![]() |
Re: dismorfofobia?...
bella domanda.. boh.
sinceramente non mi sono ritenuta mai un granchè, sono un po' migliorata negli anni.. imperfezioni al viso le ho ancora.. c'è chi pensa che io sia esagerata.. mah. |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
|
Re: dismorfofobia?...
Quote:
|
Quote:
|
Re: dismorfofobia?...
Quote:
|
Re: dismorfofobia?...
Quote:
|
Re: dismorfofobia?...
A me non sembra difficile capirlo, diciamo che in linea generale puoi farti un'idea in base a chi di solito viene attratto da te, dato che la maggior parte delle coppie sono bene o male pariestetiche, se fino ad adesso sei stato corteggiato solo da ragazze brutte vuol dire che non sei sto granchè, che è quello che è successo a me fino ad adesso per esempio.
P.S. Ovviamente non parliamo di eccezioni, del fatto che comunque non tutti hanno gli stessi gusti, che una certa nomea/fama/ricchezza hanno un loro peso, che il carattere/fascino/personalità/portamento/vestiario possono far attrarre persone dell'altro sesso esteticamente ''superiori''. Insomma ci sono un bel pò di variabili che rendono elastica la considerazione delle persone nei confronti di una, anche l'epoca e le mode cui appartengono come detto in precedenza hanno una loro valenza. |
Quote:
Però la mia esperienza in merito è limitata; ciò di cui ho certezza è che sia una condizione psicologica differente dal sentirsi brutti e ricevere o meno apprezzamenti (certo, se non li ricevi è peggio). Il sentirsi brutti è più un qualcosa di consequenziale. Comunque, MacaronLover mi pare ne abbia esperienza diretta e sia sicuramente più adatta del sottoscritto a parlarne. Divagando un attimo nel - preziosissimo - OT che si è creato, pongo il seguente quesito ai teorici dei rapporti : Nel caso in cui sia una donna ritenuta oggettivamente bella dai più, con corteggiatori vari e non alla canna del gas, a scegliere un uomo esteticamente nella norma (o comunque oggettivamente inferiore a lei di un po' sul piano estetico, sempre per i più) senza che ci sia in ballo nessun particolare status sociale e/o economico... che si conclude ? È malata di mente ? |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
|
Re: dismorfofobia?...
Quote:
|
Re: dismorfofobia?...
Quote:
Facciamo un esempio simile. Generalmente un anziano non attira donne di 30 anni e questo lo nota, ora però c'è Berlusconi che sta insieme a donne giovani. Secondo te che probabilità ci sono che queste donne si sentono attratte dalla sua fisicità (di Berlusconi) e non da altro? :interrogativo: Capita spesso anche che arrivano queste donne dell'est (in genere più giovani) molto agguerrite in cerca di mezzi di sostentamento e sistemazione che si mostrano attratte dall'anziano generoso. E' più logico credere che queste donne hanno altri scopi o quantomeno non stanno con l'anziano perché piace fisicamente o che si sono innamorate perché ha un bel sorriso? Anche se non è un ragionamento certo ma solo probabilistico, è comunque un ragionamento che secondo me è più corretto dell'antagonista che suggerisce di fidarsi della buona fede quando si osservano comportamenti generali che indicano tutt'altro. Non è che dubiti di piacere in generale alla persona (se sta con te dei motivi ci saranno) poi dubiti di risultare attraente per lei in quel senso (fisicamente). E' molto probabile che poi pensi che anche per la persona che sta con te poi magari risulti brutto e per nulla attraente e credi che stia con te per altri motivi. Forse inizieresti a fidarti della buona fede quando tagli corto e non elargisci più un soldo e la persona continua a voler stare con te e cercarti lo stesso o mostrando chiaramente che non potrà sfruttare in alcun modo il tuo status (che poi può esser percepito diversamente anche in base alle condizioni sociali ed economiche dell'altra persona), oppure, che so, osservando che soltanto in base alla tua foto sei stato cercato da qualcuno che ti piace. Solo così puoi toglierti certi dubbi, che altrimenti resterebbero. Devi eliminare altre caratteristiche attrattive e lasciare in piedi soltanto questa e vedere che succede. Cose del genere aiuterebbero a togliersi certi dubbi. Lessi una volta un articolo in rete in cui una donna che si sentiva insicura del fatto che risultasse attraente fisicamente iniziò a fare uso di una video chat a pagamento (in cui veniva pagata) in cui mostrava solo il suo corpo (non ne aveva bisogno economicamente). In relazione al successo riscontrato in questo contesto questa donna racconta che è diventata più sicura del suo aspetto e della sua esteriorità. Per toglierti certi dubbi spesso non puoi farlo all'interno delle relazioni usuali, dovresti ricorrere a stratagemmi del genere, una persona ricca dovrebbe mostrarsi povera e così via... Bisognerebbe denudarsi, spogliarsi e liberarsi dalla altre caratteristiche ed osservare se ci sono ammiratori. |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
