Re: Aver rovinato la vita ai propri genitori
Quote:
Originariamente inviata da DownwardSpiral2
(Messaggio 1985045)
Ciò non legittima a "buttare il bambino con l'acqua sporca", a me avrà aiutato il fatto che integrasse due approcci "opposti", non saprei, comunque sicuramente ci sono tecniche più pragmatiche e mirate.
|
Ha aiutato te, e la psicanalisi ha "aiutato" molte persone, di questo ne sono certo...anche la fede ha aiutato molte persone, ma mai credo nessuno con un pò di sale in zucca, che nn sia in malafede o bigotto, tratterebbe disturbi mentali con la spiritualità...spero che tu abbia capito ciò che voglio dire
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1985100)
Devi prima individuare le cause per trovare delle soluzioni. Di sicuro non troverai delle soluzioni valide se ti approccerai sempre alle cause sbagliate.
|
1- nn sempre è possibile individuare le cause
2- troverai cause diverse se vai da psicoterapeuti diversi, con orientamenti diversi. Quale è quella vera? tutte? una scelta a caso?
3- anche essendo sicuri di aver trovato la causa giusta, come ti comporti poi? e se risale a 20-30 anni prima, nn si tiene conto che nel frattempo possono essersi sviluppati altre problematiche che vanno ad intersecarsi e da cui è impossibile districarsi? Nardone spiega benissimo questi aspetti nei suoi libri e le critiche che esprime nei confronti delle psicoterapie rivolte alle "cause" e al "passato" nn fanno una piega
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1985100)
immagina di aver costruito una casa con fondamenta instabili, magari su un terreno fragile. Se viene un terremoto di alta intensità avrà più possibilità di cadere, se avvengono scosse di bassa intensità si formeranno delle crepe...insomma, qualunque siano gli eventi che ti capiteranno o le persone che incontrerai, vi sarà sempre questa base di fragilità (ma anche, al contrario, di solidità), che si è sviluppata in ambito famigliare nei primi anni di vita, quando la plasticità del nostro cervello è al suo culmine.
|
L'unico modo per risistemare la casa è buttarla giù e rifare le fondamenta a regola d'arte, il che significa, per una persona, che o deve ammazzarsi e sperare di rinascere in un ambiente più sano o cancellarsi la memoria e tornare indietro nel tempo. Visto che le 2 cose nn sono applicabili per gli essere umani ne consegue che le situazioni nn possono essere paragonabili.
Cmq l'ultima parte che hai scritto è provata, nei primi anni di vita si forma il carattere. Quello che contesto io per il mio modo di vedere le cose (e diversi esperti) è che si possa far qualcosa partendo dal passato...
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
(Messaggio 1985101)
se so che il tumore ai polmoni mi viene perché fumo vorrà dire che se smetto di fumare ho più possibilità di guarire
|
quando già ce l'hai è troppo tardi, al massimo può essere utile sapere di nn dover più fumare nel caso remoto che tu riesca a sopravvivere...esattamente come: se so che affrontando grossi stress vado in esaurimento, quello che devo fare è cercare di evitarli, oppure trovare il modo di compensare questo mio difetto (nel frattempo cercando di diventare sempre più "resistente"). Andare a rivangare su quale sia la causa che mi ha fatto diventare uno fortemente sensibile agli stress della vita nn da risposte sul come affrontare il futuro, esattamente come il discorso di prima sul tumore
|