![]() |
Re: Donne 40enni single
Ne conosco parecchie di zitelle,colleghe zie vicine di casa,tutte persone che mi piacciono e con cui mi trovo.
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
:perfetto: |
Re: Donne 40enni single
Quote:
Se la 18enne è capace d'intendere e di volere e non c'è inganno o circuizione per me il vecìo non fa nulla d'immorale. Se a lei sta bene stare con una persona vecchia esteriormente e che tra 20 anni potrebbe essere morta, non più autosufficiente o non più lucida mentalmente, scelte sue da rispettare. Lui, a mio modo di vedere le cose, farebbe solo un "affare" per ovvi motivi. Quello che godrebbe della mia maggiore ammirazione è l'intimità con un corpo giovane e "fresco", precisando che non considero certo "rottami" corpi femminili meno giovani. Detto ciò, vedo solo due ostacoli: il primo è lo stupido moralismo che circonda le relazioni tra persone con una grossa differenza d'età. Questo ostacolo si rivolve ignorando le scemenze e neutralizzando chiunque tenti d'ostacolare la relazione, anche ricorrendo a vie legali. L'altro ostacolo è la comprensibile preferenza di una donna per un uomo più giovane. Nella mia esperienza, posso dire che da quarantenne non è così impossibile avere ascendente su una 18enne. In particolare, le 18enni sulle quali ho ascendente (senza volontà mia di dare un seguito alla cosa), sono spesso ragazze che lamentano l'assenza di una figura paterna (per separazione/divorzio/abbandono) o che cercano l'uomo maturo per colmare la loro instabilità/insicurezza o per avere una guida. Riguardo all'avere figli in tarda età, ricordo che mia madre aveva 40 anni quando sono nato e mio padre 47. |
Re: Donne 40enni single
il bello delle donne con varie esperienze, single, è che ci parli e ti dicono mai più moroso in vita mia...
poi le vedi su fb con foto smilelate e nutri i dubbi poi le ritrovi e ci riparli e han cambiato dieci fidanzati:mrgreen: |
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
Prendo un esempio famoso: Daniela Ferolla è un'ex Miss Italia, nata nel 1984. Nel 2004, a 20 anni, si è fidanzata con un uomo che ha 25 anni più di lei ed è a tutt'oggi insieme a lui. Lei è un esempio che smentisce la tua teoria. Una mia "collega" volontaria ha 23 anni. E' fidanzata con un mio "collega" che ha 12 anni di più. Si sono fidanzati che lei aveva 19 anni e lui 31. Quote:
Ritengo che venga prima il desiderio di paternità/maternità che considerazioni di ordine pratico. Anche a me è spiaciuto aver avuto genitori over 50 nella mia adolescenza e, sicuramente, il divario si è sentito nel modo di vedere le cose e nella mancanza di condivisione di molte esperienze che un adolescente può avere con un genitore ma non li biasimo per la scelta. Primo per un discorso egoista che la loro scelta mi ha dato la vita e, secondo, perché ritengo preferibile un cinquantenne che fa un figlio piuttosto che molti ventenni che lo fanno per poi essere indigenti o lasciarsi dopo qualche anno. |
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
"non sei mai solo se stai bene con te stesso" "sei tu la miglior compagna di te stessa" foto di aperitivi con tutte amiche donne e via dicendo.. l'anno dopo: foto col pargolo in braccio e i giocattoli per terra :D |
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Conosco diverse donne over 40 o quasi single e non mi pare di vedere nessuna ansia nel procreare, se era una cosa così importante nella loro vita potevano pensarci prima, più che un istinto naturale lo chiamerei un capriccio, in ogni caso in una società che si è liberata dalle regole tradizionali e che in molti casi si rimane adolescenti fino a 40 anni e oltre è normale avere figli ad età avanzata, non si può desiderare una sessualità libera e poi lamentarsi di avere avuto i genitori 40 enni anziché 20 enni visto che a Quell'età nella società libera dalle tradizioni si pensa a fare sesso e basta
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Quote:
|
Re: Donne 40enni single
Che poi certe tengono le "amiche" solo come scialuppa di salvataggio, quando non hanno niente da fare o sono state scaricate dall'uomo. Una si è ripresentata dopo il divorzio, una con la scusa di non stare bene fisicamente non voleva mai uscire (e ci sta, non critico di certo io i problemi di salute). Però dopo quando ha trovato "l'uomo" usciva tutte le settimane anche facendo arrampicate in montagna... io potevo andar bene solo per raccogliere le sue lamentele -_-
E meno male che l'amicizia è una bella cosa! |
Re: Donne 40enni single
Onestamente non capisco tutta questa critica nei confronti di chi non ha ancora avuto figli a 40 anni e vive la cosa con disagio e rammarico.
Io, ad esempio, sono per la famiglia biologica e tradizionale e sono contrario alla fecondazione eterologa (nel caso eterosessuale) perché voglio che un figlio sia l'esito di un legame sentimentale tra due persone possibilmente conviventi. Faccio eccezioni in casi particolari di patologie della coppia e con precisi vincoli sui donatori (fosse per me li limiterei ai familiari). Rientra nella mia più ampia visione di "meritocrazia" delle relazioni: così come il sesso per me si dovrebbe fare per "merito" d'attrazione nei confronti di un'altra persona, un figlio dovrebbe essere concepito per "merito" di sentimento e comunanza di condivisione di vita. Esercito questa mia contrarietà sostenendo col mio voto rappresentanti politici che condividono il mio pensiero o votando quando ci sono referendum sul tema. Nel caso di coppie omosessuali ad oggi ho un atteggiamento neutrale. Quindi, se una non trova un compagno adeguato per conviverci e farci un figlio, preferisco che procrastini la maternità over 40, anziché farlo col primo che passa per poi magari separarsi dopo poco. Ovviamente sono fortemente contrario alla donna single che diventa madre, a meno che la singletudine sia colposa e posteriore al concepimento. Qui poi, molti, si lamentano over 30 di non riuscire a trovare perché il mondo è avverso con loro. Perché non deve valere a parti inverse? Perché le donne hanno il dolo? Infine c'è il lavoro, la carriera, le finanze ed il buon senso che suggeriscono di aspettare. Quando si è assunte chiedendo "hai in programma di avere figli", una maternità può precluderti la carriera e magari hai pochi risparmi da parte, è suicida e folle fare un figlio. Stesso discorso se si conosce da poco una persona. |
Re: Donne 40enni single
Quote:
Una coppia che ha difficoltà ad avere figli, soffre insieme |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.