![]() |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Ma lui (similmente a molti altri topic) ha fatto una domanda che per me significa: li avete presi? avete avuto effetti collaterali o magari che considerate permanenti? hanno un effetto forte o blando? pensate possa farsene a meno? quale e' la vostra esperienza o cosa sapete al riguardo? Se intento del topic doveva essere " vi prego, incoraggiatemi a prendere questi farmaci per cui son riluttante" avrebbe dovuta porla cosi'. Se io chiedo "secondo voi esiste Dio?" non mi aspetto (e neanche desidero) che la gente mi dica di si' solo per darmi una speranza a cui aggrapparmi. Per ricevere rassicurazioni su un farmaco c'e' gia' lo psichiatra, allo stesso modo in cui riceverle su Dio c'e' il prete. |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
(personalmente al momento non ho impegni lavorativi o sociali importanti, li avessi valuterei sul momento se "a mali estremi estremi rimedi" come chiunque in qualunque situazione) |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Detto questo: pur con tutti i codesti problemi riguardo le possibilità attuali di cura (che tu forse confondi con guarigione), c'è qualcos'altro di meglio da fare che provarle? Almeno quelle che si sono dimostrate statisticamente le più efficaci. E smettiamola anche di dire che gli psicofarmaci provocano dipendenza. A parte le benzo, ciò è totalmente falso. Si, quando li si sospende ci sono gli effetti da dismissione che sono più o meno importanti e io stesso li ho sperimentati decine di volte, ma nn sono paragonabili all'astinenza. Prova a chiedere ad un iperteso che prende betabloccati da 10 anni di sospenderlo di colpo e poi vediamo che ti dice...quindi provocherebbero dipendenza anche gli anti-ipertensivi? E x una persona che assume farmaci antidolorifici x dolori cronici da lungo tempo è la stessa cosa. I veri effetti negativi su cui ci si dovrebbe concentrare sono quelli date dalle patologie che fanno rimanere a letto le persone, li fanno soffrire, nn riescono a farli lavorare ed essere autonomi e li pongono ai margini della società per una serie di problemi che qua dentro in molti conoscono |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Comunque capisco molto bene il bivio nel quale ti trovi, sta a te capire se tutto ciò è sopportabile e se il "gioco" di scelta dei farmaci ne vale la pena.. |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Semplicemente no, per me non ne varrebbe la pena perchè non migliorerebbero in alcun modo la mia situazione Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Non volevano ovviamente responsabilità o "rovinarsi la piazza" e con le dovute scuse o senza mezzi termini, mi hanno dato il "buon servito" . |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
solo un'appunto, gli psicofarmaci non cambiano la personalità, non cambiano la chimica nel cervello, al massimo aumentano o diminuiscono la presenza di neurotrasmettitori. A parte questo, spero che tutti riescano a trovare un po' di sollievo, arrendersi alla vita non è mai bello.. e se per questo dovessero servire dei medicinali, lo preferirei 1000000 volte alla morte
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Probabilmente il più brutto/grave è un'ottundimento quasi totale delle emozioni, sentirsi come un guscio vuoto, non provare più niente. Poi tremore anche molto vistoso alle mani ed in generale. PERDITA TOTALE DELLA MEMORIA A BREVE TERMINE. perdita di concentrazione Poi vari ed eventuali effetti di alcuni farmaci : appetito eccessivo con aumento di peso sbalzi d'umore sonnolenza insonnia Ovviamente sono cose che variano da persona a persona, ma ti posso assicurare che di PF ne ho provati a decine, e nessuno ha risolto nulla, probabilmente rendendo la mia situazione ancora più ingrabugliata. Inoltre , come le benzodiazepine, anche gli antidep SSRI danno pesanti effetti da dismissione (da astinenza potremmo dire) e si trovano migliaia di testimonianze su internet, nonostante solo recentemente essi sono stati riportati sul bugiardino. E molti psichiatri tendono ancora a negare l'esistenza di questi effetti o minimizzarli. Con questo voglio dire che queste pilloline non dovrebbero assolutamente essere prese alla leggera, malgrado la leggerezza con cui vengono descritte. |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Andando ad aumentare artificialmente la presenza di neuro-trasmettitori nello spazio sinaptico, farmacii come gli SSRI vanno ad alterare la concentrazione di sostanze chimiche nel cervello. |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
лежит
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Magari c'è davvero chi ha bisogno di PF. Certo se non ci sono altre strade se non il suicidio, allora ben vengano anche questi farmaci. Però quello che volevo sottolineare è soprattutto la disinformazione, ecco, che si tende a fare quando si parla di questi farmaci come uguali a tutti gli altri, oppure privi di effetti collaterali. Beh, questo non è assolutamente vero. Cosi' come è un dato di fatto che tante, tantissime persone non traggono alcun beneficio da questi |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
Comunque i danni a lungo termine degli PF sono stati rilevati, non farmi andare a ripescare gli articoli accademici. Per quanto riguarda il fatto di "curare" una persona, è proprio quello il problema, con gli PF non vai a curare un bel niente, solo nel migliore dei casi dare un aiuto temporaneo. Se una persona ha una mutazione genetica che porta ad avere depressione, ad es. tu pensi che gli PF possano risolvere la sua situazione? Se una persona è depressa perchè gli è morto un familiare, un coniuge, fidanzato/fidanzata, o qualsiasi altra disgrazia, cosa credi che risolvi con un AD ? Sono assolutamente d'accordo però sul valutare il rapporto beneficio-rischio. Cosa che purtroppo non vedo assolutamente rispettata |
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Quote:
|
Re: Psicofarmaci, aiuto o illusione ?
Una mia conoscente in seguito a problemi personali e familiari entro' in depressione e rimase a casa dal lavoro x 6 mesi. La portarono da uno psichiatra che non gli fece domande ma solo una ricetta per un psicofarmaco.
Questa medicina gli permetteva di lavorare ma in alcuni momenti scoppiava a ridere senza motivo come fosse ubriaca si sdraiava sulla scrivania... In seguito fu ricoverata in ospedale (psichiatrico) x qualche mese dove chi andò a visitarla , la vide fuori di testa che bestemmiava contro Dio e contro tutti dicendo cose oscene e blasfeme. In ospedale incontrò un "pazzo" si innamorarono e rimase incinta ma poi ci fu un aborto naturale. Poi tornò al lavoro ed è tornata come prima, o meglio sempre educata e sensibile ma ancora ansiosa. Ora convive ed è innamorata, ma vedi dai suoi occhi che qualcosa è cambiato..non so se attualmente prende farmaci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.