![]() |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
C'è scritto nel primo post ma potrei non aver capito. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Si grazie Leucina ho visto............:)
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Ciao, non so bene cosa dire, volevo far presente che seguo la discussione e son contenta ci sia un non fobico che partecipa
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
A grazie, io interverrò poco credo o solo in maniere generica, non posso capire alcuni stati d'animo, quindi vi potrò portare esempi miei delle mie esperienze da non fobico........se volete:nonso:
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Il lavoro per me è forse il peggior argomento possibile. Non mi fido molto a parlarne qui dentro, dai punti di vista e dalle discussioni che leggo ogni tanto, il rischio di risposte spiacevoli è troppo alto. Già così non ci dormo la notte, non mi pare il caso di darsi la zappa sui piedi. : /
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Vediamo se buttando lì qualche idea astratta (che non ritengo in verità molto praticabile, ma giusto per dare esempi) si costruisce un discorso più organico.
Sì, vorrei parlare di lavoro, come fare a lavorare se non si ha una laurea specifica (e spendibile) o un percorso di studi spendibile, più di 30 anni, nessuna esperienza lavorativa o comunque esperienze limitate, frammentarie che fanno poco o nulla curriculum. Non solo, a qualcuno (me compreso), magari però a non tutti potrebbe interessare come riuscire a lavorare in queste condizioni rimanendo a casa o dovendo uscire solo occasionalmente, in quanto lo spostamento e la permanenza fuori casa è parte integrante del problema lavorativo. In pratica: siamo spacciati, ci conviene chiedere l'invalidità o c'è ancora qualche speranza che, avendo qualche idea, avendo qualche aiuto, riusciamo a ingranare qualcosa di minimamente redditizio. Forse riuscirei a vivere con 200-300 €, il problema è però l'abitazione del futuro, dovrebbe essere più piccola possibile e avere meno spese possibili, casa mia attuale non ha queste caratteristiche (per fortuna, perchè devo stare a distanza di sicurezza dai miei familiari). Diciamo che per il momento sarebbe già un lusso 100-200 € al mese, almeno per zittirli un po'. Idee a caso, praticabilità non definita, probabilmente bassa o nulla (riferendomi solo a lavoro serio, niente truffe): -sito web, attività web da gestire in gruppo (blog, e-commerce, altro) -collaborazione online/offline tramite computer, internet a qualsivoglia sito/attività extra-gruppo (non vale se siete esperti programmatori, in quel caso non avete certo problemi) -lavoro manuale da casa (assemblaggio ecc.), a quel che ho letto pressochè in estinzione -lavoro agricolo in proprio (potendo vivere in una zona adatta) Se vi viene in mente altro di non troppo utopico... Se avete storie vostre e altrui da raccontare, certamente anche da non fobici... |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
Però l'unica è parlarne, me ne rendo conto in generale, altrimenti è inevitabile che sul forum prevalgono i topic della maggioranza, e i loro problemi che, ci mancherebbe, sono problemi, non sono da sminuire, ma sembrano illuminati da riflettori più potenti. Se non facciamo del nostro meglio per porre in evidenza le nostre istanze, non troveremo mai altre persone in situazioni simili con cui confrontarci e finiremo per sentirci ancora più isolati e sfortunati. Per questo è nata questa discussione-gruppo. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Peccato che bunker si sia fatto bannare,lui poteva dire la sua in questo 3d.
Io taccio perchè sto lavorando. Però volevo dire che capisco,e condivido le preoccupazioni,sto camminando sulle uova e non so cosa fare nel futuro |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Per quanto riguarda me il settore dove posso ottenere qualcosa è il disegno, in varie forme.. ci sono persone che si sentono di dir lo stesso?
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
Solo che a livello di ruolo sociale, di indipendenza, consapevolezza, autostima e prospettive future è una cosa che vale praticamente zero. Il fatto è che il mio problema è emerso proprio nel passaggio da scuola a lavoro. Anche solo l'idea di un colloquio m'ha sempre terrorizzato e fatto star male. Poi immaginarmi in un contesto lavorativo mi fa venir la nausea e l'angoscia. Il massimo che son riuscito a fare son due stage aziendali di 3 settimane l'uno, una quindicina di anni fa. E basta. E mi ci son pure messo a cercare di far cure e a tentare di risolvere, ma alla fine non m'è servito a una mazza. Adesso ne ho 40, il curriculum è vuoto, non so fare niente di utile, ho anche problemi a mantenere orari decenti (dormire e svegliarmi)... e come la vuoi mettere a posto sta cosa? : / Poi negli anni mi son costruito una specie minimo equilibrio di abitudini, tempi e spazi personali, che son proprio quelli che mi permettono di ricaricare un po' le pile e sfogare la tensione per tirare avanti, e che a stravolgerli senza garanzie di ottener qualcosa e senza un minimo di supporto emotivo rischio di fare un macello... Ho provato qualche anno fa a mettermi a scrivere. Con una fatica enorme son riuscito a scrivere un libro, ed ero a buon punto con un secondo (che poi per casini e rogne poi mi son interrotto ed è ancora da finire). Ma non è che serva a molto. Come autopubblicazione non vendi niente perché grazie a internet ormai lo fanno tutti, ti trovi perso in un mercato di decine di migliaia di neoscrittori, e se vendi 10-20 copie è tanto (guadagno 30-40 euro una tantum per 2 anni di lavoro! xD ) Una casa editrice manco a parlarne, che se anche fossi un talento-genio (neanche c'arrivo vicino) e avessi un culo mostruoso a trovarne una (è difficilissimo), poi pretendono di farti fare il giro di presentazioni (lo danno per scontato, fa parte del lavoro). E se potevo far su e giù per lo stivale a fiere ed eventi e mettermi col microfono a parlare davanti anche solo a 20-30 persone, non stavo messo così, ti pare? -_-; Boh... Adesso ho appena passato un periodaccio, e sto cercando di rilassarmi. Ho intenzione di passare i prossimi mesi a mettermi a posto un po' di cose mie qui in casa. Poi riprenderò a scrivere, e a studiarmi il c e l'opengl... magari riesco a fare qualche applicazione o qualche giochino da mettere online e provare a venderlo, che ne so... : / |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
un'idea potrebbe essere dire agli altri quali si pensa possano essere le proprie competenze seppur molto parziali o interessi che potrebbero essere utilizzati per una qualche attività. Però preferibilmente non direttamente sul forum (non mi va di parlarne pubblicamente) ma magari tramite uno scambio di mp o chat.
