![]() |
Re: Scaricate?
Direi sopratutto i film e le serie tv, i giochi non li scarico da anni, quei pochi che ho preso li ho comprati aspettando i momenti giusti, però per i film è più difficile la cosa, ok che non è un bene di prima necessità e se non possiamo permettercelo potremmo anche non guardarli, però, qui scadiamo nel troppo buonismo, pure che lo fa li guarda o scarica, alla fine danneggia a modo suo lo stesso l'industria cinematografica, ergo buonismo falso :sisi:. perciò meglio fare cosi che spendere quei pochi soldi che si hanno, alla fine i produttori ecc sicuramente non muoiono di fame :bene:
|
Re: Scaricate?
in passato ho scaricato lo ammetto , sopratutto films e songs
in realtà la violazione del diritto di autore è relativa , alcune songs le avevo nei CD ma trovavo comodo scaricarle sul Pc , altri films sono introvabili anche volendo comprarli poi ci sono effettivamente dei brani che ho 'rubato' senza comprarli ... me ne vergogno ho creato una danno all'autore e alle major discografiche contenti ? |
Re: Scaricate?
Quote:
Lo dico da persona non immacolata nel passato e probabilmente per altre cose anche nel presente. Se devo fare i conti con me stesso, non mi prendo in giro e non mi costruisco teorie ingannatorie sull'entità del gesto. Se commetto illeciti o reati, sono tali e non esistono scusanti: mi assumo la responsabilità morale e corro il rischio di essere "scoperto" e perseguito. Faccio un altro esempio: mi sono preso più di una volta multe per infrazioni del CdS. Non ho mai pensato, stupidamente, che fosse "cattivo" il comune o la Polizia Locale di turno o le solite boiate che i comuni lo fanno per far cassa oppure che è ingiusto a fronte della manutenzione delle strade inadeguata. Ho sbagliato, l'ho preso in quel posto ed ho pagato com'è giusto che sia. Stesso discorso quando lavoravo da autonomo: mi è capitato di aver commesso, involontariamente, illeciti tributari (parziale versamento d'imposte, ritardi nella presentazione delle dichiarazioni, ecc.): anche in questo caso ho pagato la sanzione e gli interessi dovuti e non ho pensato che l'Agenzia delle Entrate era "cattiva". Insomma, nessuno è senza peccato ma quella che rende una persona onesta intellettualmente da una disonesta è il riconoscere le proprie scorrettezze. |
Re: Scaricate?
Non volevo fare moralista stavolta... Ero proprio curioso... La musica faccio fatica a capire con tutte le risorse che ci sono... Tutto qui:mrgreen:
|
Re: Scaricate?
Quote:
Ma direi che più o meno tutti sappiamo che è sbagliato e che si reca un danno economico alle case produttrici, e forse se ci fossero delle multe anche per questo in molti si guarderebbero bene dal farlo, ma cosi non è perciò :ridacchiare: |
Re: Scaricate?
Quote:
solo che certe reazioni non son misurate :ridacchiare: |
Re: Scaricate?
Quote:
|
Re: Scaricate?
ci son modi per risparmiare m.me adelaide , però necessitano di tempo
io mi faccio il sapone da me per es. e anche pane e pizza , nonchè pandoro e panettone (ma qui non si risparmia anzi :mrgreen:) , non conosco i problemi di una grande città, ma prendere 6 mezzi mi pare eccessivo, qua con lo stesso biglietto 90' si scende da un bus e si sale su un altro mi pare 1,50 € non sono sicurissimo perché vado in bici :mrgreen: poi ci sono pure i carnet da 12 biglietti , così non si rimane mai senza |
Re: Scaricate?
Affermiamo pure che condividere materiale coperto da copyright senza permesso sia illegale e pure immorale, ma non parliamo di furto.
Il furto e la pirateria sono due cose diverse, ancorché entrambe (attualmente) illegali. http://3.bp.blogspot.com/_WuSfzKPh3_.../Piraterij.jpg Detto questo, fino a pochi anni fa scaricavo musica massicciamente. Poi è entrato in scena Spotify, con cui ho sottoscritto con gran piacere un abbonamento e per 9,99€ al mese ascolto tutta la musica che voglio. Con gran piacere, perché il servizio è buono, e dimostra che quando le alternative legali ci sono e sono fatte bene e a un prezzo onesto possono tranquillamente far concorrenza alla pirateria. |
Re: Scaricate?
Se cago sì.
Adesso pure la criminalizzazione della cosiddetta "pirateria" no eh, Gesù santo. Il criminale sta dal lato esattamente opposto. |
Re: Scaricate?
Quote:
comunque forse non mi sono spiegata; un conto è saltare un giorno di scuola o di lavoro o ad un uscita anche dopo una vita che non ti svagavi, perchè non hai i soldi per i biglietti quel giorno o te ne manca uno (può capitare), un'altra è rinunciare a criminal minds, mi sembra molto più facile la seconda .________. |
Re: Scaricate?
Io copio le immagini sul web per il mio sito e volantini :huh:
|
Re: Scaricate?
Quote:
L'allucinazione qui sta nel porre la questione sotto forma di dilemma etico, quando invece, tutta la faccenda del copyright, è un puro problema di giurisprudenza applicata a logiche commerciali. |
Re: Scaricate?
Quote:
|
Re: Scaricate?
Quote:
|
Re: Scaricate?
Quote:
Se cerco un film o un libro di un autore morto da un pezzo? Insomma, la questione di fondo, se non si è capito è: la gente c'ha diritto di farsi una briciola di cultura gratis oppure no? |
Re: Scaricate?
Quote:
E se uno non ha oggettivamente tempo di fare queste trafile? Ovvero, se uno non fa lo "studioso"? |
Re: Scaricate?
Quote:
No se uno lavora non si può per forza permettere l'abbonamento, non se magari fa un lavoro in nero o mal retribuito, a meno appunto di non votarsi al martirio per l'atac. Se vai a scuola non è detto che ti puoi permettere l'abbonamento ridotto, e non è neanche detto che i tuoi genitori se se la passano male piuttosto che farti stare senza siano disposti a rinunciare a delle cose. Senza contare che gli imprevisti nella vita capitano sempre, una volta sono uscita con degli amici, siamo andati in un posto dove l'entrata fino alle 22 era gratuita,dopo costava 5 euro, aime siamo arrivati 20 minuti in ritardo a causa di un problema coi mezzi, dovevamo partire tutti 5 ore prima per scongiurare la possibilità che succedesse ciò? per fortuna avevamo tutti abbastanza soldi, ma non è detto che sia sempre cosi, se uno era venuto coi soldi contati per il bere e (ipotizzo) 1 biglietto di metro rimaneva senza. in ogni caso se io sto a casa e mi annoio posso svagarmi leggendo un libro, disegnando, sentendo musica, stando qua, piuttosto che scaricare un film illegalmente, se mi ritrovo dall'altro lato di roma senz ai soldi per tornare a casa mia oppure se devo andare a scuola e mi rendo conto che son rimasta senza i soldi per il biglietto è un attiminooooo più complicato, non ci sono ''alternative'' o mi attacco e decido di fare 5 ore di camminata a piedi, che personalmente non sono neanche in grado fisicamente di fare, o rinuncio totalmente, maddai. Io mica dico non pagate il biglietto, fare i portoghesi è il bene e pagare è da fessacchiotti ma veramente per me in questa discussione si è perso il senso della misura. |
Re: Scaricate?
Questo forum mi spaventa, qualche tempo fà tutte le discussioni giungevano al punto dello scopare o meno, ora sul pagare o meno i biglietti :pensando:
|
Re: Scaricate?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.