![]() |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Tesoro mio, ma che dici? Tu sei evitante, eccome se lo sei! :lingua: Uhm, perdonami, ma non mi fido mai dell'autocritica di un evitante, tendono ad essere sempre troppo cattivi con loro stessi, ma è anche vero che non ti conosco, che ti leggo volentieri, ma alla fine leggo solo quello che tu vuoi condividere e sicuramente mi sfugge più della metà della tua persona e che sei molto schiva anche quando ti apri, si vede. Ma scusa, che significa che tu non puoi piacere? Ma chi l'ha detto? Io dico che tu piaci eccome da quel che vedo. Su questo forum ad esempio, tu piaci, piace quello che dici, piace come ti poni, non è raro sentire complimenti verso la tua persona. :nonso: Quello che intendi è forse che piaci superficialmente, ma poi quando ti conoscono meglio/bene/in profondità scappano tutti via urlando? :mrgreen: Io questo non posso saperlo ovviamente, ma siamo sicuri che il tuo giudizio sia obiettivo? In conclusione, hai per caso smesso di camminare quando ti hanno rotto i legamenti del ginocchio? Non credo, no? E' più o meno la stessa cosa. Non so, la faccio troppo facile? |
Re: Libertà di non amare
[quote=Sample;1587601]
Quote:
Non le fissi tu le priorità.. e si ha infinitamente meno controllo su noi stessi (e la realtà circostante) di quanto la psicologia ci dice o vorrebbe (magari a fin di bene, eh ?) farci credere. Comunque è un discorso complesso e intricato, anche molto personale. Alla fine poco conta pure cosa faccio o come mi atteggio, te lo dico perché ho provato a soffocare la negatività e a crederci più di una volta al cambiamento (in positivo) nella vita: ma la realtà poi non è cambiata di una virgola, i risultati son stati sempre gli stessi a prescindere.. è questo che alla fine che mi ha "sotterrato". |
Re: Libertà di non amare
Quote:
C'è gente che - semplicemente - per qualche motivo, non piace. Purtroppo se non lo vivi sulla tua pelle, questo costante ed eterno rifiuto, non lo riesci nemmeno a capire. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Ma è una cosa che, anche se ti sforzi di spiegarla, non riesce mai a capire nessuno. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
quanto non ami più vuol dire che sei morta .... a me mi riesce facilmente ma non so darti ricette è come 'un cuore in Inverno" di Sautet l'hai visto ? ecco Stephane sembra un personaggio costruito su me stesso , forse pure un pochettino più estro :D |
Re: Libertà di non amare
Quote:
mentre stavo leggendo questo tuo post mi è venuto un flash, mi sono ricordato di un episodio qui sul forum di qualche tempo fa. Tu avevi appena postato una tua foto e io tra me e me pensai "che carina, una delle più carine che ho visto qui". Poi tu scrivesti che avevi un cattivo rapporto con il tuo corpo, che eri piena di difetti ecc, io rimasi veramente allibito Ora ho perso qualche minuto per rintracciare quel post, ecco mi riferisco a questo http://www.fobiasociale.com/problemi...7/#post1186207 Sono passati due anni, la mia memoria non è il massimo ultimamente, ma quel post mi aveva proprio colpito Ora io non voglio assolutamente venirti a dire che sei super figa e che sicuramente troverai qualcuno che si innamorerà follemente di te, prima di tutto perchè l'aspetto fisico non basta, dopo tutto siamo su fobiasociale e i problemi sono ben altri. . Non voglio nemmeno dirti che sei una bella persona dentro perchè non ti conosco, anche se sono sempre curioso di leggere quello che scrivi. Però mi viene il dubbio che tu ti stia nettamente sminuendo come avevi fatto quella volta in quel famoso post. Scusa se sto paragonando il sacro con il profano (aspetto interiore ed esteriore), so anche che uno potrebbe essere casualmente venuto bene in una singola foto, però di sicuro in quel caso a me sembrava ti stessi comunque sminuendo troppo. Ripeto non è che lo stai facendo anche ora? |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Ed è un discorso delicatissimo eh, ho quasi paura a rispondere. :pensando: Però boh, è che davvero il fatto di metterla così mi suona strano. Tu (tu generico, non tu-tu) non hai conosciuto tutti, a volte sento gente dire che gli è andata male sempre con tutti e d'accordo, ma quando chiedo "chi sono sti tutti?" mi risponde che magari ci ha provato con due e non è stato/a ricambiato/a. E allora cambia tutto, due persone non sono tutti, ma magari una persona particolarmente fragile si chiude a riccio dopo queste due delusioni, e non ci prova più, magari interessa a qualcuno ma questa non fa il primo passo e allora non lo vede, magari ancora non riesce a cogliere i segnali di interesse e si lascia scappare una possibilità, etc. Non voglio assolutamente sminuire la tua condizione, nè quella di Xchènnposs però ecco, probabilmente non ho abbastanza elementi per capire le varie situazioni, in questo caso le vostre. :nonso: EDIT: Quoto Blur in tutto e per tutto. |
