![]() |
Quote:
|
Quote:
|
A me invece sembra di vedere una manica di minchioni sfigati.
Poi vi lamentate che non concludete nulla nella vita. Almeno cercate di capire dove sbagliate. Per me si può chiudere qua il topic. Ne ho abbastanza di sto sito che credevo fosse, non dico serio, ma almeno che portasse un po' di rispetto. Bah... Grazie comunque per chi ha risposto più o meno seriamente... |
Quote:
|
Quote:
|
Trouble,
Il tuo topic mi ha colpito perché mi riconosco in molte cose che scrivi. Io di anni ne ho 23 e provo sensazioni simili alle tue. Io penso che il nostro problema sia legato al modo di porsi. Non siamo capaci di recitare, di metterci in gioco, siamo fin troppo sensibili nell'essere noi stessi, mentre in realtà per vivere bisogna saper fingere. Purtroppo la vita è così: FINZIONE. Noi non abbiamo ancora indossato la maschera, siamo in una condizione di purezza, dove il minimo urto può provocare una ferita profonda. Per stare in mezzo agli altri senza subire conseguenze dolorose, è necessario quindi adeguarsi e snaturare la nostra personalità individuale (purtroppo). Non vedo altra soluzione. Bisogna allenarsi a rinchiudere in una scatola le nostre vere emozioni per tirarle fuori solo quando si è certi di aver raggiunto uno scopo. Per me con le ragazze medie il discorso è lo stesso: con loro non devi confidarti troppo, devi trasmettere sicurezza e un pizzico di spavalderia, essere garbato ma senza eccedere nei sentimentalismi o essere troppo appiccicoso. Perché sono furbe, capiscono molto bene se tu non sei a tuo agio. Devi essere un bravo attore. Se tu non ti piaci e non hai autostima, lo trasmetti. Se non vogliamo soffrire, dobbiamo scendere in campo e giocare anche noi. Gli altri fanno tutto ciò. L'amore non è mai autentico, nasce da esigenze psicofisiche e sociali e ogni occasione è buona per provarci. Se non comprendiamo questo, saremo sempre fregati. Io vorrei attuare quello che ho scritto e cercherò di lavorare in questa direzione. Anche se non avendo conoscenze, è difficile. A causa del mio isolamento, sono ancora in alto mare e tutto fuorché sereno. L'aspetto fisico conta, è inutile nascondersi, non c'è un cazzo da fare. Ma credo non sia fondamentale essere dei figoni; non possiamo essere tutti perfetti. Quello che conta è la presentabilità, che si ricollega ai fattori di GIOCO e FINZIONE. Noi siamo passivi, ahimè. Mi sono un pò sfogato, ma sono consapevole del fatto che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Nel mio caso è come se pensiero e corpo fossero ancora su due binari distinti. Un abbraccio forte. |
Non è tanto che gli esseri umani vogliono fingere, è che sono intellettualmente pigri. Non vogliono decidersi ad usare la meta-comunicazione, e quando li metti alle strette dimostrandogli che esiste la meta-comunicazione, si aggrappano a tutte le scuse per dire che è inattuabile, per conservare la classica comunicazione fondata sul codice extra-verbale (cosicchè chi non ce l'ha è fregato in partenza).
Sui forum si osservano i primi tentativi di prendere consapevolezza (e spargerla) della meta-comunicazione, ma c'è ancora molta resistenza, si continuano a leggere esortazioni a "recitare", a fingere, a farsi delle maschere, etc... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
obscured ti quoto in tutto anch io sto cercando di mettermi in gioco,di tirare fuori gli attributi e lottare contro la fobia sociale,anche se le ricadute sono sempre dietro l angolo perche l autostima e molto bassa.pero sono rimasto da solo quindi non ho molte opportunita per mettere alla prova i miei disagi ma cerchero di crearmele. :wink:
|
leggendo questi post, mi sorprendo di come questo malessere sia cosi' presente tra i giovani o giovanissimi...
|
hurry up..che caccio è la metacomunicazione..me la spieghi?
ps.i tuoi li considero post sono eroici[/img] |
Quote:
|
[quote="gnoccless"]hurry up..che caccio è la metacomunicazione..me la spieghi?quote]
Bhe se Trouble è esagerato nel non accettare alcuni post di semplice sdrammatizzazione, Hurry up, scusa ma penso che alle volte i tuoi siano un tantinello poco adatti a dare delle risposte a chi le cerca... Ma dai, non ti puoi esprimere come in un manuale di comunicazione!!! Oltre allo stress e l'ansia insiti nei fobici aggiungi anche quello di decifrare i tuoi post!! Ad ogni modo, penso che la "meta-comunicazione" sia solo una parte di quella che è la comunicazione in toto e quindi in quanto tale non puo' essere l'unica vigente...ma alle volte le maschere ed il celarsi è l'unica soluzione attuabile perchè non tutti i contesti sono adatti per metacomunicare... Trouble, so che detta cosi sembra banale e non applicabile come soluzione, ma se riesci ad essere te stesso con i tuoi amici, nel tuo gruppo di lavoro, perchè non riesci a rilassarti e a fare lo stesso nel rapporto con l'altro sesso? Come i ragazzi hanno bisogno del rapporto con le ragazze, di condividere sia l'umanità e sia la fisicità, lo stesso discorso vale per le ragazze... il mondo è talmente vario che non è possibile generalizzare dicendo che gli uomini pensano solo al sesso e le donne la danno per gentile concessione... la norma è che il sesso è naturale e fondamentale per entrambi i sessi, poi esistono uomini interessati prevalentemente a quello, donne alle quali non dispiace alle volte averlo e non chiedono altro, e situazioni che portano alla nascita di una vera e propria coppia in cui uomo e donna sono attratti per la loro interiorità e fisicità e si donano entrambi i lati... Uomo e donna sono identici, il fatto che in percentuale, gli uomini pensino forse piu' al sesso non significa che le donne siano assessuate...forse una psicoterapia ti potrebbe aiutare nella comprensione di questa tua visione "un po' distorta" dell'universo femminile e nell'aiutarti a rapportarti con l'altro sesso in modo piu' naturale...una volta che riuscirai in questo poi il resto verrà da sè... In bocca al lupo!!! |
a me sembra un blocco elementale
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.