![]() |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
La cocaina a quanto pare non crea dipendenza fisica come gli oppiacei e l'alcol ma solo psicologica, però è illegale lo stesso. :pensando:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Comunque il confine tra antidepressivo e droga illegale è molto sfumato in effetti, diciamo che gli antidepressivi tendono ad avere un'emivita maggiore ed effetti meno potenti e quindi anche un minor rischio di dipendenza.
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
Essendo un farmaco ad azione rapida potrebbe essere usato per periodi limitati tipo nei disturbi stagionali dell'umore o in altre situazioni in cui la depressione non è costante ma raggiunge dei picchi in determinati e limitati periodi, le feste natalizie per esempio. |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Sto pensando di farmi prescrivere il Ritalin.
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Comunque l'alcol mi stona però la sola caffeina non basta, cioè potrei berne di più ma mi agiterei e non è detto che mi venga euforia, può venire benissimo l'ansia, dipende tutto dalla situazione e dai pensieri, avere pure il sedativo è più sicuro così dovrei pigliarmi l'effetto antidepressivo di entrambe le sostanze senza essere troppo agitato o troppo stonato infatti la droga più potente di tutte dovrebbe essere la speedball che mischia eroina e cocaina, anche in quel caso stimolante e sedativo.
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Oggi ho preso un semplice cappuccino, era da un po' che non bevevo caffeina: mi sono sentito piuttosto "male" dopo un paio di minuti.
Tipo mi girava la testa, mi sentivo una sorta di confusione da paura e mi tremava la mano sinistra:pensando: Il tutto dopo neanche 10 minuti che l'ho bevuto, poi mi è pure venuto di andare in bagno :miodio: A distanza di ore continuo ad avere quell'effetto "confusione mentale" Cosè sta roba, forse perché avevo dormito molto e ieri avevo assunto melatonina prima di andare a dormire? :nonso: |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
c'era un vecchio utente che il ritalin lo andava a prendere in svizzera, non ricordo neanche chi era l'utente |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Che figata mi sentivo la parte inferiore del corpo agitata per la caffeina e la parte superiore stonata dall'alcol, ora mi son fatto una sigaretta e sembro tornato in forma, che vita drogata.
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Comunque il cioccolato è pure un antidepressivo, quasi quasi mi faccio una cioccolata calda. :mrgreen:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Drogarmi di caffeina aiuta con la depre ma viene pure un'ansia maledetta.
|
Comunque il fatto che il cervello tenda all'assuefazione per ripristinare il suo equilibrio chimico è una tragedia per i depressi dato che l'equilibrio chimico di un depresso è la malinconia, bisogna intervenire sui geni o qui si deve stare a cambiare sostanze ogni secondo.
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Non ho mai usato antidepressivi/ansiolitici/antipsicotici da prescrizione perché studiando farmacia ho capito che in realtà almeno il 90% non è realmente adatto per curare, ma solo anestetizzare. Detto questo, ci sono antidepressivi anche naturali che sono una spanna avanti al Prozac.
Ad ogni modo a periodi ho abusato dell'alcol per sopportare una separazione un po' dolorosa, e anche se non ne vado fiero rimane meglio di aver avuto una dipendenza da benzo. Tuttavia l'alcol mi rende quasi normale in situazioni in cui normalmente sarei fiacco o giù di corda; e lo stesso vale per la cannabis, ma più pigro :D Per il resto consumo i soliti caffè quotidiani come piccolo booster. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.