Quote:
Imparo ogni giorno cose nuove. |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
Una cosa che ho notato in quelle veramente belle belle, è il modo in cui sono abituate a rapportarsi con le altre persone. Ovviamente è solo una mia opinione personale, dovuto ad una conoscenza molto ristretta di ragazze nella mia vita. Se da un lato sono meno "cattive", sia nei comportamenti che nei commenti verso altre ragazze, dall'altro però tendono ad un maggiore autocontrollo, ma anche una forte volontà di cambiare l'altra persona per renderlo una sorta di "ideale", Ti faccio un esempio, una ragazza molto bella è difficile che faccia commenti acidi ad esempio se in tv mostrano una "vip" con la cellulite, o verso altre ragazze meno carine. Una ragazza normale invece tende di più a sottolineare i difetti, fisici e caratteriali delle altre, forse inconsciamente, e anche giustamente come atto consolatorio. Non so, forse ho scritto un mucchio di sciocchezze. |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
non conosco il mondo lesbo. Mi rivolgo all'utente di sesso maschile che ha aperto il topic. Conosco solo come approcciano le donne sconosciute (non belle), e i gay. Stiamo facendo considerazioni sulla differente percezione estetica che si ha di se', e quella che hanno gli altri di noi. Il fatto di riuscire a piacere per altri motivi e' un altro discorso. |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
Ora spunta che se si piace per altri motivi non c'entra. Ma se lo dici tu che la strafiga punta allo strafigo ( in mancanza di soldi, perchè per te se una sta con uno non bello è per i soldi o il potere:mrgreen: ). Ora no, si può piacere anche per altro. Boh.:interrogativo: |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
l'estetica mi riferivo proprio al fatto che la strafiga sta con un uomo probabilmente anche per soldi e status. Non vedo contraddizioni in cio' che ho detto. Ammetto che si possa piacere anche per altro e altro ancora; provo a farci un ragionamento riprendendo l'intervento sopra dell'utente XL. |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
|
Re: dismorfofobia?...
Quote:
Secondo me solo certe esperienze molto particolari (in cui risulta evidente alla persona stessa che ad attrarre è proprio la fisicità) potrebbero scardinare queste convinzioni. Il vero problema è questo: se queste convinzioni non sono convinzioni scollate dal resto, queste esperienze correttive poi non si possono proprio costruire e si continuerà a percepire il proprio corpo come difettato e non attraente pensando che l'altra persona sopporta la poca piacevolezza per altri motivi. Per questo risulta importante riuscire ad attrarre persone che piacciono fisicamente, grazie a questa cosa qua già si potrà escludere che l'altra persona ha un rapporto con te "per ripiego", ma è solo un esempio. |
Re: dismorfofobia?...
Quote:
Se fai esperienze del genere poi cambi idea relativamente al tuo valore fisico. Ho fatto prima anche l'esempio della video chat dove è l'altro che paga per vedere nuda la donna in questione, se questa donna osserva che viene contattata da una persona attraente, in che modo dovrebbe pensare che questa persona voglia fregarla? E' addirittura l'altra persona che paga il prezzo che ha stabilito la donna. In queste situazioni qua cosa c'è da fraintendere? :nonso: Se non piace questa donna si cercherebbe un'altra ragazza da pagare. In situazioni del genere le persone scelgono più liberamente senza troppi vincoli, seguono le loro preferenze. Quote:
Qua mi chiedevo come togliersi l'idea che si abbia in generale un corpo poco attraente. Se attiri le persone brutte puoi anche pensare che le attiri perché queste non hanno scelta. Delle donne realmente obese ci hanno provato con me in un modo spudorato (obese e non cicciottelle come le foto di quelle ragazze presenti nell'altra discussione), secondo te in relazione a questo tipo di esperienza posso dedurre di avere un bell'aspetto? Io parlavo di esperienze correttive che modificano la percezione di sé, del proprio valore fisico. |
Re: dismorfofobia?...
Se l'aspetto fisico può condizionare la percezione dell'individuo in senso negativo al punto tale da minarne la stabilità e la sicurezza nelle relazioni interpersonali, si potrebbe a rigor di logica arguire che su un forum come questo siano iscritte in maggioranza persone di aspetto meno che mediocre...non mi pare il caso da quanto ho visto nel thread sulle foto e, soprattutto, nei numerosissimi incontri dal vivo. La gente che ho conosciuto si attestava su standard perfettamente in linea con la popolazione generale, segno del fatto che è il solito filtro distorsivo con cui si legge la realtà a generare disistima e autosvalutazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.