![]() |
Muttley, non hai mica risposto alla domanda.
Se potessi mantenerti senza lavorare, - con rendita,altre entrate, quello che vuoi - lo faresti comunque ? Te ne fregherebbe qualcosa di tutto quel discorso che hai fatto tu ? Facendo un parallelismo : se si potesse avere un bel fisico senza dover fare esercizi/palestra, ci si andrebbe comunque ? C'è chi ci andrà perché gli piace, chi perché vuole ancora di più e chi, sappiamo entrambi esser la maggioranza, dedicherà il proprio tempo ad altro con un pensiero di meno a cui star dietro. Questa era la domanda a cui ho risposto. Poi chiaro che se si è (in sostanza) costretti a lavorare, come la maggior parte delle persone è, allora meglio applicare quel tuo schema di pensiero. |
Re: i contributi per la pensione
Purtroppo con i lavoretti su internet, lavoretti saltuari,etc. non si raggiungerà mai neanche lontanamente uno stipendio medio, comprensivo anche di contributi e tfr, è anche per questo che conviene lavorare.
Qualcuno dirà che si accontenta di una vita frugale, essenziale.. ci può stare, ma nonostante ciò le spese corrono comunque. Inutile fare elenchi di bollette, caldaie, ristrutturazioni casa, spese dentista..non si finirebbe più.. poi può pure capitare che ci si stufa della vita essenziale, perché volente o nolente siamo cmq occidentali e non tibetani.. o ci stufiamo noi, o si stufa chi abbiamo accanto (qualora ci fosse). Non è facile..se lo fosse nessuno lavorerebbe, a parte quel 10% di persone a cui piace il lavoro e qualche vecchio matto che "se vado in pensione poi che faccio?" |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
ma chi è che va dal dentista, ristruttura casa, caldaie continuamente? Quote:
muttley non c'è bisogno di un lavoro per organizzarsi le giornate per non rischiare di morire di noia :nonso: |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Io con un lavoretto qui e uno la sto riuscendo a mettere su qualcuno, ma adesso gli estratti conti sono pubblici e puoi guardarli sul cassetto previdenziale nel sito dell'inps.
I contributi sono da fame e solo che uno che magari lavora per 40 anni e prende più di 24000 annui può raggiungere una somma consistente tipo sui 1800 euro al mese di pensione. Ma un po' al di sotto si va in contribuzione minima, tipo i lavoratori autonomi, che versano ormai 4000 euro all'anno e di contribuzione risultano 12 euro, bello schifo. La cosa aiuta, ma non sarà svoltante per la vita di nessuno, tranne se non hai molto culo e molta voglia di lavorare e molta forza. |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
colazione alle 9 alle 10 TV alle 11 giro in bici alle 13 pranzo alle 16 yoga o passeggiata pomeridiana 19 PlayStation e così via Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
guai se tocchi qualcosa te denunciano pure lol |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Ma a voi che avete giá deciso di scansare il lavoro, non vengono sensi di colpa nel sapere che usufruite di servizi collettivi per i quali non avete pagato? In assenza di gravi disabilitá fisiche o mentali, non provate rimorsi? In casi come questi sarebbe meglio darsi ad una vita alternativa in una comunitá o in un ritiro spirituale
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
tralasciando il fatto che con le tasse che la mia famiglia ha pagato e che continuerei a pagare mi basti pensare a tantissimi lavoratori del pubblico impiego che fanno un servizio completamente inutile e vengono mantenuti dallo stato molto più "dannosi" da questo punto di vista rispetto a dei disoccupati che per giunta hanno la famiglia che paga le tasse per loro :nonso: |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Tranquillo comunque che, pur di mantenere tutto il carrozzone, lo Statarello italico troverà il modo di evitare anche ai poveri cristi di godersi un po' la tranquillità, costringendoli a presentarsi al lavoro con bastone e pannolone, dopo magari una bella patrimoniale o qualche tassa su rendite o depositi. |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Io sarei anche disposto a lavorare fino a 70 anni ( salute permettendo) a patto di fare qualcos'altro e non quello che faccio adesso.. |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
se i miei antenati mi hanno lasciato una certa eredità i meriti sono proprio loro :D Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.