FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Perché ci si bacia? (https://fobiasociale.com/perche-ci-si-bacia-49352/)

alien boy 19-06-2015 22:29

Re: Perché ci si bacia?
 
da quanto ho appreso qui sul forum... perchè ci si ubriaca

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1538753)
Quest'equazione è da nobel in matematica :miscompiscio:

Pompino:gelato=cani&gatti:3°mondo.

In realtà la sequenza che corrispondeva a quanto detto era:

Pompino:gelato=3°mondo:cani&gatti

da cui segue che la soluzione per ottenere il primo è:

p=(gelato * 3°mondo)/cani&gatti

Però ancora non mi è chiaro come si traduce questa soluzione nella realtà

~~~ 19-06-2015 23:28

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1538753)
Quest'equazione è da nobel in matematica :miscompiscio:

Pompino:gelato=cani&gatti:3°mondo.

Muoro ahahahhhahahahhaahahahh :miscompiscio:
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1538758)
bah, chissà perchè una ragazza dovrebbe preferire un gelato a un pompino.
Ma davvero, surreale!!!!!!!!!

Boccaccia mia statte zitta :D

claire 20-06-2015 00:15

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1539332)
da quanto ho appreso qui sul forum... perchè ci si ubriaca



In realtà la sequenza che corrispondeva a quanto detto era:

Pompino:gelato=3°mondo:cani&gatti

da cui segue la soluzione per ottenere il primo è:

p=(gelato * 3°mondo)/cani&gatti

Però ancora non mi è chiaro come si traduce questa soluzione nella realtà

Prendi un paese del terzo mondo, offri gelato in quantità a tutti gli indigeni, i cani e gatti si mangiano gli scarti e quando tutti hanno la pancia piena la matriarca della tribú per ringraziarti ti fa un pompino.

E io devo smettere di star qua, non mi fa bene al cervello

The_Sleeper 20-06-2015 00:27

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1539332)
da quanto ho appreso qui sul forum... perchè ci si ubriaca


In realtà la sequenza che corrispondeva a quanto detto era:

Pompino:gelato=3°mondo:cani&gatti

da cui segue che la soluzione per ottenere il primo è:

p=(gelato * 3°mondo)/cani&gatti

Però ancora non mi è chiaro come si traduce questa soluzione nella realtà

Il numero di pompini è inversamente proporzionale al numero di cani&gatti (incomincio a capire le abitudini alimentari cinesi già meglio).
Dovrebbe invece aumentare all'aumentare del consumo di gelati. D'estate in teoria il numero di pompini dovrebbe quindi avere un forte incremento (stagionalità del pompino).
Sul fattore terzo mondo non saprei bene esprimermi, forse all'aumentare delle persone in condizioni di povertà aumenta proporzionalmente anche il numero dei pompini per una questione legata al prezzo ed alla conseguente domanda-offerta di pompini.

ok, chiusa la parentesi

alien boy 20-06-2015 00:38

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1539421)
Prendi un paese del terzo mondo, offri gelato in quantità a tutti gli indigeni, i cani e gatti si mangiano gli scarti e quando tutti hanno la pancia piena la matriarca della tribú per ringraziarti ti fa un pompino.

beneficenza...

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1539426)
Il numero di pompini è inversamente proporzionale al numero di cani&gatti (incomincio a capire le abitudini alimentari cinesi già meglio).
Dovrebbe invece aumentare all'aumentare del consumo di gelati. D'estate in teoria il numero di pompini dovrebbe quindi avere un forte incremento (stagionalità del pompino).
Sul fattore terzo mondo non saprei bene esprimermi, forse all'aumentare delle persone in condizioni di povertà aumenta proporzionalmente anche il numero dei pompini per una questione legata al prezzo ed alla conseguente domanda-offerta di pompini.

Eppur (anche nel terzo mondo) si paga :mannaggia:

tersite 20-06-2015 02:26

Re: Perché ci si bacia?
 
la discussione ha preso una strana piaga ...
sarà il caldo :D

muttley 20-06-2015 02:28

Re: Perché ci si bacia?
 
Invece di star qui a discutere bisognerebbe uscire fuori e limonare duro come se non ci fosse un domani

alien boy 20-06-2015 02:34

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1539455)
