![]() |
Re: Reddito
Quote:
Cmq si inizia con la gavetta, poi dopo na decina d anni con un po di imlegno potresti andare anche tu a mandare bestemmioni al tuo commercialista :sisi: |
Re: Reddito
Io sarei felice di pagare anche un milione di tasse, se potessi. Non so nemmeno che lavoro fai quindi non ho idea di che gavetta hai fatto, comunque forse ho anche un mare di problemi personali diversi dai tuoi.
|
Sto piuttosto bene, sono tranquillo, ovviamente senza esagerazioni. Credo che il mio reddito sia sopra la media dei miei coetanei italiani, ma lo ritengo adeguato dopo tanti anni di studio.
Ora vivo e lavoro all'estero, in un paese dove mediamente si guadagna più che in Italia ma il costo della vita è simile. Di sicuro tornerò nel Bel paese, è la mia casa, e avrò di nuovo uno stipendio italiano... ma, dopo questa esperienza, probabilmente potrò ottenere una buona posizione con relatovo stipendio. Non è scontato, ma è più probabile. |
Quote:
|
Quote:
Per il come ho fatto, premetto di avere solo piccole fobie e una forte timidezza, non grandi problematiche. Avevo un buon lavoro, anche molto vicino a casa... poi è passato questo treno e mi sono candidato quasi con spensieratezza, convinto che non mi avrebbero preso. Ma quando è arrivato il momento, nonostante fosse un'occasione unica, la decisione è stata soffertissima. E non è facile nemmeno ora, ma ci sono anche diversi aspetti positivi e allo stesso tempo questa esperienza mi sta fortificando e mi sta facendo capire il valore di ciò che ho lasciato in italia e che un giorno ritroverò. Non credo sia necessario andare all'estero (anche se è comunque un'esperienza che dà valore), non sono uno di quelli che urla "fuggite dall'Italia", credo sia più una questione di facoltà di studi e di zona geografica. Ti ringrazio per il messaggio e per i complimenti. |
Re: Reddito
Vivo sola, cioè non coniugata senza figli, ho la casa di proprietà e non ho particolari interessi, per lo meno non costosi. Certo i biglietti per la lirica hanno un loro prezzo, ma è lo sfizio che mi concedo, altrimenti non sono una da shopping (acquisto ciò di cui ho bisogno, pensa che ho 4 paia di scarpe in tutto), non ho l'auto (benzina, assicurazione...), ecc. il mio reddito è da tecnico universitario categoria C (diploma).
Ah, non esco il fine settimana quindi non spendo per disco, pub e così via. |
Re: Reddito
Quote:
|
Re: Reddito
Quote:
:ridacchiare: |
Re: Reddito
Quote:
L'unica preoccupazione semmai è la prospettiva della perdita del posto perché allora davvero non vedo la situazione rosea.:unsure: |
Re: Reddito
Quote:
Mah, non mi pare di essere messa diversa dagli altri, pure Clizia mi è apparsa morigerata. |
Re: Reddito
Moonwatcher stai andando forte, non perderti d'animo adesso. Mi sembri anche tu equilibrato, e sono felice per te perché di gente con buone possibilità costantemente frustrata ne ho vista pure troppa. Good luck! :bene:
|
Re: Reddito
Quote:
Quello che mi aiuta è anche avere una casetta (minuscola), ma non ci devo pagare l'affitto, anche se le bollette sono molte e l'altro giorno è arrivata una mazzata per il conguaglio dell'acqua, che ho dovuto pagare quasi 500 euro a causa di una perdita di cui non mi ero accorta.... :piangere: |
Re: Reddito
Non ho un reddito mio personale, non ce l'ho mai avuto e mai ce l'avrò.
Vivo con i miei genitori che insieme arrivano più o meno ai diecimila annui ma non ci lamentiamo più di tanto, non ci teniamo a fare uscite o vacanze, il cibo per fortuna non ci manca, un tetto ce l'abbiamo, una connessione internet anche. Ma il non poter contribuire con un mio reddito mi rode eccome, anch'io ho studiato tanto ma non è servito a nulla perchè io non valgo. |
Re: Reddito
Quote:
Non lo sapevi? |
Re: Reddito
Quote:
|
Re: Reddito
Non mi posso lamentare, ho un buon lavoro e dividendo le spese con mia madre riesco a mettere da parte un po' di soldi e a togliermi qualche sfizio, tuttavia stare a casa con la madre non è la condizione ideale a 33 anni, ma ripeto per adesso va bene così.
Purtroppo comprare una casa (dalle mie parti sono molto costose) è diventato quasi impossibile partendo solo da uno stipendio normale, senza l'aiuto di nessuno, e l'idea di buttar soldi in affitto non mi entusiasma per adesso e poi oggettivamente sono molto poco propenso al rischio..... |
Re: Reddito
Quote:
|
Re: Reddito
Leucina io te lo dico da disoccupato miserabile, il valore di una persona NON si misura dal lavoro o dal reddito, specialmente in questa società di lupi famelici in cui ci hanno partorito. Una società fatta apposta per mettere sotto le persone e sfruttarle guadagnando dai loro fallimenti. Conosco persone che non lavorano che valgono veramente tanto, te lo giuro non è un discorso consolatorio da "pacca sulla spalla", le penso davvero queste cose. Io ho problemi economici e penso che i soldi servano per vivere e non per alimentare il proprio ego, gonfiarsi, come alcuni fanno.
|
Re: Reddito
Quote:
|
Re: Reddito
Concordo con te, Supermanes!
Ora anche la scuola, luogo in cui si poteva entrare per titoli, merito e concorso (quindi abbastanza tranquillo e non competitivo) diverrà un posto di lupi famelici, dove la gente si contenderà il posto e la posizione a suon di leccate di cu*o ai presidi, di raccomandazioni e sporchi giochi di potere. Alla faccia del merito. In un paese corrotto come il nostro un sistema dove è il singolo dirigente a decretare la validità della persona sul posto del lavoro non può funzionare. Spesso poi, è triste dirlo ma è così, sul lavoro si guarda molto più all'apparenza che alla sostanza, alla capacità di vendersi rispetto a chi in silenzio e onestamente fa il suo lavoro senza spiccare o dare nell'occhio. La soddisfazione di sé deve avvenire in ambito relazionale (sentimentale o amicale) e culturale e non nel campo lavorativo. Sono sempre più convinta di ciò, purtroppo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.