![]() |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Sul fatto che non abbiamo mai mangiato carne cruda non saprei, anzi se fosse così resta il fatto che non abbiamo una dentatura come quella dei grandi predatori perché appunto non azzanniamo le prede. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
al massimo gli umani la cucinavano...... bear grylls c'ha provato a mangiar carne cruda.. non ci riesce se non son piccoli animali |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
la vita media si è allungata e la qualità della vita è migliore , il resto sono panzane mediatiche :mrgreen:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
chissà perchè i popoli della preistoria facevano disegni simili come quelli di Lascaux se erano vegetariani :D
http://venividivici.us/sites/default/files/Lascaux.jpg |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
io l'ho fatto :D il fatto che facevan certi dipinti non significa che per il 90% non mangiavano vegetale..... poi l'era glaciale e gli ambienti freddi son stati ambienti atipici dove per forza di cosa durante l'inverno si basavano piu sui cibi animali come avviene per gli orsi.. l'enorme grosso dell'umanità ha sempre vissuto in climi caldi.. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Mi piace così tanto il prosciutto da non chiedermelo nemmeno.
Per non parlare delle cotolette e delle polpette...:sbavare: |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Il discorso è semplice: siamo onnivori e la carne non ci è necessaria
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
La carne rimane troppo tempo nel tratto intestinale perché è troppo lungo, ti va in putrefazione, Tutta, non solo la carne rossa. Anche il pesce, anche il pollo, anche le vongole. Si tratta pur sempre di una carcassa di una carogna e se non possiedi l'enzima Urato ossidasi per scomporla correttamente è ovvio che si decomponga nell'intestino. Avvelenando quindi anche il torrente ematico e il cervello. Per noi fa la differenza introdurre cibi vivi piuttosto che cibi morti, leggi qui: 1.Gli animali carnivori hanno un intestino molto breve, circa 3-4 volte la lunghezza del tronco. 2.Gli animali erbivori hanno un intestino molto lungo, circa 20-22 volte la lunghezza del tronco. 3.Gli animali frugivoro-fruttariani, tra cui l'uomo e quasi tutto l'ordine dei primati, hanno un intestino di lunghezza intermedia circa 10-12 volte la lunghezza del tronco |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Inutile metterla sul piano nutrizionale o biologico, finchè ci saranno dotti, medici e sapienti che ne difenderanno il consumo pur sapendo benissimo che sono tutte stronzate, solo perché in parte troppo buona per rinunciarvi e in parte pagati dai grossi produttori. C'è da sperare solo che un giorno si renderanno conto e capiranno finalmente che nutrirsi di bestie quasi del tutto simili a noi è abominevole, in assoluto il peggior insulto all'intelligenza. Del resto, siamo ancora circondati da gente che considera altra gente carne da macello. Forse tra un milione di anni saremo tutti fratelli, animali compresi. E non solo i cani e i gatti, considerati oggi componenti della famiglia che guai a toccarglieli, loro e le bistecche a cena. Una barzelletta, che se lo raccontano a te, marziano, non ci credi. Assurda umanità di merda.
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Premesso che vista la mia ignoranza, è probabile stia per dire grossissime CAZ***E...questo è un argomento che circola da tempo, soprattutto fra vegani e vegetariani, ed è effettivamente provato...considera che parlarne senza conoscenze biologiche è fine a se stesso, almeno dalla mia parte xd, l'unico ragionamento che mi viene in mente è, se dai da mangiare al gatto solo spinaci pomodori carote etc...il gatto ti muore...per l'uomo non è così. Se dai da mangiare solo carne a un bradipo ti muore pure lui...Se l'uomo mangia solo carne o solo vegetali non muore (nel primo caso avrà delle mancanze, nel secondo no).
La cosa che mi pare strana è che l'uomo possa effettivamente vivere senza carne ma non senza vegetali, in questo caso avrebbe grossi problemi. So che forse solo la vitamina b12 viene meno, ma per via dell'inquinamento, che ci porta a lavare tutto ciò che mangiamo (mi pare la si ricavi dallo "sporco" della buccia di frutta e verdura)...quindi boh xd non ti so rispondere bisogna chiamare un esperto nutrizionista. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
No, guarda, l'associazione proteine animali/insorgenza cancro è stata dimostrata indiscutibilmente. Indipendentemente dai lunari interessi economici in ballo e dai tentativi di molti di screditare in tutti i modi possibili questi studi durati decenni.
Ergo se mangi proteine animali (quindi carne, latte, formaggio) e ti viene il cancro è anche molto probabile che tu muoia, sebbene le percentuali di sopravvivenza al cancro siano aumentate (anche se la percentuale di chi si ammala continua ad aumentare esponenzialmente). Come è anche molto probabile bloccare l'espandersi del tumore stravolgendo completamente il regime alimentare; vedi la terapia Gerson che ha salvato almeno 1500 persone considerate inoperabili e rimandate a casa a morire. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
a me non risulta affatto questa equivalenza = mangiare carne insorgenza del tumore , poi non trova rispondenza nei fatti io e i miei familiari abbiamo sempre mangiato carne anche in grande quantità ...
so che professori come Veronesi sostengono che la carne sia indiziata ma nemmeno lui fa questa equivalenza , che invece esiste per il fumo spinelli compresi . E cmq nella evoluzione della umanità la carne è sempre stata presente il discorso del tratto intestinale non mi convince per nulla , vabbè diverso parere :mrgreen: |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Rage a mio fratello convinto salutista , ripeto la frase di un film "sarai quello più in forma del cimitero !" :D
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
No, tersite, obiettivamente, si "spara" decisamente troppo grossa se si negano questi studi, è proprio la prima frase che ho scritto all'apertura del topic.
Non è un parere, è una realtà scientificamente dimostrata. Informati, vedrai che è così. Uno dei tanti, il più famoso, è proprio il China Study che è durato 27 anni. Proteine animali/incidenza tumori hanno un rapporto di causa/effetto |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
senza andare lontano: http://www.airc.it/cancro/disinforma...e-china-study/ il commento migliore è IMO quello di @Clend: Siamo onnivori? Sì. Possiamo fare a meno della carne? Sì. Sul resto possiamo discutere quanto vogliamo. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
China study ma lol :mannaggia:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Sto parlando di uno studio durato 27 anni, non di questo :
"In Italia gli appalti alla nutrizione di molti ospedali vengono vinti da aziende come la Cremonini… In Europa e negli Stati Uniti, le aziende farmaceutiche e agroalimentari sono i maggiori sponsor delle ricerche in campo medico e nutrizionale e controllano i dirigenti delle istituzioni pubbliche che decidono le linee guida nutrizionali ufficiali. E’ difficile credere che abbiamo anche il minimo interesse a far sapere alle persone che si può stare bene e guarire grazie ad una nutrizione a base vegetale integrale". Hai mai sentito parlare di quote del latte ? io sì. Hai mai sentito parlare di quote del mango ? io no. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.