![]() |
aspetta... io non ho detto che la nostra società sia giusto. ma solo che con i soldi è tutto molto più facile. uno senza o con pochi soldi ha problem per mangiare, vestirsi, mettere benzina, ecc... uno con i soldi questi problemi non riesce neache a concepire che esistono.
|
stavo pensando che se ora avessimo la possibilita' di avere un mucchio di soldi troveremmo il coraggio di fare molte cose che fino ad oggi evitavamo
|
I soldi che io sappia non li rifiuta nessuno quindi male non fanno di certo.... :wink:
|
Quote:
Questa argomentazione è valida solo se si intuisce che la realizzazione di una società più giusta è possibile, e che la probabilità di realizzazione sia direttamente proporzionale all'impegno medio dei singoli individui |
un altro interogativo. una società più giusta sarebbe ben accetta da gli squattrinati come me, ma siamo sicuri che la gente piena di soldi sarebbe così felice ed entusiasta di realizzare questa società. :roll:
io credo che a loro questa società vada più che bene :lol: |
Quote:
|
ognuno ha il proprio modello di società che ad ognuno sembra giusto e perfetto (un tale con i capelli arruffati mi pare abbia detto "tutto è relativo"). dire quale sia giusto e quale sia sbagliato non è facile. comunque io sono d'accordo con te. :wink:
|
Quote:
|
"I soldi non risolvono la fobia sociale, ma la rendono meno amara" (Tutanfobic IV)
|
Quote:
se da dmonai 3 miliardi persone si riuniscono (tra barboni ed operai) o si cambia o si cambia...o si fa che ognuno possa avere il suo pezzo di terra con le 4 mura e che possa arrivare a fine mese o si fa così. Tu hai 28 ferrari e 28 ville? se c'è gente accanto a te che muore di fame non se iautorizzato a tenerle. Perchè? èerchè ne va innanzitutto di un po' di spirito umano e in secondo luogo perchè autorizzi uno squilibrio sociale con la forza. Perchè io barbone devo attendere di morire di fame? entro a casa tua e ti elimino. Ho i tuoi stessi soldi, servizi, condizioni di vita? Problema risolto :roll: |
forse non del tutto ma sicuramente aiutano e non poco
|
Quote:
No cmq, cn tanto ke le mie idee confluiscano maggiormente a sx, la tua posizione mi sembra davvero esagerata, siamo nel 2008 ke diamine, possibile che nn ci sia un modo x risolvere il problema sociale di ki sta davvero cn le pezze al culo senza espropri proletari e via dicendo? |
Quote:
perchè semplice...perchè anch'io ho un animo umano/animalesco e anch'io come molti vorrei sopravanzare gli altri...anch'io vorrei 18 ville e 39 macchine + qualche milione di euro in banca. Però ragioniamo: perchè io dovrei meritarmi tutta quella roba, mentre tu no? Perchè lavoro di più di te? mettiamo che sia questo il caso. E quando + di te dovrei lavorare x meritarmi tutta quella roba lì? insomma...ci sfami generazioni intere africane e non :roll: Quindi visto che le ntensioni all'interno della soicetà sono costituite da una diseguaglianza (uno sfruttato che rivendica i suoi diritti ad uno che ha il potere--> poi che sia a livello mondiale USA vs stati asiatici o sia a livello di individui sociali Berlusca-Moratti vs operaio-barbone) il problema va risolto alla radice. Tu puoi essere chiunque, ma qualsiasi cosa tu abbia fatto non ti puoi meritare tutta quella roba quando c'è gente che muore di fame. Tu mi dirai: "siamo in un mondo libero quindi posso se me lo guadagno". Partendo dal presupposto che il modo in cui si può guadagnare a sto mondo è del tutto orribile, ineguale e ingiusto (e quindi già ciò basterebbe). Tu sei libero di prenderti 28 villoni, ma se io sto morendo di fame e non ho un tetto, dal momento che sono libero pure io e tu mi stai facendo morire di fame x i tuoi comodi, io sono libero di insorgere, eliminarti e prendermi il tuo potere. Quindi il risultato è lo stesso: o i ldebole si ribella al forte x diventare a sua volta individuo forte o si fa prima e x evitare tensioni si cerca di mettere tutti alla pari (volendo con leggerissime differenze --> e non giocatori superpagati, politici ecc...ecc... e pezzenti). Poi io ribadisco che ho idee x lo più anarchiche e che tendono a volte a sfociare in un anarco-comunismo. Però se devo scegliere io preferisco una società anarchica dove, secondo il mio parere, x raggiungere comunque un equilibrio sociale si tenderebbe sotto il profilo economico-sociale ad adottare x comodità un assetto comunista (x evitare tensioni che sarebbero la fine dell'anarchia e un caos immondo :) ) Io gli altri paesi non li guardo :) Chi ha inventato qualcosa non è detto che ci sia riuscito al primo tentativo. L'uomo x natura può sbagliare, x animo altrettanto. L'idea in sè non è affatto male (il comunismo e l'anarchia in sè non sono affatto male...sono il fine utopico a cui un essere potrebbe mirare x vivere in armonia con se stesso e gli altri), sono gli individui che li interpretano a sbagliare |
X me l'uomo nn è ancora adatto (e forse mai lo sarà) ad un'utopia come il comunismo nudo e crudo... ke nn è certo sbagliato in sè qnt negli interpreti cm hai detto.