Re: Libertà di non amare
è un limite mio
non capisco come si possa non desiderare l'amore, l'unica cosa che renda questa vita degna di essere vissuta |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Ma se questa possibile Apocalisse dovesse muovere ogni singolo passo degli innamorati significherebbe vivere nella costante paura... nel timore perpetuo e, questo, impedirebbe a quel flusso di scorrere come dovrebbe, generando inceppamenti e stridii. La paura c'è. Ma in un fobico è maggiore. Specialmente in un fobico che già ha assaporato quel sangue che si sente sotto i piedi, a camminare su quel filo di rasoio. Credo però che non si possa permettere che un istinto di autopreservazione disfunzionale rovini questa parte emozionale di noi, capace di farci crescere e farci diventare più forti. Quote:
Rimettersi in gioco, magari con le cicatrici del nostro passato chiuse, forse pronte per essere lenite. Quote:
Questo filtro ci permette di smussare certe spigolosità del nostro carattere. Ma, a meno che non ci si imbatta in fake, sappi che se qualcuno decide di porsi in modo quanto più sincero e quanto meno edulcorato possibile, quanto più vicino, cioè, a ciò che si è e, dopo questo, riceve alcuni apprezzamenti (anche solo uno) beh... non solo è valsa la pena aprirsi, ma si ha la prova provata della propria "validità" come persona. E apre le porte alla possibilità di incontrare altre persone (anche solo un altra) capace di apprezzarci. Ovvio, c'è il segreto. Questa validità dobbiamo sentirla prima di tutto noi, altrimenti arriveremo spenti e distorti, col risultato di non piacere. Scrivi i tuoi pensieri, qui. Se li scrivi e vieni apprezzato, allora vengono apprezzati loro, che sono Te. Da qui al piacere tanto da avviare una relazione (tralasciando il fattore estetico) c'è di mezzo il mare. Si parla di apprezzamento personale. |
Re: Libertà di non amare
è una delle cose che non mi piace della natura umana, io ho bisogno di ordine, di controllo, sono una persona abitudinaria, e mi piace la routine
l'amore (ma non solo) è una di quelle cose che non puoi controllare, non puoi gestire a modo tuo... |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Perché il numero ora è 2, non più 1. : ) |
Re: Libertà di non amare
A me manca la forza per amare
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Ed è un qualcosa che, pur nella sua chiarezza, è molto difficile pure da spiegare. Il rifiuto che si riceve - parlo per me - inizia a monte, molto prima di un eventuale arrivare a provarci: ti viene esternato in maniera inequivocabile e chiara, non ambigua, il disinteresse a qualsiasi tipo di coinvolgimento con te. Non è questione di sospetti o ipotesi legate all'insicurezza o a film mentali che uno si fa: è proprio che te lo dicono in faccia (i più diretti), più di frequente c'è il rimanere del tutto ignorati e senza risposte; tagliano tutti subito la corda ancor prima d'arrivare a concederti una possibilità "reale" di conoscenza. Logico che non si può dire di averci provato con tutti al mondo: ma io dal 2010, per 3 anni, ho provato a relazionarmi con qualsiasi tipo di persona, in qualunque tipo di situazione (m'ero reiscritto persino all'università, associazioni culturali, internet, facebook) sforzandomi in una maniera assurda, cercando di andare ben oltre i miei limiti... ma il risultato è stato sempre lo stesso: e con questo fatto concreto mi son ritrovato - e mi ritrovo adesso - a dover fare i conti. Ad un certo punto non ce la fai proprio più neanche fisicamente... né a provarci né a crederci, ti viene una sorta di rigetto interiore che ti priva delle forze. Anche perché provare per davvero a costruire un rapporto con qualcuno è un investimento emotivo notevole, almeno per me.. io non lo so come fa la gente "normale" a relazionarsi con decine o più di persone contemporaneamente senza provare ad un certo punto questa sorta di "rigetto" interiore. Io non ti sto parlando di "rapporti da forum" o scambiare due chiacchiere online, a fare quello ci posso riuscire persino io, volendo (anche se non è ciò che al momento mi serve e perciò evito di farlo): ti sto parlando degli sforzi per cercare di instaurare un rapporto reale con qualcuno, di arrivare ad una relazione. Per cui quando parlavo di "non piacere a nessuno" intendevo in questo senso, non in una dimensione assoluta. Di complimenti, apprezzamenti e belle parole su di me e la mia persona ne ho ricevute abbastanza persino io.. sia nella vita reale che nei forum. Ma di trovare qualcuno a cui piacessi come uomo e che volesse iniziare con me una relazione nemmeno l'ombra. Mai. E visto che ho 43 anni e non 13, questo ha un peso emotivo mostruoso. