FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Automiglioramento (https://fobiasociale.com/automiglioramento/)
-   -   Ho capito perche sembriamo poco svegli (https://fobiasociale.com/ho-capito-perche-sembriamo-poco-svegli-53611/)

Inosservato 28-03-2016 14:22

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1703378)
Ho gli occhi all'ingiù per questo ho sempre avuto la faccia da addormentata.

:interrogativo:

ma cosa intendi, la palpebra calata? :interrogativo:

Warlordmaniac 28-03-2016 14:25

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1703691)
Il problema è che ciò influisce negativamente sulle relazioni sociali in quanto le persone tenderanno a stare alla larga da chi reputano poco sveglio e questo indipendentemente dal fatto che lo sia o no.

Quindi parli di una netta supremazia dell' apparenza sulla sostanza. Concordo. Ma se la sostanza è ininfluente rispetto all' apparenza, alla fine, in che cosa consiste?
Cioè se una malattia è senza sintomi, che malattia è?

Il dormire è un percezione del soggetto giudicante, prima che un modo di essere del soggetto giudicato.

muttley 28-03-2016 15:39

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1703732)
Sìsì.. ribadiamo sempre la nostra superiorità morale.. e "infieriamo" (che poi si fa per dire: solo le persone che ho conosciuto nella vita reale hanno avuto il potere di infierire su di me.. non certo un forum) su chi non ci piace..

Ricatti emotivi ad un forum di totali sconosciuti con cui non hai nessun tipo di rapporto: boh.. io alienato lo sono di sicuro.. ma sto in buona compagnia.

Detto da chi insulta pubblicamente un'utentessa definendola approfittatrice e quanto di peggio esista nella sfera dell'umana abiezione, è il colmo.

Wrong 28-03-2016 17:12

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1703738)
:interrogativo:

ma cosa intendi, la palpebra calata? :interrogativo:

Ho il taglio degli occhi all'ingiù e adesso con l'età che avanza ho anche la palpebra superiore che è calata verso il basso.

mmmax 28-03-2016 19:26

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
bah, secondo me chi pensa prima di parlare è più sveglio di chi parla prima di pensare...anche se l'apparenza può far pensare il contrario.

sato 28-03-2016 19:53

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
boh... mi sembra una tesi un po campata in aria...

più semplicemente "siamo poco svegli" anzi lo sono, non mi permetterei mai di parlare a nome di altri... aver fatto poche esperienze di vita comporta anche questo... e purtroppo è una cosa che resta

Warlordmaniac 28-03-2016 20:27

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1703871)
bah, secondo me chi pensa prima di parlare è più sveglio di chi parla prima di pensare...anche se l'apparenza può far pensare il contrario.

Ma in questo caso l' apparenza è tutto.

Roy 28-03-2016 20:49

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Mi spiace che sembriate poco svegli.
Ma sono felice che almeno uno di voi ha capito il perchè.

The_Sleeper 28-03-2016 21:21

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Pensandoci bene le volte in cui vengo giudicato come poco sveglio, con la testa tra le nuvole o assente, e riconosco oggettivamente questo mio stato mentale, sono quelle in cui semplicemente il contesto, l'attività che svolgo o le persone coinvolte non mi forniscono gli stimoli che cerco, mi " annoiano", mi fanno sentire distante o sono in aperto contrasto con la mia personalità.
In tal senso : sì, sono decisamente poco sveglio poichè ho una bassa reattività nella maggior parte delle situazioni sociali e discorsi che per gli altri sono la norma e che essi ricercano.
Per me sono poco interessanti, noiosi, poco stimolanti. L'unica alternativa al conflitto o alla fuga diventa l'estraniarmi nel mio mondo interiore. Per sopportare ed essere quantomeno "docile", non diventare un elemento ancora più discordante.

:interrogativo: ci penserei bene prima di affibbiarsi giudizi di ritardi mentali, inabilità sociali o che altro. Prima di tutto la domanda da porsi è : ma in quei contesti in cui siete ritenuti poco svegli voi avete davvero interesse per quella forma di comunicazione, condivisione ed avvertite dei blocchi ?
Oppure il problema è che, in fondo, vi manca lo stimolo alla base per poter essere ricettivi ?

Perchè onestamente, pure tra i tanto lodati " normali" di gente poco sveglia, nel senso che comunemente è attribuito al termine da essi stessi, ne vedo assai. Forse anche in misura maggiore che in questo contesti.

Milo 28-03-2016 21:44

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1703207)
i pc e gli smartphone forniscono meno stimoli rispetto alla vita reale,

Affermazione molto discutibile questa,nella vita reale io onestamente trovo pochi stimoli invece su pc e smartphone c'è veramente di tutto e puoi essere qualsiasi cosa,io penso che chi usa la tecnologia in modo attivo e non subendola passivamente credo sia mediamente più sveglio di chi la usa poco.

CHAD 28-03-2016 22:24

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Le parole di certa gente sono aria fritta per me, uno dice quello che pensa ma deve anche pensare a quello che dice, io sembro addormentato perche in certi contesti parlo poco e sono riflessivo, ma chi si loda si imbroda

phabio 28-03-2016 22:47

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1703691)
Il problema è che ciò influisce negativamente sulle relazioni sociali in quanto le persone tenderanno a stare alla larga da chi reputano poco sveglio e questo indipendentemente dal fatto che lo sia o no.

Se è un giudizio soggettivo significa che l'assioma introverso/timido = poco sveglio non è dato.

Winston_Smith 29-03-2016 11:23

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1703662)
L'introversione non è nemmeno un problema per l'introverso, fintantoché questo si accetta e non vive la sua caratteristica come un limite. Se inizia a pensare che la società non lo accetta, sta soltanto traslando la sua non autoaccettazione su un soggetto più grande, deresponsabilizzandosi.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1703691)
Il problema è che le altre persone tenderanno a farlo da parte perchè non vogliono portarsi dietro uno che parla poco come fosse una palla al piede.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1703728)
Ho conosciuto gente che non è stata promossa verso ruoli di natura dirigenziale per via della propria introversione, ma mi chiedo anche se davvero li avesse mai voluti ruoli di questo tipo. Non credo che la massima aspirazione di un introverso convinto sia quella di uscire dalla sua coltre di "contemplatività" per svolgere ruoli in patente contrasto con questa sua natura.

Ma quindi se l'introverso inizia a pensare che "la società" (intesa come maggioranza delle persone o dei contesti) non lo accetta, non è che abbia poi tutti i torti. E' solo che non dovrebbe poi vederlo tanto come un male perché in fondo a lui piace così, non ricerca il consenso delle folle né ruoli di leadership. E' così? (mi rivolgo soprattutto a muttley, ma anche agli altri)

Io dico solo che tra la leadership e l'isolamento esistono anche delle vie di mezzo, e non è detto che l'introverso in quanto tale, e per quanto amante della contemplazione possa essere, debba per forza apprezzare l'isolamento a oltranza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.