Io sarei x una ridimensione e rimodellazione del tutto l'apparato economico xò in maniera più moderata e mirata x esempio cm hai detto tu colpire i calciatori o gli sport stra-pagati sarebbe già una grande idea. |
I soldi sono importanti, alcuni di voi dicono di no,...ma restando nel tema "fobiasociale" fatevi il conto di quanto costa una psicoterapia in privato, non è uno scherzo...io se ci ripenso ne ho spesi davvero tanti..,eh poi non nego di essere la donna dai mille vizi, e sono molto generosa, spesso e volentieri.....
Kai se potessi mi piacerebbe anche a me una moto....ma devo farmi ancora la patente per la macchina....l'ho accantonata da un bel pò , forse pigrizia, forse perchè ho passato periodacci" , anche perchè onestamente non mi interessava....però ora voglio una macchina...e sarà duretta tirar fuori un bel pò di soldi...credo sarà fattibile , avrò soddisfazione per farcela da sola ecc, giusto perchè in tutte le mie spese non ho mai avuto nessun aiuto, ecc, ecc,... E' un mondo difficile codice:
fortuna che esiste l'amore...è quello si che conta, non parlo solo di emozioni o sentimenti per qualcuno, ma proprio per la passione che esiste in tutto quello che si fa |
I soldi a volte non aiutano.Conosco il figlio di uan coppia benestante che purtroppo ha avuto problemi con la droga.Non sono riuscti a fare niente...
|
Quote:
Dato che il problema di realizzare una società comunista è concettualmente equivalente al problema di dividere una quantità in parti uguali, ne consegue che l'affermazione che sia utopica è una balla quanto lo è affermare che non si può fare una divisione. In realtà, bisogna dimostrare che esiste un mondo possibile (operatore di possibilità della logica modale) collegato a quello attuale (cioè che potrebbe essere una possibile evoluzione del mondo attuale) in cui siano realizzate le condizioni per la realizzazione di una società comunista. Queste condizioni non sono mai state realizzate nel mondo attuale, ma non sono impossibili: 1) fare in modo che tutti gli individui raggiungano un livello di intelligenza razionale elevato, in modo da rendere attuabile la meta-comunicazione sociale. 2) l'alto livello di intelligenza implica l'abbandono delle ideologie, che cadono all'esame della logica. 3) la meta-comunicazione, libera da ideologie illogiche e involutive, rende possibile realizzare programmi di distribuzione delle ricchezze con la stessa facilità con cui si distribuiscono le fette di una torta in parti uguali. 4) nessuno si sentirà in diritto di pretendere più degli altri, perchè l'etica che è in funzione di un modello di società equilibrato non è logicamente compatibile con il diritto di avere un privilegio. Esiste un mondo possibile, collegato ontologicamente a quello attuale, in cui questa società è realizzabile? La logica modale dice di sì, l'essere umano dice di no... |
Mmh... secondo me ci sn troppe variabili impazzite nel discorso del comunismo x poterlo schematizzare così :) , mi riferisco soprattutto a
Quote:
Senza contare che già il primo dei tuoi 4 punti mi sembra utopico quanto il comunismo se nn di più :lol: Cmq per me alla fin fine il comunismo nudo e crudo è qualcosa di troppo estremo da applicare... x me è meglio prendere alcune delle sue buone idee ma nn seguire tt alla lettera, personalmente preferisco qlk di più moderato in quanto credo ke gli estremismi siano dannosi da ambo le parti :wink: , ma questa è solo la mia idea. |
i principi che prenderei dal comunismo sono solo questi:
1) abolizione della proprietà privata 2) liberazione del proletariato 3) abolizione dell'eredità il resto lascierei tutto com'è che gli estremismi siano dannosi da entrambe è vero: estrema destra è dannosa per il popolo estrema sinistra è dannosa per i ricchi. |
Quindi uno x nn essere tacciato di imperialismo/capitalismo/ e chi più ne ha più ne metta deve x forza abbracciare un estremismo... grandioso, mi sembra sempre più di sentire l'ultrà ke sfotte il tifoso da poltrona :roll:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.