![]() |
Re: un colloquio assurdo
uno può mentire, dire che ha amici, fidanzati, che si diverte festeggia i compleanni in disco, fa i balli di gruppo, insomma è un social-estro-salavorareinteam- è ok. Ma poi la vera natura esce fuori..e che succede..magari non viene rinnovato il contratto.. serve mentire?
Io sicuramente non sono molto pratico di colloqui, ne avrò fatti 3-4.. ma penso che se ti fanno domande del genere non debba trattarsi di un lavoro buono o quantomeno normale.. poi mi sbaglierò |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
Il rinnovo del contratto non te lo danno a seconda di quanto sei estro e socializzi, ma di quanto rendi sul lavoro, se lavori bene ti tengono anche se per tirarti fuori una parola dalla bocca ci vogliono le tenaglie, se questo non costituisce un problema per quello che devi fare... |
Re: un colloquio assurdo
nessuno si è ancora scandalizzato per la domanda "hai la ragazza" ? E se fosse stato gay? Omofobi! Scandalo!!11!
Comunque a grandi linee sono d'accordo con ariamente anche se non sono cos' sicuro che preferissero nettamente l'estroversone con tanti amici e con la ragazza. Una persona di questo tipo magari potrebbe essere meno propensa a cambi d'orario dell'ultimo minuto o a lavorare nel weekend. Poi ovviamente dipende |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Queste domande sono state la prassi in tutti i colloqui che ho fatto, seri e non.
Sei stato fortunato che non ti abbiano fatto i giochini psicologici ritardati tipo "Porteresti mai una bussola su marte per orientarti? e tu sai benissimo che la bussola non funzionerebbe perchè funziona col magnetismo terrestre ma devi convivere con un coglione lì presente che probabilmente ha studiato lettere e che ne porterebbe due. Per sicurezza. E tu non puoi fargli capire che stà sbagliando perchè altrimenti sei un prevaricatore ed al datore di lavoro piacciono quelli sommessi. C'è un eccesso di lavoratori quindi possono permettersi di tutto. Ricordo ancora il mio ultimo lavoro, il mio piccolo cuoricino naif pensava che gli "straordinari" fossero un qualcosa appunto straordinario, ovvero fuori dalla normale routine lavorativa, ed invece erano presenti ogni sera, almeno due ore e mezza oltre l'orario lavorativo da contratto, ed erano obbligatori. Quindi ahimè o ci stai o lo prendi nel culo, oppure sbrocchi e fai come Breivik, io appoggio quest'ultima ipotesi. |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
A quel punto credo che sia più che giustificato chiedere il perchè della domanda. Cioè più che altro, mi domando in che modo lo status sentimentale possa influenzare l'attività lavorativa... |
Re: un colloquio assurdo
Articolo 27 - Codice delle pari opportunità - 2006
Divieti di discriminazione nell'accesso al lavoro: 1. E' vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l'accesso al lavoro, in forma subordinata, autonoma o in qualsiasi altra forma, indipendentemente dalle modalita' di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attivita', a tutti i livelli della gerarchia professionale. 2. La discriminazione di cui al comma 1 e' vietata anche se attuata: a) attraverso il riferimento allo stato matrimoniale o di famiglia o di gravidanza; b) in modo indiretto, attraverso meccanismi di preselezione ovvero a mezzo stampa o con qualsiasi altra forma pubblicitaria che indichi come requisito professionale l'appartenenza all'uno o all'altro sesso. Non possono quindi chiedervi se avete famiglia, figli, siete in gravidanza ecc E' inoltre illegale chiedere informazioni su ideologie politiche, religione e razza (in teoria non possono nemmeno chiedere di che regione o nazionalità siete). |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
fidanzato/sposato = normale single = irresponsabile, sociopatico, serial killer, etc. si scherza eh :mrgreen: |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
Ma nella pratica, anche in caso di una palese discriminazione, come si dovrebbe fare per regolarsi, oltre a mandar giù la pillola? Non si può certo fare causa ad un selezionatore dietro l'altro... e nemmeno rifiutarsi di rispondere mi sembra praticabile, altrimenti possono sempre decidere di scartarti per "mancanza di collaborazione" :pensando: |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Non ho molta esperienza, di colloqui ne ho giù fatti tre, tutti per tre aziende diverse, e i selezionatori in pratica avevano lo stesso range di domande.
"Ci racconti in tre minuti chi è....cosa le piacerebbe fare in futuro....quali sono i suoi hobby.....perchè ha scelto la nostra azienda....." Non sapevo facessero anche colloqui con domanda del genere |
Re: un colloquio assurdo
Aldilà della stupidità di questi colloqui, credo che sia un po' il ruolo delle parti che il selezionatore cerchi di spaventare il possibile nuovo dipendente e ne tasti la motivazione. Così come è scontato che questi menta spudoratamente durante tutto il colloquio.
Io avrei mentito al tuo posto e avrei accettato, ben sapendo che a 37 e mezzo mi caccio in malattia immediatamente. |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
Quote:
Quindi con qualunque risposta sei fregato/a :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.