![]() |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Non vedo per quale motivo un fobico non possa essere simpatico (che non significa necessariamente estroverso, poi boh) :pensando:
Credo cmq che nel mio caso la parola giusta sia "insicurezza". La mia insicurezza principale riguarda il corretto uso della lingua italiana, e che può generare a sua volta problemi nelle interazioni sociali. Non ho quasi mai un pensiero critico, scarse capacità di argomentare, ecc. Difficile stabilire se sia un problema psicologico o "organico" In generale credo di essere una persona "atipica", in tutti i sensi. Sono "a momenti"... non ho comportamenti "fissi" :pensando: |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Io ERO evitante al 100%, ora lo sono di meno :pensando:
Per quanto riguarda la “questione incidentale”, se un(a) utente non va in crisi in ALCUNA delle situazioni che per un sociofobico dovrebbero essere ansiogene il dubbio sorge spontaneo. In altre parole, ci si chiede «In COSA … è sociofobico o evitante?!» :rolleyes: |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Sono indeciso tra moderatamente fobico e molto timido, sinceramente devo ancora capirlo, non so dove finisce una categoria e inizia l'altra. :pensando:
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
io sospetto pure che chi ha votato estro sia un fobico che si diverte :ridacchiare:
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Ah ma c'è il voto :mannaggia:
Non so... le alternative non mi soddisfano granchè... quindi mi ritengo "normale" :ridacchiare: Diciamo che potrei appartenere contemporaneamente al girone dei moderatamente fobici, timidi o estroversi che cercano nuove amicizie/partner :mrgreen: Il risultato che ne viene fuori è che sono "normale" e chiudiamo il caso :sarcastico: |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Sono fobica DOC
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Non credo di essere fobico al 100%. Sono uno che se ha possibilità concrete si sblocca, e se ha la possibilità di uscire è felice.
Sono più che altro molto timido e bloccato, probabilmente evitante. |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Disturbo evitante di personalità. Evito il confronto con gli altri quando è possibile. Però, stranamente, se trovo (le rare) persone con cui mi sento in sintonia tendo a socializzare. Il problema per me è la gestione dei rapporti umani: fatico a capire come funzionino, quindi tutte le possibilità di socializzazione tendo a rovinarle, e i pochi "amici" che avrei a perderlo. :( Per questo attualmente mi trovo senza (quasi) contatti umani. La mia sociofobia mi pare sia peggiorata col tempo, specie negli ultimi tre o quattro anni.
Ho una forte fobia per i locali pubblici. Mi piacerebbe se nel sondaggio ci fosse un'opzione intermedia tra "fobici DOC al 100%" e "moderatamente fobici", visto che mi collocherei lì. Voto comunque "moderatamente fobici". |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Non so se sono fobica, nessuno mi ha mai diagnosticato la fobia sociale. Non credo nemmeno di esserlo. Conosco solo le mie sensazioni e le mie paure. Faccio fatica a fare tante cose, mi viene l'ansia a rispondere e parlare al telefono, lavorare mi mette l'ansia ma vorrei farlo, parlare con sconosciuti mi mette ansia e odio per dire andare dalla parrucchiera perché cercano sempre di chiacchierare. Con i vicini zero rapporti e faccio anche fatica a salutare. Per il resto se conosco una persona non ho problemi a parlarci e interagirci in modo normale, se sono a mio agio sono perfetta come compagnia. Ho capito più che altro che soffro di ansia anticipatoria e sono un pò borderline, cambio umore spesso e a volte provo rabbia ingiustificata verso alcune persone che non mi hanno fatto nulla. Mentre sono in giro a volte mi sembra che gli altri mi osservino
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
ma perché non leggete quello che uno scrive :miodio: ho detto "secondo me" |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
Faccio la maggior parte delle cose da te descritte, ma ho blocchi importanti su alcune situazioni. La diagnosi evitante ce l'ho, quindi, vada per il moderatamente fobica, aggiudicato. :bene: |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
Smettila di scrivere queste cose perchè già mi sto innamorando di te. :arrossire: |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Il clima da caccia alle streghe non mi piace per nulla. Ma so che non è questa l'intenzione di Syd, che è un utente che apprezzo sempre.
Qua dentro di problemi con la socialità ne abbiamo tutti (tranne qualche estroverso dichiarato che attualmente credo non sia più attivo), nessuno se la passa bene. Se ci sono il rispetto, la voglia di capire i problemi, e la reciproca comprensione, ci si può aiutare a vicenda in modo positivo. Quanto a me. Io ho comportamenti non normali. Non riesco ad affrontare tutte le mie insicurezze e tutte le cose che mi fanno paura, come farebbe un timido. Io sono qualcosa di più che timido. Allo stesso tempo riconosco che la mia situazione non è delle più patologiche e vado avanti così. Quindi voto moderatamente fobico. |
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Lieve fobia sociale diagnosticata quasi 2 anni fa..da allora sono migliorato parecchio..ora mi considero molto timido ma non più fobico.
|
Re: chiariamo definitavamente quanti sono fobici e quanti non lo sono
Quote:
Ma scusa, la fobia sociale non è una forma grave di timidezza? :interrogativo: Poi magari mi sbaglio e faccio confusione, non sono uno specialista. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.