Invece di star qui a discutere bisognerebbe uscire fuori e limonare duro come se non ci fosse un domani

hai iniziato tu la discussione :nonso:

tersite 20-06-2015 02:45

Re: Perché ci si bacia?
 
io al massimo posso prendere una limonata , oppure una camomilla no magari no
ceh sono già spento di mio , prendo un caffè dai ! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

barclay 20-06-2015 07:52

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1538892)
E quel 10% che non si bacia? Non è umano? Hanno dei disturbi?

Dato il tono canzonatorio, mi rifiuto di risponderti :huh:
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1539455)
Invece di star qui a discutere bisognerebbe uscire fuori e limonare duro come se non ci fosse un domani

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1539457)
hai iniziato tu la discussione :nonso:

Don't feed the dog :ridacchiare:
http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4452

eVito Corleone 20-06-2015 10:29

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1539483)
Dato il tono canzonatorio, mi rifiuto di risponderti :huh:

Quale tono canzonatorio?
Se dici che è innato perché viene usato nel 90% delle culture, mi pare sottinteso che l'altro 10% sia in qualche modo diverso, geneticamente, sennò perché non hanno anche loro questa usanza visto che è innata, come il mangiare, bere ed istinto ad accoppiarsi?

barclay 20-06-2015 12:14

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1539529)
Quale tono canzonatorio?
Se dici che è innato perché viene usato nel 90% delle culture, mi pare sottinteso che l'altro 10% sia in qualche modo diverso, geneticamente, sennò perché non hanno anche loro questa usanza visto che è innata, come il mangiare, bere ed istinto ad accoppiarsi?

Io credo nel “modello biopsicosociale”: se il 10% si comporta diversamente la spiegazione è psicologica o sociologica. L'essere umano ha la capacità di superare la biologia.

tersite 20-06-2015 12:16

Re: Perché ci si bacia?
 
a me pare che Evito abbia ragione , e dio sa quanto mi costa ammetterlo
ma amicus plato etc...
se fosse cosa innata sarebbe presente nel 100 % delle popolazioni , coem la idea di Dio ma qui non sono sicuro che non esistano popoli atei , mi pare di no ma potrei sbagliare

claire 20-06-2015 13:26

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1539564)
a me pare che Evito abbia ragione , e dio sa quanto mi costa ammetterlo
ma amicus plato etc...
se fosse cosa innata sarebbe presente nel 100 % delle popolazioni , coem la idea di Dio ma qui non sono sicuro che non esistano popoli atei , mi pare di no ma potrei sbagliare

Limonare:idea di Dio=non limonare:ateismo

Da cui deriva:

Persona limonante:Paolo Brosio=fobico non limonante:margherita Hack

Roy 20-06-2015 15:33

Re: Perché ci si bacia?
 
Non so... forse a qualcuno può sembrare brutto slacciarsi subito i pantaloni.

eVito Corleone 20-06-2015 15:35

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roy (Messaggio 1539692)
Non so... forse a qualcuno può sembrare brutto slacciarsi subito i pantaloni.

Ci si potrebbe comunque strusciare i nasi.

Roy 20-06-2015 15:38

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1539693)
Ci si potrebbe comunque strusciare i nasi.

Ci si guadagnerebbe in igiene.

Hermione 20-06-2015 15:49

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1539693)
Ci si potrebbe comunque strusciare i nasi.

E' un contatto meno intimo. In un certo senso già infilare la lingua nella bocca degli altri è "entrare" dentro l'altro.
Nel bacio con la lingua c'è una prima fusione di due corpi. Detto molto terra a terra: si mischiano le salive.

eVito Corleone 20-06-2015 15:59

Re: Perché ci si bacia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hermione (Messaggio 1539699)
E' un contatto meno intimo. In un certo senso già infilare la lingua nella bocca degli altri è "entrare" dentro l'altro.
Nel bacio con la lingua c'è una prima fusione di due corpi.

Sì, è vero.

Quote:

Detto molto terra a terra: si mischiano le salive.
Che è l'aspetto più interessante, a mio avviso.

barclay 20-06-2015 16:04

Re: Perché ci si bacia?
 
Il bacio eschimese http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.