![]() |
Il termine asociale non credo proprio si riferisca a chi soffre di fobia sociale. Noi non siamo gente che odiano gli altri (anche se a volte qualcuno ci fa girare le scatole)o la società e non si fanno problemi a non farne parte e gli va bene così anzi noi vorremmo terribilmente farne parte tanto che le nostre difficoltà ci mettono parecchio a disagio. Quindi credo che per un fobico il termine asociale sia abbastanza offensivo e chi lo pronuncia verso una persona che ha questo tipo di difficoltà non tenga conto che effettivamente quella persona fatica e ne soffre. Fobico ed evitante e giusto e non è offensivo perché è un dato di fatto ma asociale no e ho sempre odiato questa definizione e di definirmi così. Per come sono io se qualcuno vuole approcciarmi deve essere normale e iniziare a parlarmi ma non deve diventare invadente, fastidioso e farmi notare tutto ciò che già si vede della mia fobia sociale, come se non lo sapessi per me perde parecchi punti chi rimarca questa cosa o mi prende in giro x questo lo scarto subito XD
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Ma sicuramente non sarà bruttarello se no non vorrebbe conoscerlo
|
Avvicinati a lui con un sorriso, prendilo per mano e sussurragli “Vieni con me”, portalo in un'aula vuota, di quelle belle grosse e gigantesche, fallo accomodare a uno dei banchetti e poi mettiti a cavalcioni sulle sue gambe.
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
A quel punto forse potrei essere interessato. P.S. mi riferisco a proposta derivante da una donna, quelle derivanti da uomini sono valutate al massimo in ambito amicizia e comunque non mi aspetterei tutto questo discorso |
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
Non voglio provarci con 'un fobico evitante'. Voglio provarci con lui in particolare. Perché mi piace lui. |
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
aspetta la sua prima mossa, così non lo metterai a disagio :pensando:
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
La domanda che poni è molto complicata!! Ogni fobico/intro fa storia a sè e quindi non c'è una tattica che vale per tutti... Se questo lui avesse problemi riguardanti la sua sfera sessuale (per esempio soffrisse di impotenza o dolori al pene o sensibilita al glande) allora non ci sarebbe strategia che tenga perchè, sapendo di non essere in grado di soddisfare una qualsiasi donna, si renderà inavvicinabile. Se invece non c'è niente di tutto questo ma si vergogna molto io consiglierei di sorridere poco, col contagocce e parlare senza mostrare interesse sessuale o amoroso nei suoi confronti in modo da non metterlo troppo in imbarazzo e contemporaneamente, rompendo un po' il ghiacchio che c'è tra lui e gli altri. E poi?! E poi è tutta una incognita da affrontare a piccolissimi passi... Auguri!
|
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
In Italia non succederà mai, basta non essere uguali alla massa e si viene tagliati fuori brutalmente.
Ci sono INDIVIDUALISMO, SUPERFICIALITà, CATTIVERIA, CAFONERIA E STUPIDITà DILAGANTI, altrimenti non si spiega come mai io ho sempre provato a interagire con gli altri, ma sono stato trattato in modo indegno |
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Mettendomi nei suoi panni mi darebbe un po' disagio mettermi a parlare/essere avvicinata se non ho voglia...
Io lascerei stare alcuni consigli che sono stati dati, tipo invitarlo per un caffè,chiedergli il numero di punto in bianco... mi sembra troppo e subito. E poi sono cose da relazioni superficiali (almeno per come le vedo io). Quindi opzione 1: provi a cercarlo su facebook tramite cerchie di amici, gruppi, pagine varie dell uni che frequentate. O lo aggiungi e speri che ti accetti se a primo impatto visivo gli sei simpatica, oppure senza aggiungerlo subito provi a spulciarti il suo profilo per vedere cosa gli piace di più e tenti l'approccio faccia a faccia esordendo con un argomento a lui piacevole, dopodichè a seconda di come va la conversazione lo aggiungi che via chat magari è più facile per lui aprirsi. :mrgreen: a volte sono i contesti che infastidiscono, perchè di solito quei posti sono pieni di persone che sembra osservino o stiano ad ascoltare. opzione 2: Provi ad avvicinarti a lui man mano durante i corsi, coi posti, lo osservi un po' e vedi le sue abitudini... A seconda di queste scegli il momento in cui c'è meno gente intorno e puoi "sghiacciare" (rompere il ghiaccio) dicendo qualcosa sulla lezione... o magari commentando (in positivo) la sua maglietta (se c'è una stampa particolare), oppure chiedendo se fosse riuscito a prendere appunti su un detto argomento, e magari te li fai prestare (se non te li dà per qualche assurdo motivo fai finta che te li rivedi al volo durante la lezione, scopiazzando a caso qualcosa, poi qualche domandina su qualcosa che non capisci (che magari scrive male) o qualche complimento sulla scrittura (se scrive bene), alla fine un grazie e un sorriso. Da quel momento in poi puoi salutarlo e poi giorno per giorno da cosa nasce cosa. Poi c'è una roba da film che ai tempi del quinto anno del liceo eppure ha funzionato: c'era un mio vecchio amico (anzi, possibile ragazzo ma me lo son fatto fregare come una polla) che amava isolarsi, sia a ricreazione che fuori scuola che a casa nei pomeriggi, stava soltanto con me con piacere, il resto evitava tutti. Insomma un giorno entriamo in classe, ritornavamo dalla gita scolastica di 3 giorni, apre la sua cartella dei disegni (le lasciavamo in aula su un banco senza chiuderle a chiave) e trova su un pezzo di carta il numero di una con un cuoricino, lui i primi giorni segnò il numero ma era indeciso perchè pensava fosse uno scherzo (era molto molto insicuro)... ed io (che mi piaceva ma ero più insicura di lui) gli consigliai di scriverle su whatsapp, vedere chi fosse, incontrarla una mattinata dato che era di scuola... E ad ora stanno ancora insieme. Insomma se hai fegato per provarci, puoi scrivere il tuo numero (magari senza cuoricino ma con uno smiley) da qualche parte nelle sue cose, o nel suo quaderno, agenda in modo che lo veda, o su un pezzo di carta e glielo metti nell'astuccio se ce l'ha... Personalmente eviterei e sceglierei l'opzione 2 :D |
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
Quote:
Comunque ho risposto esasperando i concetti per mettere in risalto le difficoltà che avrei nel vivere una relazione o qualcosa che si avvicini ad essa. Varrebbe in particolare per me, non dico che valga per gli evitanti o fobici in generale. Certo se parlasse proprio in quel modo mi preoccuperebbe, un po' perchè mi sentirei quasi di non aver scampo, di trovare nelle sue parole conferme sul fatto che sto messo male, un po' perchè una che si esprime così potrebbe essere difficilmente definibile come personalità (anche se la cosa in sè non mi dispiacerebbe neanche). Però al di là dell'esperimersi in modo esplicito resta una verità di fondo: che preferirei essere 'capito' che dover indossare una maschera che prima o poi dovrò togliere. Capito fino a un certo punto però, non vorrei che provasse a farmi l'analisi psicologica, altrimenti mi sottraggo. Cioè meglio notare che ci si può incontrare, che le cose possono funzionare almeno in linea teorica, che stare con l'ansia addosso per il fatto di pensare di essere visto in un modo diverso e rischiare di deludere inesorabilmente le aspettative. |
Re: Come provarci con un fobico/evitante/asociale?
Quote:
L'opzione tre l'avevo già considerata :ridacchiare: Ma mi sa che non ce la farei mai ... Che coraggio quella ragazza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.