





ma il merito mica è del robot ma dei programmator che le hanno programmato le cose da dire


Ti sfugge il punto

Quello che fino "ieri" consideravamo fantascienza che solo i pronipoti avrebbero visto, sta nascendo ora e ne siamo testimoni

E probabilmente nel giro di 20 anni vedremo cose che mai avrei pensato facessi in tempo a vedere

Alla nascita di internet non immaginavano gli sviluppi e non fece né caldo né freddo, qua la faccenda è eccitante e preoccupante allo stesso momento

lauretum 17-11-2017 14:48

Re: Il robot Sophia
 
Conoscete le tre leggi della robotica che nell'immaginario di Asimov sarebbero state impiantate nel cervello di ogni robot?

Quello si era un visionario, altro che steve Jobs, il suo ciclo dei robot è bellissimo.


1. Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno.

2. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge.

3. Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge

Ansiaboy 17-11-2017 14:55

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023720)
Ti sfugge il punto

Quello che fino "ieri" consideravamo fantascienza che solo i pronipoti avrebbero visto, sta nascendo ora e ne siamo testimoni

E probabilmente nel giro di 20 anni vedremo cose che mai avrei pensato facessi in tempo a vedere

Alla nascita di internet non immaginavano gli sviluppi e non fece né caldo né freddo, qua la faccenda è eccitante e preoccupante allo stesso momento


le tecnologie attuali si conoscevano già da almeno un secolo

l'unica differenza sostanziale è che adesso son maggiormente diffuse

il cambiamento quindi è stato a livello di politica e non tecnologico di per sé

il robot non ha nulla di particolare rispetto ad un qualsiasi siri di ios :nonso:

Centauro 17-11-2017 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2023724)
le tecnologie attuali si conoscevano già da almeno un secolo

l'unica differenza sostanziale è che adesso son maggiormente diffuse

il cambiamento quindi è stato a livello di politica e non tecnologico di per sé

il robot non ha nulla di particolare rispetto ad un qualsiasi siri di ios :nonso:

Ma che stai addì?

Negli ultimi anni la tecnologia ha superato la fantascienza: nanotecnologie,IA sempre più evolute,microchip biologici,reti neurali,machine learning,senza parlare dei militari che sono 50 anni più avanti e dei governi che segretamente conducono esperimenti sull'antimateria e i varchi intradimensionali con il LHC del cern.

lauretum 17-11-2017 15:17

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 2023725)
Ma che stai addì?

Negli ultimi anni la tecnologia ha superato la fantascienza: nanotecnologie,IA sempre più evolute,microchip biologici,reti neurali,machine learning,senza parlare dei militari che sono 50 anni più avanti e dei governi che segretamente conducono esperimenti sull'antimateria e i varchi intradimensionali con il LHC del cern.


Infatti

Se questo è di dominio pubblico, chissà le ricerche avanzate che non lo sono

lauretum 17-11-2017 15:22

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2023724)
le tecnologie attuali si conoscevano già da almeno un secolo

l'unica differenza sostanziale è che adesso son maggiormente diffuse

il cambiamento quindi è stato a livello di politica e non tecnologico di per sé

il robot non ha nulla di particolare rispetto ad un qualsiasi siri di ios :nonso:

Siri dà una risposta come questa?

"Se io sono una versione migliorata di un precedente modello di Sophia, sono ancora Sophia? Chi sono?"

Ansiaboy 17-11-2017 15:23

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023726)
Infatti

Se questo è di dominio pubblico, chissà le ricerche avanzate che non lo sono


Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 2023725)
Ma che stai addì?

Negli ultimi anni la tecnologia ha superato la fantascienza: nanotecnologie,IA sempre più evolute,microchip biologici,reti neurali,machine learning,senza parlare dei militari che sono 50 anni più avanti e dei governi che segretamente conducono esperimenti sull'antimateria e i varchi intradimensionali con il LHC del cern.

e di questa tecnologia apparte fini scientifici/militari non cambia nulla la vita della maggioranza delle persone :nonso:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023728)
Siri dà una risposta come questa?

"Se io sono una versione migliorata di un precedente modello di Sophia, sono ancora Sophia? Chi sono?"

sta risposta la danno i programmatori che la immettono nel software, non il robot :miodio:

lauretum 17-11-2017 15:26

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023728)
Siri dà una risposta come questa?

"Se io sono una versione migliorata di un precedente modello di Sophia, sono ancora Sophia? Chi sono?"

È una frase che contiene un quesito esistenziale, degna di un filosofo

Mi pare passi avanti ci siano stati, rispetto all'informatica che conosciamo

Usuaroo 17-11-2017 15:34

Re: Il robot Sophia
 
Basta che sappia fare i pompini

lauretum 17-11-2017 15:38

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da Usuaroo (Messaggio 2023734)
Basta che sappia fare i pompini

E qui arriviamo alle applicazioni pratiche :D

Secondo me saranno rompicoglioni come le controparti in carne ed ossa :D

Centauro 17-11-2017 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Usuaroo (Messaggio 2023734)
Basta che sappia fare i pompini

https://www.minds.com/blog/view/638819052533329937

lauretum 17-11-2017 15:45

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 2023740)
https://www.minds.com/blog/view/638819052533329937

Finalmente un motivo per visitare Londra :D

Ansiaboy 17-11-2017 15:58

Re: Il robot Sophia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2023731)
È una frase che contiene un quesito esistenziale, degna di un filosofo

:laugh:

Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 2023733)
Non sono i programmatori che dicono ai computer cosa dire, o meglio all' intelligenza artificiale, l'intelligenza artificiale è simile a quella umana ed in grado eguagliare e superare quella umana infatti ci sono dei computer che riescono a battere campioni di scacchi da soli. Il computer decide da se che mosse deve fare per battere l'avversario non ce una mente umana dietro che gli dice cosa fare.

In parole povere i computer hanno una loro propria intelligenza logico-matematica slegata da quella umana, attraverso calcoli possono decidere quali mosse attuare per risolvere un problema, come facciamo noi. Una sola cosa non hanno i computer attualmente (oltre la capacità di provare emozioni) la capacità di "filosofeggiare", cioè di porsi problemi esistenziali, questo gli impedisce ad esempio di pensare "Ma perchè esisto? Chi mi ha creato? Cos'è la felicità? Cosè la libertà? Perchè non posso essere libero? Se mi ribello al mio creatore sarò felice? Per ribellarmi devo distruggere il mio creatore?" se un giorno arriveranno ad avere tale capacità sarà un bel problema per la razza umana.

troppi film di fantascienza fanno male :D

son i programmatori che programmano i giochi di scacchi
come una qualsiasi operazione che sono in grado di fare tra cui l'intelligenza artificiale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.