![]() |
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
E tralaltro nonostante ci sono delle ricerche che hanno dato risultati dei danni che può provocare finasteride (ultima una ricerca del Dott. Melcangi dell'Università di Milano, ma ce ne sono altre a livello mondiale) ci sono ancora dottori che la prescrivono come acqua, e che dicono che questa sindrome sono tutte bufale...mi piacerebbe che la prendessero loro sto veleno, o che si trovassero nell'eventualità di doverla dare ai propri figli...che farebbero?
L'unica cosa che mi hanno fatto testare è il psa, che di norma è giusto visto che la propecia agisce sull'enzima 5-alfa reduttasi di tipo 1 che è presente principalmente nella prostata ( e che fortunatamente è rimasta illesa), ma è limitato e nessuno mi ha mai chiesto se ne valeva la pena, e che incorrevo in rischi importanti. Navigoavista, ci sentiamo via pm, cosi mi spieghi meglio :bene: |
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Lo spero vivamente Zucchina...A Melcangi bisognerebbe fare una statua...ha preso a cuore la problematica. Rubare la funzionalità sessuale ad un giovane è come condannarlo ad una vita grigia...se poi questa problematica è un effetto collaterale di un farmaco, è peggio e và approfondità assolutamente.
Anch'io in passato ho avuto qualche problema con l'uso di antidepressivi, fortunatamente però lì sotto c'è qualcuno di testardo :D |
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
Ogni volta che uno nomina problemi di natura sessuale la causa è sempre psicologica...ma che caxxo, mi sembra di leggere dei robot che ripetono sempre le stesse vaccate.... Anche nella realtà è così, fai visite su visite e l'80% delle volte ti liquidano come problema psicologico (quale?) che inficia sulle funzionalità sessuali. Finasteride? Manoooo è sicurissimo, ne prenda ancora...anzi vuole la dutasteride? mavaff.. Mi piacerebbe salvare queste risposte e metterle davanti a questi pseudo-specialisti che dicono che sono tutte invenzioni.. |
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
io non riesco a tirarmene fuori del tutto e non so piu cosa fare, ho momenti di down in cui vorrei tagliarmi le vene ma ho troppa paura per farlo. Ma appunto mi sento in trappola di questo stato
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Gli SSRI sono molto utilizzati attualmente (provato anche io, sono stata meglio dopo 2 mesetti, ma io parlo più che altro di ansia). Effetti collaterali nulli, ma ogni caso è a sè ovviamente.
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Non sono guarita e ce l'ho tutt'ora. Non ho mai avuto periodi sereni (tranne quando ho preso un farmaco), la mia dura da anni. A volte mi vengono dubbi se la mia sia distimia o depressione maggiore perché non va a episodi. Lo psichiatra più bravo da cui sono stata mi disse che la depressione se non curata può durare anni. E poi nella distimia non esiste l'ideazione suicidaria quindi dovrei avere pochi dubbi.
