![]() |
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Qualcuno ha nuove idee?
|
Re: Lauree per asociali
Voglio lavorare nei laboratori dove studiano gli antidepressivi, magari trovo la cura definitiva. :D
|
Re: Lauree per asociali
Sono giunto alla conclusione che le lauree per asociali sono quelle scientifiche, quelle economico finanziarie stanno a metà mentre quelle da evitare sono quelle umanistiche.
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
Quindi so come muovermi, evitare le facoltà umanistiche, peccato perché la storia mi piace. :pensando: |
Re: Lauree per asociali
Secondo me quello del traduttore è il lavoro solipsistico per antonomasia.
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
Tuttavia, per arrivare alla posizione di traduttore, almeno se si vuole fare un lavoro di buon livello, bisogna aver imparato la lingua interagendo coi parlanti di L2, ovvero bisogna aver avuto rapporti umani prolungati nel tempo... e qui casca l'asino. |
Re: Lauree per asociali
Che ne dite di storia?
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Scommetto che scienze politiche è la laurea più estro che ci sia dopo DAMS.
|
Re: Lauree per asociali
Quote:
|
Re: Lauree per asociali
Comunque è un ragionamento che secondo me non porta da nessuna parte.
Alla fine dovresti studiare qualcosa che non ti piace, avrai comunque dei clienti/datori cui rivolgerti e perdipiù confrontarti con loro e le loro necessità su un argomento che non ti appassiona. Studia quel che ti piace e sforzati, per quel che puoi, di combattere la fs. È la strada più sensata |
Re: Lauree per asociali
Mi scelgo una laurea scientifica a caso e fine. :pensando:
|
Re: Lauree per asociali
Non saprei proprio non mi viene in mente niente
|
Re: Lauree per asociali
Informatica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.