![]() |
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
La tua non è semplice paura, la paura è naturale e ce l'hanno pure gli animali,serve a difendersi dal pericolo. Ma se non c'è nessun pericolo e la tua mente ne crea uno di sana pianta è chiaro che non sei normale...tu che dici. Se poi non vuoi chiamarla malattia(e sono d'accordo) chiamala come vuoi,chiamala turba,tara,girotondi mentali. Ma di disagio psichico si tratta! Tutti crescono come persone,sempre e comunque,nel bene nel male,fobici o non fobici... |
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
Se uno è nato senza occhi per quanto si possa impegnare la vedo difficile che ci veda, se uno invece ha "solo" paura di fare qualcosa, se si impegna e ingoia il rospo, la fa. Poi magari se ne pente, ma comunque l'ha fatta. A differenza del cieco che non ha questa possibilità di scegliere |
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
Uno può chiamarla fobia sociale e sedersi sui suoi problemi, un'altro può chiamarla paura e comunque decidere di evitare l'evento temuto. Non mi sembra che i miei comportamenti siano cambiati da quando uso termini diversi. Anzi, da quando la chiamo fobia sociale mi sono reso conto di avere un problema, di non essere "normale" e ho iniziato a pensare che potrei avere bisogno dell'aiuto di un terapeuta(non ci sono ancora andato,ma ci sto pensando seriamente), mentre finchè la chiamavo semplicemente paura al terapeuta non avevo mai pensato. Riguardo all'essere nati senza occhi, c'è anche chi nasce con possibilità caratteriali inferiori ad altri e con questo deve fare i conti, provare a migliorare va bene, ma fare cose più grandi di se con l'idea che tanto prima o poi a suon di schiaffi miglioro può anche essere una gran cazzata. Inoltre nei disturbi di fobia ed evitamento sono presenti delle contorsioni mentali che possono avere poco a che fare con la semplice paura. Io personalmente non sono molto pauroso e nemmeno molto timido, sono le mie contorsioni mentali a bloccarmi,più di quanto farebbe la paura stessa... |
Re: La fobia sociale non esiste
Molte "paure" le superi soltanto con l'esperienza, e paragonabile alla paura che si ha dell'acqua del mare da bambini, superata per abitudine, poi si impara a nuotare :pensando:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
Le paure andrebbero affrontate correttamente in fase educativa, se ciò non avviene recuperare più avanti può essere in parte possibile,ma costa sicuramente fatica e ci vuole metodo e misura. |
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
Ho preso la patente dopo mille guide e fatto guide con altre persone,ma non guido. Ho fatto parecchie assemblee e riunioni in 10anni di lavoro ,l'anno scorso sono scappata in panico incapace di pensare e parlare, davanti a tutti. Non si superano tutte,le paure. |
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
Clarie, se non ricordo male sei insegnante, comunque insegni, elementari, medie o liceo? L'esperienza ti ha fatto migliorare, prendere il controllo su certe dinamiche che genera la fobiasociale in anbito lavorativo o sei rimasta sempre con le stesse dinamiche sociofobiche che avevi alle prime armi da insegnante? |
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
In questo periodo sto veramente devastata dal lavoro,sono in completo burnout,sempre più sociofobica,con sensi di inferiorità enormi e mi sento giudicata da tutti ad ogni respiro e ogni passo.Vorrei ogni giorno scappare e non lavorare più per liberarmi di queste incombenze quotidiane che mi pesano come macigni.Come dicevo poco fa,non sono scappata alle prime armi,ma al nono anno di insegnamento,letteralmente fuggita da un'assemblea in cui non ho retto per più di tre secondi gli sguardi dei presenti su di me.E altre cose fobiche mi capitano sempre,ammazzandomi.Quindi non direi che l'esperienza ha migliorato le mie dinamiche fobiche,lavoro per senso del dovere (imposto dagli "altri"di cui sento il giudizio addosso sempre),non certo per migliorare e guarire.Insegnare mi risucchia l'autostima e le risorse psicologiche. |
Re: La fobia sociale non esiste
Adesso vado su alfemminile a dire che il ciclo non esiste:applauso: Basta non volerlo:applauso:bisogna crederci:applauso:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
scappare da un assemblea ci può stare, d'altronde se siamo fatti così..capisco la vergogna che hai provato.. l'impegno ce lo metti e tanto anche, come siamo in molti a mettercelo qui. Certo, l'insegnante è un po' antifobico come lavoro, ma penso che alla fine la possibilità di sceglierselo il lavoro è limitata, si prende un po' quello che capita. Qualcuno qui è riuscito è scegliersi i lavori adatti, ci vuole un mix di abilità-coraggio-fortuna.. non sempre capitano tutti e tre i fattori purtroppo
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Re: La fobia sociale non esiste
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.