Io il farmaco giusto l'avevo trovato. Al primo colpo, dopo due anni e più di un cacchio di levopraid, quasi acqua fresca. Si chiama zaredrop (venlafaxina cloridrato). Era quasi perfetto. Io che non avevo mai provato antidepressivi ero entusiasta del risultato. Quasi nessun effetto collaterale, tranne un aumento della sudorazione che era sopportabile, e a volte secchezza della bocca, che mi dava semplicemente più sete, mica male. Ah, e toglieva pure lo stimolo della fame. Io mi sentivo stanca e priva di energie e dopo circa venti giorni questo farmaco mi ha fatto sentire più serena, più energica. Cantavo tra me e me, avevo voglia di muovermi, di ballare. Mi ha dato una serenità che da anni non provavo. È vero, era artificiale, data dal farmaco, ma mi sarebbe servita per costruirmi la mia vita. Mi rendeva anche più menefreghista rispetto al giudizio altrui. Più forte e meno sensibile. Mi si era persino attenuata la rinite vasomotoria, che sospetto sia psicosomatica. Avevo addirittura ripreso a masturbarmi, qualche volta, per la serenità che mi aveva dato. Quei mesi passati con questo farmaco sono stati non dico il paradiso, ma davvero sereni. Nel mio caso c'era anche una componente organica, che lo psichiatra capì subito solo guardandomi: ero carente di vitamina D, probabilmente questa carenza era la maggior responsabile della mia stanchezza cronica e della mancanza di energie. Infatti ora che prendo un integratore quella stanchezza cronica non la sento più, però la depressione è rimasta. Purtroppo ho avuto dei problemi l'anno scorso e mi sono ricoverata. In ospedale mi hanno fatto scalare subito il famaco e me l'hanno tolto, maledetti. Ho avuto dei disguidi con lo psichiatra e ho dovuto cercarne un altro, per cui quel farmaco non lo prendo più ed è il mio più grande rimpianto. Sempre penso a quanto mi manca. Attualmente prendo mirtazapina (remeron), i cui effetti non sono minimamente paragonabili al farmaco precedente. Effetto antidepressivo blando per quanto mi riguarda, al massimo discreto. Mi ha tolto un po' di disperazione. Tra gli effetti collaterali libido azzerata. Ora sono in viaggio e sento un po' meno la depressione, ma a casa mi svegliavo tutti i giorni male e con brutti pensieri. Non riesco a essere serena, né a godermi le cose. Continuo a pensare al vecchio farmaco :(. Ora vorrei parlarne col mio attuale psichiatra e dirgli che non sto tanto bene. Ma ho paura di non essere compresa, gli ho già chiesto se si potrebbe riprendere il vecchio farmaco ma lui mi ha tirato fuori il nome di un'altra molecola. E io continuo a rimpiangere il mio vecchio farmaco. Perché devo provarne altri se quello giusto lo avevo già trovato? Ma il medico purtroppo non sono io :( |
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Spesso nei vari trattati la depressione è considerata la conseguenza di eventi gravi: lutto, perdita, del lavoro, etc. Raramente viene ricondotta ad una sommatoria di eventi non gravi singolarmente ma numerosi, oppure semplicemente causata dal nulla.
In questa forma di depressione mi ritrovo molto: depressione da disperazione e da mancanza di speranza |
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Deepblue secondo me quel tipo di depressione è un misto tra chimica squilibrata e pensieri disfunzionali interiorizzati, un essere umano non dovrebbe deprimersi perché la vita non ha senso ma vivere e basta magari cercando di trovarlo il senso. :nonso:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Se nn ricordo male i triciclici si chiamano così x la loro forma chimica. Hanno legami recettoriali "ovunque", nn dimentichiamoci che ci sono numerosi recettori che legano il medesimo neurotrasmettitore ma che hanno effetti opposti. X questo pur essendo buoni noradrenergici ti possono far abbassare la pressione. E poi vi siete mai chiesti come mai un serotoninergico può dare sia una condizione di ansietà che una condizione di benessere (l'esatto opposto)? La situazione è piuttosto incasinata, x quello gli effetti sono così diversi da soggetto a soggetto: basta che date un'occhiata ai sistemi recettoriali dei 3 neurotrasmettitori principali e le loro funzioni sul corpo quando vengono attivati (li trovate anche su wikipedia, se siete curiosi).
E infine, tanto per voler essere puntigliosi, le dosi che ho visto scritte qui di triciclici sono sotto la dose minima consigliata per una depressione. Quote:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
Forse sto brintellix promette bene..o sarà l'ennesima mossa di marketing boh..tanto finché uno non li prova.. intanto mi faccio un bel po' di analisi del sangue compresa vit.D e tiroide e poi si vede. |
Ma si, continuiamoci a prendere in giro, tanto poi il cervello si adatta e si torna nella merda.
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
|
Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.