![]() |
Re: Disturbo immagine corporea
Io ogni specchio, ogni vetrina, mi devo vedere. Ma non perchè sono vanitosa ma perchè devo controllare che sia tutto come sempre. Le foto mi piace farle agli altri, perchè non mi rivedo nella foto, non mi sembro io, non corrisponde all'idea di me
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Ma poi io la foto del profilo la vedo come l'immagine di sè che si vuole comunicare... certo se ci si mette una propria foto ( non che ci sia male nel mettere altro comunque) deve pur sempre essere una proprio foto... però non è che che debba fornire una rappresentazione esaustiva dei propri possibili difetti, proprio perchè si suppone di essere considerati (almeno da coloro che si hanno come amici su facebook) come persona piuttosto che un insieme di caratteristiche estetiche più o meno gradevoli. |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
no più che altro rimango irritata nel vedere la mia immagine e quasi sorpresa
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Sì capisco cosa vuoi dire. Senza dubbio è vero che il nostro giudizio su noi stessi si riferisce soprattutto a quello che crediamo che gli altri pensino o penserebbero di noi. L'unica cosa che dico è che, appunto, chi ha un rapporto disfunzionale con la propria immagine e il proprio corpo pensa, in modo eccessivo, che gli altri lo disprezzino o addirittura lo ritengano orribile. Certo, questa persona può essere realmente "brutta" (termine che non mi piace usare), ma si può essere brutti e avere comunque un rapporto normale col proprio corpo, cioè dire "sì, non sono bello, ma merito comunque di avere amici, relazioni e una vita felice, ho altre qualità e insomma me ne faccio una ragione". Per uscire da quella mentalità di autosvalutazione credo che alcuni commenti positivi possano essere molto utili, però è anche importante cambiare modo di pensare e di vedersi. |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Quindi niente foto e fine del problema :mrgreen: |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Ragazzi giusto ieri sera leggevo questo topic è oggi casca a pennello!
Mia madre ha tirato fuori le foto del suo primo matrimonio per mostrarle a mia nipote. Senza parole. Era bellissima: un viso finissimo da francese, naso dritto e stretto, occhi grandi e belli. Non lo dico perché è mia mamma perché anzi in questo periodo siamo in pessimi rapporti. Ma era una bellezza quasi come una madonna rinascimentale. Mi sono reso conto che mi hanno sempre preso per il culo dicendomi che somiglio a lei. Assolutamente FALSO. Al massimo solo la forma un pochino squadrata del viso e basta. Mi sono reso conto di aver preso il peggio da entrambi i genitori: i tratti facciali e il naso brutto dal babbo (quando sorrido si deforma completamente), l'irsutismo dai fratelli di mia madre e la scarsa altezza dai nonni paterni. Boh sono un pochino scioccato. Ci sono rimasto malissimo ma non è invidia giuro, anzi quasi a momenti mi inorgogliva che mia madre fosse così bella ma quando poi ho visto le mie di foto e la mia immagine riflessa sono rimasto veramente male. Ma come si fa a fare così schifo? Come si può essere così sfigati da prendere il peggio da entrambi i genitori? Scusate lo sfogo ma sto davvero male. Eppure mi ero riproposto di non pensare mai più all'estetica. Stavo puntando ad altro (creatività, carriera universitaria e interessi) e ci stavo riuscendo ma questo album di famiglia mi ha fatto risentire una Merda. :( |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Si ma nel mio caso nel prendere un misto fra i due ho preso tutto il peggio. In genere in media si prende un misto del meglio e del peggio. Qualche fortunato prende anche solo il meglio. Io l'opposto. Pazienza.
Io ci sto provando a vivere "negando l'aspetto fisico", facendo finta che non esista, ma è quasi impossibile: specchi ovunque (specie centri commerciali :o ), istagram, aberrazioni varie. Forse in un convento o un eremo avrei pace... |
Re: Disturbo immagine corporea
Io se guardo la maggior parte delle foto di mia madre da giovane mi vien da dire che son meglio io, anche se era carina, ma guardando quelle del matrimonio mi son stupita da quanto era bellina, e ho quasi pensato fosse stata meglio di me e un po' ci son rimasta male. (Tutti però affermano che ci assomigliamo molto) Adesso è ingrassata ed è peggiorata, peccato.
|
Re: Disturbo immagine corporea
il problema è che gioca proprio tutta la genetica e tutti quelli che sono venuti prima dei nostri genitori. Magari c'è qualche bisnonno che c'ha giocato un brutto scherzo. Comunque l'età avanza per tutti e saremo tutti dei cessi alla fine, di questo mi consolo
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Può essere, però non escludo niente. Comunque quelli che dicono come assomigliamo a nostra madre non ci vedono :testata:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
E non è che non ho mai messo la mia foto, anzi. Solo che pian piano nel tempo ho iniziato a scattarmi meno foto e a mettere immagini stupide al posto di quella di profilo... per via di questa cosa che non voglio essere giudicata solo per quella singola immagine, da chi non mi conosce. |
Per questo ti do ragione, é come se la nostra foto profilo fosse una specie di introduzione di se stessi e questo é brutto quando la gente si basa solo su quello
|
Conosco una ragazza, che tra l'altro è anche carina, che ha quesro disturbo. Quello che non capisco è come riuscire ad aiutarla e, soprattutto, avere un ragazzo nonoatante abbia difficoltà a relazionarsi. Quindi la domanda è: pensa di sentirsi così? Oppure è convinta di "essere tale"? Spero che le domande siano chiare nonostante non abbia utilizzato aggettivi.
|
Re: Disturbo immagine corporea
a me sembra la mia bellezza/bruttezza vari (e tanto) da giorno a giorno e pure da specchio a specchio per non parlare della variabilità nelle foto... difficilissimo avere un'idea reslista di come sono e come appaia agli altri mediamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.