![]() |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Vabbè text il dato sulla mortalità può dipendere da mille fattori.
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
A priori sono cose diverse. Il fatto che, supponiamo, le donne non stessero peggio degli uomini sinceramente non vedo come implichi che non fossero sottomesse. Poi cmq la mortalità e basta a me non sembra un indicatore molto preciso |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
In ogni caso, limitare la libertà personale è comunque una discriminazione. Se vogliamo si può dire che i "ruoli di genere" fossero limitanti anche per gli uomini (dovevano essere in grado di mantenere da soli la famiglia, in guerra morivano essenzialmente loro, prima che le guerre diventassero "totali", ecc.). |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Vale anche per chi sostiene che la donna sta/stava meglio dell'uomo, no? |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Mah guardate, secondo me sul fatto che la donna fosse sostanzialmente subordinata all'uomo nei secoli passati non c'è molto da discutere.
Su chi stesse peggio... boh, è veramente importante? :nonso: |
Perdonatemi
Ho usato io per primo la parola "sottomesso". Io so cosa intendevo dire con "sottomesso". Prendete ad esempio il rapporto tra genitori e figli di oggi. I figli devono sottostare alle regole date dai genitori, ad esempio se un bambino ha voglia di uscire alle tre di notte per farsi un giro NON ha il diritto di farlo, perché è il genitore che decide della sua vita. Il genitore invece volendo può farlo. Ma attenzione. Al giorno d'oggi, sono i figli ad essere sottomessi ai genitori oppure i genitori ai figli? Ogni persona di buon senso sa che al giorno d'oggi i figli sottomettono i genitori (è una generalizzazione ovviamente, riguardo al mondo occidentale). Ecco il figlio non avrà la libertà dei genitori, ma il figlio sta meglio dei genitori. Per me nel ventunesimo secolo è il figlio che SOTTOMETTE i genitori, nonostante i genitori abbiano la Responsabilità di definire le regole e possano decidere come il figlio debba o non debba comportarsi. I genitori limitano la Libertà del figlio, ma nonostante questo sono i genitori ad essere sottomessi. Questa era l'accezione di "sottomettere" che ho usato. In questo senso io sono contrario all'idea che fossero gli uomini a "sottomettere" le donne fino a cent'anni fa. Secondo me entrambi, a loro modo, si sottomettevano a vicenda. Come i genitori ora (e anche in passato) si sottomettono ai figli, anche il genere maschile, a suo modo, si sottometteva al genere femminile (e ora lo fa ancora di più). Il problema è che questa sottomissione subita dal genere maschile non viene mai portata alla luce, perché viviamo in una società a maggioranza di religione femminista. |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
In questo li vedo uguali a lepenisti, berluschini e renzini vari, con le rispettive Marion marescialla, Carfagna e Boschi. Ci scommetto che nelle segreterie di certi partiti giocano anche sull'ormone della parte di elettorato più sprovveduta. Ma come si fa a votare una invece di un'altra solo perché è più gnocca? Io la Boschi o la Le Pen se mi saltassero addosso le denuncerei (già adesso sono da denuncia). Il loro essere fasciste dentro e/o fuori le equipara a Fonzie e a Jean Marie anche fisicamente, per quanto mi riguarda. |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Ma fatemi capire, sul serio si sta cercando di negare che la donna in passato avesse uno status sociale inferiore all'uomo?
Cioè ve bene essere contro certi deliri femministi, ma attenzione a non delirare a propria volta |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
La realtà non è univoca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.