![]() |
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Quote:
Se a una persona viene diagnosticata una psicosi grave o una depressione grave mentre a un'altra una schizofrenia lieve... chi si sentirà peggio? Bo', apriremo un sondaggio :) |
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Quote:
|
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Durante il Medioevo e Rinascimento ci bruciavano al rogo, altro che diventare artisti O_o
|
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Quote:
|
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Misantropi
|
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Quote:
Evidentemente oggi c'è un sacco di gente che non ha un c***o da fare e da dire, eppure non riesce a trattenersi dal condividere le balorde scoperte che può fare una mente oziosa convinta che sia una cosa brillante infilzare dici nomi famosi con lo spillone dell'entomologo-psicologo da strapazzo. |
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
non so, cosa? :interrogativo:
dite la risposta chiaramente, ognuno parla delle sue -___- cosa avevano in comune? :interrogativo: |
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
eh allora che hanno questi?
|
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Anche io ho pensato subito che fossero mancini, mi stavo già sentendo una persona migliore :D
|
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Quote:
|
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
esiste un orientamento della psichiatria iniziato da Starobinski che si è appunto specializzato nella diagnosi "a distanza nel tempo", prendendo come materiali il materiale biografico degli artisti, che per i più recenti comprende anche - quando disponibili - cartelli cliniche.
per quanto riguarda Virginia Woolf, mi sembra che ci sia un sostanziale accordo sul fatto che soffrisse di sindrome maniaco - depressiva, con episodi psicotici nella fase maniacale (sentiva gli usignoli parlare in greco antico, ad esempio). Di Michelangelo non mi sembra di ricordare studi sulla sua presunta schizofrenia, come anche di Caravaggio. erano due persone dal carattere un po' difficile, un po' violento, ma non credo si possa definirli psicotici. Hemingway soffriva di depressione si, tanto che si è suicidato (e anche la nipote, l'attrice Margaux Hemingway ha fatto la stessa fine). L'unico per il quale penso che la diagnosi possa essere giusta è Van Gogh, anche perché su di lui hanno scritto parecchi psichiatri (Jaspers sicuramente, ma credo lo stesso Starobinski) e la diagnosi mi pare fosse proprio di sindrome psicotica. |
Re: Michelangelo, Caravaggio.. Hemingway, Tolstoj, Virginia Woolf..
Quote:
in realtà la schizofrenia è una forma di psicosi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.