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
non hai bisogno di prove né di verifiche purtroppo è così...come dico sempre io non esiste nessun diritto all'amore |
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Ma secondo te i tuoi "limiti" dove sono? Nell'atteggiamento/carattere, nel fisico o cosa? Se come persona piaci, cosa fa pensare che tu non sia adatto ad una relazione? Sempre se ti va di rispondere, altrimenti fa nulla. Quote:
Quello evidenziato però mi sembra un discorso da evitante. :pensando: Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Diciamo che la cosa che più di frequente mi è stata direttamente evidenziata è senza ombra di dubbio la questione dell'insicurezza e dell'inesperienza: nell'approcciare una donna sembra che se non sei determinato e non sai farci, se non sai toccare da subito i tasti giusti .. non hai proprio nemmeno il diritto a "provarci" e anche il solo proporsi è percepito negativamente, da in un certo senso "fastidio". (queste son cose che in passato mi son state proprio dette, eh ? non è che le ho dedotte io dai comportamenti). Innumerevoli volte m'è stato scritto o detto che in un uomo son meglio caratteristiche "forti".. la determinazione, il saper prendersi le cose, la capacità di sedurre e coinvolgere (che evidentemente non ho, visto che non ho mai sedotto nessuno), che cose tipo la sincerità e il comportarsi bene, la trasparenza.. una mi ha scritto "indubbiamente molto meglio seduttore e bugiardo: qualcuno che sappia prendermi e coinvolgermi tutta, che uno bravo, onesto e sincero ma inconcludente, che manco sa che voglia dire essere uomo.. che ti ammoscia le palle anche se non ce le hai" La situazione in assoluto più frequente che mi è capitata, comunque, è che semplicemente la persona che provi a contattare o a cui manifesti interesse, dopo un breve scambio di battute.. (ma più spesso neanche quello) non ti risponde neanche o ti ignora. Tornando alla tua domanda.. probabilmente è l'insieme che non va proprio, il mix di fattori: l'aspetto fisico da un lato (non son né bello né esteticamente interessante.. ) a cui poi devi aggiungere il resto.. la timidezza, l'insicurezza.. e anche l'inesperienza assoluta in quel contesto, nell'approcciare e comunicare ciò che evidentemente serve se ti interessa qualcuno.. che se hai 40 o più anni è un fattore che proprio non viene neanche minimamente accettato o tollerato. Di sforzi io ne ho fatti veramente tanti in quel triennio dal 2010 al 2013, di propormi il più positivamente possibile (nei limiti delle mie possibilità) .. di buttarmi come meglio riuscivo.. ma risultati non ce ne sono davvero stati, solo disastrose, surreali situazioni che m'hanno drenato energia, fiducia e speranza.. Tre disastrosi anni in cui mi son sentito dire veramente di tutto. Tranne che un "sì". L'età non è un fattore così poco determinante, altro che. Per tantissimi motivi, ma soprattutto per il peso emotivo, sempre più insopportabile, che arrivi a portarti dietro.. e che alla fine arriva ad inficiare anche tutto il resto, a compromettere in maniera disastrosa ogni altro aspetto della tua vita. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Non è assolutamente una consolazione, ne sono consapevole. Tuttavia prendi con le pinze, e fallo in modo molto accurato e tappandoti il naso, quando ascolti ciò che dice questa gente spesso poco intelligente (perché uno può pensare quello che vuole nel modo in cui vuole, ma è quando si esprime e rapporta, che diventa ciò che per gli altri è). Ciò che appare da questa frase, figura una mente acida e infantile. Immagino quanto sei stato male... mi dispiace. Quote:
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Anche fosse così, non puoi comunque ipotecare l'opinione e i gusti delle persone che non hai ancora conosciuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.