![]() |
Re: 8 marzo, festa della donna
Quote:
A parte tutto spero che comunque non si commetta l'errore di valutare la questione dal punto di vista del vettore di tali argomenti (la maestrina di turno): può dar fastidio il modo ed il come questi messaggi vengono divulgati agli altri, ma il significato intrinseco dello stesso non deve esser mal visto a causa di ciò. Per quanto mi riguarda non ho notato alcun atteggiamento rivolto al flame, visto e considerato che non vi sono nel tuo messaggio accuse dirette e/o eccessivamente generalizzate. |
Re: 8 marzo, festa della donna
Quote:
Estremizzando, mi fa sentire come quando a scuola, per punire la bravata di alcuni, tutta la classe veniva strigliata. Come ho già detto, riconosco l'importanza di questonon tema e, se strigliare tutti ha effetto su coloro che vanno veramente strigliati, che ben venga. Ma ciò non toglie che la lezioncina non necessaria un po' di fastidio me lo dia. |
Re: 8 marzo, festa della donna
Quote:
Anche cio' che la donna vive e' diverso, il suo ruolo nella societa' (tuttora), chesso' le diffiolta' nel trovar lavoro o far carriera, il suo prendersi cura della casa e dei figli non dico esclusivamente ma di solito in modo preponderante (oltre ovviamente alla maternita'). La debolezza fisiologica rispetto all'uomo (a cui si aggiunge spesso l'essere vista in posizione subordinata, come anzitutto moglie o mamma o oggetto sessuale piu' che persona, non altrettanto capace, intelligente, affidabile se non appunto in compiti domestici) fa si' che si trovi di piu' a dover combattere; psicologicamente anche e' piu' fragile, ma allo stesso tempo piu' tenace, meno impulsiva. La soccieta' la vuole aggraziata e curata, femminile, cioe' con una apaarente fragilita' ma in realta' le richiede anche molta forza dentro. (Ok, le sara' piu' facile trovare un partner, non iniziamo sto discorso ora) Poi non so se si tratta di sbrololare o vedere la donna in luce differente per una festa. C'e' la festa della mamma, del papa', non penso cambino la visione che si ha di loro. L'uomo storicamente e' sempe stato in posizione di dominio per quello si festeggia la donna (tema attuale, vedi es. femminicidi o il fatto che la donna e' quasi vista come un maschio mancato, che lotta per parita' di diritti e ruolo sociale, giusto, ma la donna ha anche una sua specificita' che non va dimenticata). Della festa dell'uomo storicamente non pare esserci bisogno, anche se per il marketing sarebbe un affare, non che io avrei nulla in contrario alla fine. Comunque penso sia un'occasione per proporre riflessioni/iniziative/conferenze sulla specificita' della donna e il suo ruolo nella societa' il che non guasta. E poi un pretesto per un gesto carino o interazione verso persone a cui si vuol bene (in questo caso donne) come alla fine anche compleanno, natale, san valentino, festa mamma/papa'/nonni e quant'altro. Da una parte e' vero che in tutti questi casi festeggiare e' in qualche modo gratuito, superfluo insomma...pero' boh, io vedo in positivo la presenza di ricorrenze che scandiscano il tempo (e teoricamente con un ruolo di cementificante sociale), altrimenti tutti i giorni sarebbero uguali, e inoltre come periodico riportare alla mente un tema (analogamente alla giornata della pace, delle malattie rare ecc.) |
Re: 8 marzo, festa della donna
|
Re: 8 marzo, festa della donna
Stento a capire chi sono le donne del forum a parte le solite note.
Mi pare intervengono molto poco o sbaglio? Cmq auguri a tutte le donne, gioie e dolori x noi uomini. |
Re: 8 marzo, festa della donna
Riporto ciò che ho scritto su facebook:
Auguri a tutti i narcisisti perversi, manipolatori e violenti.. Che sentono le proprie donne frignare, recriminare, struggersi.. ma sono proprio loro che vi hanno scelti!!!!... e non riescono a staccarsi da voi nonostante insulti, botte, tradimenti!!!... e si lamentano pure!!!...però mica se ne vanno... "Ma che cazzo vogliono?" Dite voi... "Il mondo è pieno di pesci"... Dite bene. Auguri a voi #wakeup #buonismotumoredelmondo #assumersileproprieresponsabilità #ipocrisiapeggiodelcolera #indirezioneostinataecontraria #nonmiuniscoallevostreminchiate #megliosincerochegradito #fanculoaglihashtag Auguri anche a chi ha a che fare con recruiter donne.... difficile trovarne una che sappia distinguere un casco di banane da un ravanello.... Vi sono vicino |
Re: 8 marzo, festa della donna
Quote:
|
Re: 8 marzo, festa della donna
L'8 Marzo viene festeggiato malgrado molti siano ignari della sua origine storica. E' qualcosa di più ampio rispetto alla disputa sessista fra uomo e donna, qualcosa di più rispetto a rancori amorosi o cose del genere. Come ha scritto varykino è la festa di donne che hanno conquistato diritti lottando coi denti, d'altronde, è tutt'oggi innegabile la disparità di trattamento fra uomo e donna, mi riferisco in particolare al mondo del lavoro e non solo ai costumi della società. A me sembra una bella ricorrenza che purtroppo è stata macchiata da superficialità e ipocrisia.
|
Re: 8 marzo, festa della donna
l'8 marzo è una festa nata per ricordare la morte di un gruppo di spogliarellisti uomini periti in un incendio. questo spiega perché durante questa ricorrenza migliaia di donne si recano a guardare spogliarelli maschili.
|
Re: 8 marzo, festa della donna
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.