![]() |
Quote:
gli animali domestici che vivono allo stato brado sono tantissimi in naturi |
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
|
Quote:
Non ho dati alla mano ma ho la quasi certezza che il costo in termini di acqua ed impatto ambientale di un allevamento sia di qualche ordine di grandezza superiore rispetto ai terreni agricoli. Ricordo di aver cercato anni fa le tabelle in cui era calcolato quanta acqua si consumasse, lungo tutte le fasi, per ottenere un kg di carne da un dato animale. Ed erano valori assurdi a pensarci. PS : non sono vegetariano. Mi limito a consumare carne 2-3 volte a settimana e a cercare di non eccedere quando lo faccio. Non ho nessun interesse a voler aumentare il consumo di essa pur facendo attività fisica anche in modo rilevante. A livello fisico sono perfettamente in equilibrio e non ho malori vari o mancanze alimentari. |
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
Quote:
|
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
quindi un girasole che segue il sole per trarne il massimo beneficio mi vuoi dire che non sente niente? o le foglie della mimosa pudica che si arricciano quando le sfiori? o una pianta carnivora che chiude le foglie perchè sente l'insetto? o i fiori che crescono in gruppi come per farsi compagnia? o un seme che non germoglia mai troppo vicino alla pianta madre? o anche le viti dell'uva che crescono meglio se sentono musica classica? (e quelle vicino alle casse crescono prima) una qualsiasi pianta crescerà sempre in direzione della fonte di luce di cui necessita. le piante comunicano tra di loro: http://www.nationalgeographic.it/sci...rlano-1649137/ http://fioriefoglie.tgcom24.it/2012/...-dei-pericoli/ guardando un bosco o una foresta non hai mai avuto come una sensazione di "ordine ed equilibrio"? una pianta soffre se viene maltratta. ma limitiamoci ad un "ma son solo piante". |
Quote:
|
Quote:
ovvero che quelli domestici rinselvatichiti fanno danni agli animali autoctoni piu tranquilli rischiando anche "inquinare" la razza dei parenti selvatici incrociandosi e trasmettendogli le malattie comunque si, son altri discorsi |
Quote:
|
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
|
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Le donne non la danno ai timidi........
giusto per non perdere l'abitudine....:ridacchiare: |
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Alcuni miei pensieri in libertà ...
C'è differenza tra essere vegani e seguire una dieta vegana... personalmente trovo la prima una forma di "estremismo", la seconda una scelta assolutamente condivisibile. Un'altra grossa differenza è tra vegani e rompipalle! I primi seguono il loro stile di vita, i secondi te lo fanno pesare! Seguire una dieta più possibilmente vegana è il più bel regalo che potete fare alla vostra salute, su questo NON si discute. Non credo che diventerò mai vegetariano, mangio carne al massimo una volta a settimana e per almeno due giorni su sette cerco di alimentarmi in modo vegano. Lo faccio un po' per tentare di salvaguardare la mia salute, un po' per coscienza ... non mi piace l'idea di animali allevati in batteria per soddisfare le mie papille gustative. |
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
Ogni mezzo significa, detto in modo molto sfumato, che viene prima la difesa della mia libertà che l'individuo che me l'impedisce. |
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
|
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
|
Quote:
|
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
bel modo di ragionare... i miei complimenti. Quote:
nulla? proprio niente? nemmeno un pochino? ----- la vita è vita sotto ogni sua forma, indipendentemente da quante zampe ha o dal tipo di sangue che gli circola in corpo. la vita è sacra, il cibo è vita, il cibo è una cosa sacra, qualunque sia la sua origine. |
Quote:
io di documentari ne vedo assai :ridacchiare: |
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
Non sono per escludere completamente carne e latticini ma è INNEGABILE che entrambi debbano essere ridotti al minimo, sopratutto in virtù del l'abuso che se ne fa oggigiorno! Non è una questione di dieta o di morale quanto di semplice buon senso :bene: |
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Louise michel é il genere di vegana un po' rompiballe di cui si era parlato all'inizio.
|
Re: Comprendere il moralismo dei vegani
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.