![]() |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quindi secondo voi un vecchietto che si rende conto di essere un peso per i suoi familiari, facendosi ammazzare con l'avallo della normativa vigente, esprimerebbe così una libera scelta?
Possibile che non vi rendiate conto delle conseguenze che avrebbe sulla mentalità corrente dei cittadini il concetto di un suicidio patrocinato dallo stato? |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Non so, io parto dal presupposto che la vita umana non sia altro che un tunnel vuoto, una transizione dal nulla verso il nulla, che l'essere umano in quanto produttore di cultura e portatore di raziocinio si è semplicemente addobbato a suo piacere, ma rimane sotto i ninnoli e gli artifici un luogo assolutamente neutro e fine a se stesso.
L'idea che la vita vada preservata, che addirittura il governo debba aiutarci a vivere decorosamente e implementare il sussidio per coloro i quali si sentano il terreno mancare sotto i piedi ha senso nel momento in cui l'alternativa alla vita in extremis sia una morte violenta il cui pensiero da parte di chi vi aspirasse porta angoscia. Chi progetta il suicidio immagino che più del rimpianto e di ciò che si perderebbe andandosene teme la possibilità di soffrire o di fallire e vivere in un mondo che poi lo terrebbe coi guanti, lo etichetterebbe definitivamente, o ancora peggio ridursi a vegetale in seguito a danni irreversibili. Sarebbe una manna dal cielo se ci fosse data la possibilità di terminare i nostri giorni qualora lo desiderassimo in maniera dolce, pulita e sicura. Il fatto di portare sofferenza in chi rimane è naturale, ma calcolate che se divenisse una pratica culturalmente accettata e data per scontata, come un'eventualità insomma che va presa in considerazione fin dall'inizio, allora col tempo si inizierebbe a desensibilizzarsi. A farsene una ragione. Certo si soffrirebbe per la perdita come si soffrirebbe per il lutto portato da morte naturale. Sono esistite d'altronde parecchie comunità di villaggio o comunque tradizionali che abbandonavano i propri cari considerati come un peso perché anziani o socialmente inservibili in cima ai monti ( c'è un libro bellissimo e struggente "Le canzoni di Narayama", che parla di questo ), a malincuore ovviamente, ma poi continuavano con la loro vita. Oppure popolazioni nomadi o seminomadi che al momento di lasciare i propri insediamenti provvisori vi lasciavano categorie di persone ritenute di impaccio per il lungo viaggio, i quali morivano ovviamente anche loro di stenti alla lunga. Non erano dei barbari insensibili, soffrivano tanto più a sapere la sofferenza che sarebbe toccata alle persone che avevano amato, ma la consideravano consuetudine, una cosa che andava fatta. Allo stesso modo quando super eremo le nostre reticenze e tireremo via questi ingombranti paletti morali, accettando l'eutanasia e facendolo sedimentare a poco a poco nella nostra quotidianità, generazione dopo generazione diventerà la norma. |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Certo la vita è una grande rottura di palle ma certe volte non so, è come se provassi piacere a essere viva, quando faccio cose che mi piacciono e quando sto con persone alle quali voglio bene. Sento che si magari si può essere giù qualche volta e aver voglia di farla finita di soffrire ma poi penso che da morta non potrei fare più niente. Vedere un posto nuovo, mangiare un piatto diverso, conoscere una persona magari interessante, fare un'esperienza di vita.. Alla fine quando si muore non si esiste proprio più, almeno su questa terra poi boh non so lo spirito se va da qualche parte
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Però porca madonna, così come si accetta che i neonati e i bambini non siano autosufficienti, si può accettare che la vecchiaia possa portarsi dietro malattie e acciacchi o favorire malattie come la demenza senile? Se un bambino sbava a tavola è coccoloso mentre se lo fa un vecchio va finito a rivoltellate?
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Ma qui adesso credo si parli di diritto a darsi la morte per qualsiasi categoria di persona.
