Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
(Messaggio 1745412)
|
Interessante, sono sicuramente d'accordo sul fatto che qualsiasi interesse (col giusto approccio) possa generare cambiamenti che avranno ripercussioni nei comportamenti,nelle azioni, nelle relazioni ecc. ma secondo la distinzione che avevo in testa un interesse attivo produce un risultato "al di fuori di te", mentre un'interesse passivo può produrre un risultato al di fuori di te solo come conseguenza di un'avvenuta modificazione interiore. Schema:
interesse attivo->modificazione della persona (acquisizione di tecnica,competenze ecc)->produzione di un risultato visibile (chiamiamolo oggettuale), indipendentemente dalla presenza di un pubblico.
interesse passivo->modificazione della persona (arricchimento culturale,interiore,mentale ecc)->produzione di un risultato non immediatamente visibile (perché interno al soggetto, soggettivo), che diventa visibile solo se viene reinvestito in un'attività direttamente connessa a quell'interesse passivo (ad esempio se leggi molto e reinvesti l'accrescimento di pensiero/vocabolario nell'eloquio o nella scrittura, se guardi tanti film e sviluppi possibili idee per eventuali sceneggiature,riprese oppure scrivi di cinema ecc.).
Il problema degli interessi passivi (se accetti per un secondo questa nuova distinzione) è proprio nel modo in cui vengono
fruiti.
Cito:
Quote:
Tutto questo porterà inevitabilmente chi si dedica con genuino entusiasmo a una passione ad agire in maniera diversa nei vari contesti che si trova ad affrontare perché la sua mentalità è in qualche modo influenzata dall'attività che si è scelto
|
Secondo me proprio qua sta l'inghippo, perché lo stesso interesse (leggere, guardare film, guardare serie tv) può associarsi ad una sorta di attitudine "bulimica" volta al maggior consumo possibile di quel materiale come mera "occupazione di tempo", senza quindi lasciarti nulla di quell'arricchimento/trasformazione che un'approccio "sano" a quell'interesse potrebbe darti. Voglio dire, guardare 4 film di seguito o mezza stagione di una serie tv perché non riesco a prendere sonno (o anche semplicemente perché mi piacciono molto) al di là del momento in cui li sto guardando non mi lascia niente che non sia un titolo in più sulla lista dei film/serie viste (lo stesso con la lettura o la musica:il risultato dipende da
come e da
cosa si legge/ascolta) , mentre suonare per 2 ore la stessa scala sulla chitarra, anche se in stato catatonico,
inevitabilmente mi porterà a saper suonare quella scala molto meglio.
p.s.paradossalmente ha quindi più bisogno di un pubblico l'interesse passivo di quello attivo.