Ovviamente c'è il discorso della lontananza geografica ma alcuni potrebbe trovarsi vicini oppure potrebbe esserci collaborazioni a distanza. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
Competenze? ho una laurea triennale in geologia ma non so a che potrebbe servire. Ho ben poche competenze in altri ambiti, a livello informatico non so certo usare programmi particolari o fare cose superiori alla norma. Interessi: meteo, musica (rock e dintorni), natura. Sarebbe un sogno poter "monetizzare" qualche passione, ma la vedo troppo dura. Mi piaceva scrivere ma ho sempre scritto brevi testi, poesie, e adesso da tempo non provo più, manca l'ispirazione e potrei pure aver perso molto a livello lessicale, nel frattempo. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
ciao, per mettere un po' ordine .. sapete dire a grandi linee gli orari in cui potete essere contattati (nella chat qui sotto)?
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
Non ho problemi di orario o altro, ma tenete presente questo bug. Può capitare che comunque non rispondo subito. Mi piace di più comunicare tramite Facebook in privato. Poi ci sarebbe il mio gruppo ma non so quanti di voi abbiano aderito. Ho provato a chiedere anche là in una discussione se qualcuno ha particolari difficoltà a lavorare. Ho pensato se potrebbe essere utile invece una sorta di multi-MP in cui poter scrivere a più persone contemporaneamente in privato sul forum. Ma qualcuno ci ha mai provato o funziona solo come multi-invio? Un po' come se fosse un vecchio gruppo e-mail (avete mai partecipato a un gruppo Yahoo via mail?). Il senso è: scrivo un multi-MP a una decina di persone, ad esempio tutte quelle che hanno scritto sulla discussione, e ciascuna di loro può rispondere a me e a tutti gli altri contemporaneamente? Non mi è mai capitato di utilizzare i MP così e non so se funziona. Sarebbe utile perchè magari così c'è chi si sentirebbe di esporsi di più e più difficilmente il dialogo si trascurerebbe rispetto a una discussione pubblica. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
In realtà c'è un autocontrollo e un autogoverno di quel gruppo che (ma non voglio parlare troppo forte, eh) a volte mi stupisce. Certo, ci sono stati casi di disturbatori, anche gravi, ma abbiamo risolto alla svelta. Gli argomenti del gruppo rispetto a quelli del forum sono abbastanza diversi in realtà, perchè qui prevale decisamente un'utenza maschile con problematiche verso l'altro sesso, lì c'è molta più varietà e la presenza femminile è decisamente più equilibrata in numero. Mi vien da pensare che con le mie idee espresse sul forum (e non solo) ho scoraggiato dall'iscriversi una fetta di questo tipo di utenza a cui non va molto interesse da parte mia (non mi crea problemi ammetterlo) e che è già ultra-rappresentata su questo forum. Ma forse non è così, ma se lo fosse ben venga :mrgreen: Non è assolutamente nascosto: ha un link, i post non sono visibili ai non iscritti ma accetto quasi chiunque (eccetto profili talmente fake e eloquenti che non ci sono dubbi circa le intenzioni), se poi il nuovo iscritto si rivela disturbatore agiamo di conseguenza. Ben diverso dai gruppi Facebook segreti del sottobosco (non si sa quanti e quali sono) di cui si vocifera si parli e si sparli dell'utenza di fobiasociale, al pari di Ask o forse peggio. Va bene, chiusa parentesi gruppo Facebook, torniamo al nostro gruppo di auto aiuto virtuale: non ho ricevuto riscontri ma mi sono accorto che non si può mandare MP multipli a più di 5 persone per volta, tenterei la strada di un'altra piattaforma, che mi permetterebbe di aggregare anche persone non iscritte al forum ma nella medesima situazione. L'unica che mi viene in mente è l'utilizzo dell'e-mail, mi sembra la cosa più universale. Un gruppo e-mail, quindi. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
a) Si ho più di 30 anni
b) sto collaborando ad un progetto sociale e posso lavorare essenzialmente da casa c) ho difficoltà a spostarmi con mezzi privati perchè guidare mi mette ansia d) generalmente ho difficoltà ad interagire e nell'ultimo periodo purtroppo la cosa si è acuita e) Ho difficoltà manuali, e l'inesperienza e la confusione mentale non mi hanno fatto rendere al meglio in alcune delle poche esperienze lavorative passate f) Per fortuna i miei genitori mi hanno intestato una casa, quindi ho una fonte di reddito per il futuro. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.