![]() |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Quote:
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Tanto dipende dal contesto a da come ci si veste , almeno è stato così per me.
La scorsa estate lavoravo al mare come spiaggino e tutti mi davano massimo 18 anni :D. Quest'anno con giacca elegante e pantaloni me ne danno 30! Ci sono rimasto malissimo e ho cominciato a sentire dolori ovunque , come se 12 anni mi fossero piombati addosso tutti insieme. |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Io dimostro e ho sempre dimostrato ESATTAMENTE la mia età. Né un giorno di più, né un giorno di meno
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Presente anch'io. Mi danno sempre, e so di dimostrare, da bravo introverso neotenico, meno anni di quelli che ho. Di per sé non è una cosa che detesto, anche se mi ritrovo nel discorso sul suscitare senso di protezione in qualcuno -ma d'altronde io stesso mi sento adulto a metà; inutile dire che dal punto di vista dell'attrazione è l'ennesimo tassello penalizzante.
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Eccomi..ho ventisette anni ma mentre facevo supplenza spesso mi scambiavano per studente... sinceramente è frustrante perché rispecchia il mio stato attuale..mi sento un adolescente...Penso sia tutto collegato, non avere carattere,nesuna ambizione per il futuro..tipico comportamento da dodicenne...all'interno della scuola ci sono alcuni del primo che dimostrano 25 anni...
Ah la cosa bella è che quando facevo le superiori ero molto più sicuro... |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
E' anche un mio problema...ho 28 anni, ma nessuno indovina mai la mia età, nei casi più fortunati mi danno tra i 18 e i 20 anni, ma ci sono stati diversi soggetti che sono arrivati a darmi 13\14 anni.
E' imbarazzante, è ovvio, essere prese per bambine quando si è donne non è di certo piacevole, ma ormai è una cosa talmente di routine che ci ho fatto l'abitudine. Come diceva qualcuno, è sicuramente anche un fatto di abbigliamento: non sono per niente il tipo di ragazza che veste con tacchi e simili, bensì perennemente in jeans e sneakers, il che non aiuta. Però di recente facevo una riflessione...secondo me contano anche le esperienze. Nel senso, sono consapevole che su molti aspetti ho le esperienze di una ragazzina, e forse questo si imprime anche sulla nostra pelle...forse ho la pelle liscia e senza una ruga perchè non conosco lo stress del lavoro (sono disoccupata), pur avendo conosciuto altri mille tipi di ansie e stress... non ho mai vissuto una storia d'amore a causa della mia timidezza e di altri miei blocchi, quindi in un certo senso sono ancora effettivamente una bambina, e questa cosa gli altri la percepiscono in qualche modo...non so. Cerco di trovare una motivazione a questa cosa, perchè effettivamente non è bello. |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Se mi metti un ciuccio, mi puoi mettere anche in una culla -.-. E' una situazione orrenda, soprattutto perchè io ho un carattere da vecchio novantenne, e la faccia da pargolo all'asilo.
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Quote:
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Diciamoci la verità, quando presente diventa una problematica più maschile che femminile.
Per fortuna credo di non soffrirne, credo di dimostrare l'età che ho. :pensando: |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Quote:
Se invece mi vesto più casual, tipo con gonna corta o pantaloncini corti, coda ai capelli, mi danno diversi anni in meno. Io comunque preferisco apparire più giovane, non mi piace che mi diano la mia età effettiva, perchè in quei casi spesso cominciano a darmi del lei, mi dicono "signora" |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Di solito mi danno 4 o 5 anni di meno...ma a parte l'aspetto fisico..anche il mio modo di fare per cause di forza maggiore non è propriamente quello di un quarantenne ma di un uomo un po' più giovane...e devo dire che ha sia un lato positivo che negativo.
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Apparire più giovani è chiaro che può risultare drammatico quando, da ragazzo\a, ti scambiano per un adolescente. Ma crescendo, con gli anni che passano per tutti, non dovrebbe essere un vantaggio? Una specie di investimento (non voluto :mrgreen: ) a lungo termine?
Io spezzo una lancia a favore della neotenia, che di solito si associa anche ad una certa ingenuità "emotiva" che va oltre il solo aspetto esteriore: è un'ingenuità gentile, fanciullesca e naturale che viene mal vissuta nel contesto in cui ci si viene a trovare. Ossia quello della massima competitività, dell'egoismo, della furbizia e dell'aggressività come metro di misura antropologico dell'uomo\donna adulto (basta vedere quello che bisogna fare per tenersi un lavoro...). E' chiaro che chi ha queste caratteristiche si trova come un pesce fuor d'acqua e le interpreta come un palese disadattamento sociale, vivendo come se fosse (sempre) un bambino che gioca tra gli adulti. |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Aneddoto recente
Esami di maturità, due classi. Una per adulti e una per ragazzi. Ci avviciniamo per consegnare io e una mia compagna di classe che ha 19 anni e ne dimostra 17. La vice-presidente della commissione prende per lei il foglio del serale, per me quello del diurno.. :ridacchiare::ridacchiare: |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Stasera entrando in un bar:
"Buonasera." dico seria o_o "Ciaooo!" mi risponde la barista-animatrice :-D Vabbuò. |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Quote:
Ecco, fisicamente sono la copia sputata di Ellen Page. :yes: |
A me danno 16-17 anni, che è proprio il periodo in cui sono caduta nel turbine dei disordini del comportamento alimentare ed è iniziato il percorso nel tunnel, variegato da altre problematiche esterne che altro non hanno fatto che aggiungersi alle mie.
Sono trentenne da un po'. Francamente, non vi nascondo che io questa cosa la godo: mi piace che gli altri pensino che sono più piccola. E quando la gente rimane sbigottita per la mia età, io rispondo sempre con: " beh, perche quella faccia? Io la prendo come un complimento!" Anche se magari non lo è. Ma io sono felice di sembrare più piccola. |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
A parte in casi estremi non capisco dove sta il problema nel sentirsi dare meno anni...:pensando:
Ho 32 anni e un paio di anni fa ero in cerca di una macchina e girando per concessionarie, uno pensava che fossi neopatentato :o In passato era solito che mi davano meno anni e la cosa mi faceva tutto sommato piacere..da quando gli sconosciuti hanno incominciato a darmi del "lei" mi sono un po' incupito e a lavoro mi dicono che stanno cominciando a vedersi un po' di capelli bianchi :o Son diventato vecchiaccio tutto insieme, in 2 anni sono invecchiato 10 anni :( |
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Stasera mi hanno scambiato nuovamente per più giovane, una signora mi ha dato del diciottenne :mannaggia:
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
se mi faccio la barba e tengo i capelli lunghi mi chiedono se ho 18 anni per comprare le birre -.- ed ho 27 anni lol cmq per me non e' mai stato un problema invecchierò piu tardi :D
|
Re: Apparire (molto) più giovani della propria età
Quote:
Ma senza trucco sfarzoso e faccia da boss come le bimbe in questione (che mi inquietano non poco) secondo me eri solo carina :innamorato: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.