Onestamente io al momento attuale mi sento male al solo pensiero di arrivare a quarant'anni viste le prospettive miserrime che sento di avere, avessi la possibilità di chiudere i conti allo scoccare dei trentanove, ma anche dei ventinove fosse per me, ma di corsa. |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
A me sinceramente non importa un granché se la gente vuol morire dolcemente o brutalmente. Quello che mi preme di più è che chi aiuta il suicida a suicidarsi non venga poi perseguito penalmente se comunque l'idea del suicidio è frutto solo del suicida (ovviamente non parlo di istigazione al suicidio).
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
Però, secondo me, non sarebbe la stessa sofferenza vedere la morte di qualcuno di caro avvenuta per vie naturali, avvenuta per un incidente o avvenuta per scelta consapevole. Sono, pure io, a conoscenza delle usanze di alcune tribù. Per fare un'altro esempio, non ricordo in quale tribù, le famiglie non possono avere più di due figli perchè, nel momento della fuga da un villaggio, i due genitori devono essere in grado di salvarli e l'idea è "un figlio a testa". E' molto logica come soluzione, non lo nego e lo trovo anche intelligente. Certo che noi viviamo in una società molto più complessa, quindi il discorso va rielaborato e ridiscusso. Quote:
|
L'unico limite, ma tutt'altro che trascurabile, alla scelta di ricorrere all'eutanasia in situazioni non terminali è il dolore per la perdita da parte delle persone care. Qui effettivamente la vedo molto difficile riuscire ad arrivare ad un'accettazione della scelta che si vorrebbe mettere in atto e il rischio è che si potrebbe anche usare come una forma di ricatto, questo è vero...
Ci vorrebbe al manifestarsi di quell'intenzione una seria assistenza da parte di psicologi/psichiatri sulle persone coinvolte da quella scelta, per capire le reali motivazioni che fanno muovere verso quella decisione. In ogni caso resta come ultima parola quella di chi vuole andarsene, se veramente non ce la fa ci si aspetta che gli altri abbiano la forza di fare qualche passo indietro. |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Che poi anche volendo non sarà mai per tutti dato i costi da affrontare.
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Subito a gridare al fascismo, il fascismo eliminava determinate categorie di persone con mezzi brutali anche contro la loro volontà.Qua invecie si parla di libero arbitrio secondo me in un paese civile ognuno dovrebbe poter scegliere una morte indolore in determinate circostanze.
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
Finiti i ringrazia |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
aborto o altro? non riesco a pensarci ... |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Che male c'è se io genitore decido di risparmiare a mio figlio una vita grama passata a incassare la diffidenza, gli sguardi di sbieco, i maltrattamenti a scuola o anche le ipocrisie e il falso buonismo della gente e per di più un futuro incerto dopo la mia morte?
Io personalmente sapendo che mio figlio potrebbe nascere con un handicap importante abortire i subito. Già sono impotente davanti ai disagi e alle turbe che non posso prevedere e che potrebbero presentarsi una volta cresciuto, fossero prevedibili anche quelle abortirei senza pensarci anche in quel caso. Morire i dentro, impazzire i del tutto all'idea che a mio figlio sia preclusa una vita dalle possibilità illimitate. |
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
|
Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
Quote:
In questo caso si e' gettata maschera di ipocrisia che vi e' di solito con cui ti fanno credere che la tua vita conti chissa' quanto mentre in realta' non gliene importa nulla (di nuovo penso anzitutto alla politica e ai potenti) e se ti togli di mezzo e' meglio. Poi magari dal punto di vista individuale e' meglio che dover sopportare o riccorrere a mezzi piu' dolorosi. Diciamo che bisogna vedere quanti sarebbero interessati (o addirittura la ottengano) perche' mi risulta che la depressione e voglia di morire sia ben piu' radicata che in passato...un motivo ci sara'. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.