![]() |
Re: Dubbio spaventoso
|
Re: Dubbio spaventoso
Con il topic ovviamente non volevo dire che queste notizie dovrebbero rendere depressi altrimenti lo sarebbero buona parte dei fisici e dei cosmologi però volevo dire che se un depresso volesse in qualche modo "difendere" il suo pessimismo contro quel che sembrerebbe un ottimismo ingenuo che ha la maggior parte della popolazione di certo gli argomenti non gli mancherebbero, il problema è che se ne farebbe poco di vincere questa battaglia ideologica.
Quote:
|
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
comunque è un argomento che mi affascina molto. https://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_Punto_Omega Quote:
Fantastico quel libro btw, domenica ho avuto una profondissima ricaduta depressiva, mi sentivo distaccato da tutte le persone a me care. Mi sono isolato per 15 minuti, ho riflettuto di nuovo su quel libro, e la depre s'è dissipata. Davvero magico. |
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
Questa in particolare è l'inquietudine, la paura di eventi futuri che potrebbero accadere o non accadere che ci paralizza nel presente, unico momento di cui invece dovremmo occuparci. Che è poi uguale al rimpianto/senso di colpa, solo che quello ci immobilizza oggi partendo da un evento passato. Anche se viviamo con preoccupazione/depressione in relazione al futuro, non lo cambiamo di una virgola, quindi sono stati d'animo inutili. E' importante invece capire quel che ci "guadagnamo" a sceglierli, per distaccarci dal senso di ineluttabilità che li accompagna e scegliere stati d'animo positivi. Quindi no, non giustifico il pensiero depressivo per queste ragioni, ma umanamente lo comprendo. |
Re: Dubbio spaventoso
Parlando di libri spazzatura che fan passare depressione in dieci minuti...
Vi invito a dare una letta a "diventa un genio creativo" dipinge l'ego con il principali dei mali... Potrebbe far riflettere... Ma tanto non si vuole...si é appunto vinti dall'ego |
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
Quote:
Bisognerebbe allora stabilire da cosa sono composti, questi "estremi cui l'uomo è punto d'incontro". |
Re: Dubbio spaventoso
La gente che fa figli mi chiedo se ci pensa a queste cose, se ci pensa che fra chissà quanti anni i loro discendenti faranno una fine terribile :pensando:
|
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
Quote:
In conclusione sono del parare che chi fa dei figli oggi sia un irresponsabile, invece di contribuire a sovrappopolare il pianeta potrebbero adottare un bambino sfortunato che si trova già qui. Errata corrige: non sapevo cosa fosse il transumanesimo, il mio commento al messaggio di Marco.Russo è fuori luogo, ma lo mantengo perchè è stato quotato in un messaggio seguente di un altro utente |
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
Il nucleare in Italia per nostra fortuna l'hanno respinto per la seconda volta, dopo che per la seconda volta certi sciacalli hanno cercato di propinarcelo confidando nell'ignoranza delle nuove generazioni (MAI abbassare la guardia!), per fortuna che c'erano i "vecchi" a ricordare quanto fosse pericoloso! Poi a quanto pare non hai molta cultura riguardo le altre fonti energetiche, oppure le stai deliberatamente ignorando. Dimentichi per esempio tutte le fonti rinnovabili, l'eolico, il solare voltaico e termico, il geotermico (molto promettente questo, visto che siamo zeppi di territori soggetti al vulcanismo) utilizzabile sia come fonte di elettricità che di riscaldamento, le maree e le onde, sfruttabili anch'esse per produrre energia elettrica, e mille altre fonti non ancora scoperte o sfruttate a dovere. Inoltre, citando la saggissima frase di un ospite di Paolo Bonolis, ai tempi di "Il senso della vita", la migliore energia alternativa è quella che si risparmia. Nessuna fonte energetica, per quanto potente sia, sarà mai sufficiente, nemmeno quella nucleare, se non perderemo il vizio di sprecare energia in cose futili o perfettamente sacrificabili, come ad esempio le lucine di stand-by degli apparecchi tecnologici (TV, impianti stereo, lettori DVD, ecc., ecc.) oppure quella di usare macchine che consumano troppa elettricità per funzionare, magari perchè sono vecchie e/o inefficienti. Se poi guardiamo allo spreco di acqua potabile dovrei stendere pagine e pagine per elencare quante e quali sono tutte quelle attività domestiche e industriali che sprecano centinaia o migliaia di litri di acqua perfettamente bevibile per produrre invece rifiuti dannosi. ...e la Natura che si ammazza di fatica per tentare di riparare alla devastazione che le arrechiamo con noncuranza ogni santo giorno! Iniziamo a correggere certe nostre abitudini e convinzioni erronee sull'ambiente che ci circonda prima di affermare che non ci sia via d'uscita, così magari scopriremo che non c'è alcun bisogno di migrare verso altri pianeti per vivere meglio in questo. Quote:
È il rispetto il vero problema, il grande sconosciuto di qualunque epoca, insieme al buon senso. |
Re: Dubbio spaventoso
Se è vero che siamo vissuti nel periodo di maggior splendore dell'umanità abbiamo avuto una fortuna pazzesca, con le risorse che piano piano si stanno esaurendo in effetti vorrei vedere l'umanità come diavolo farà in futuro, non si tratta solo di combustibili fossili ma anche i metalli si stanno esaurendo.
In effetti riprodurre la vita con tutte queste incognite è qualcosa di rischioso e pericoloso, posso capire gli animali senza troppi pensieri per la testa, ma l'uomo dovrebbe pensarci un minimo. Probabilmente le forme di vita intelligenti si estinguono prima di poter colonizzare altri sistemi solari e galassie perchè finiscono le fonti di energia o perchè ritornano primitivi. |
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://trattori.condivisione.net/imm...ew-Holland.jpg con solare voltaico ci sposti questa: http://www.enerevolution.it/custom/e...re%20honda.jpg araci un campo con questa se ci riesci Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://i.ytimg.com/vi/rH5Mctkz7RI/hqdefault.jpg Quote:
Che si possano usare meno gli elettrodomestici è indubbio, va esteso il concetto in generale, nel senso che andrebbe abbassato il tenore di vita, ma stiamo parlando di favole o della realtà? la gente non ha alcuna intenzione di abbassare il proprio tenore di vita Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Dubbio spaventoso
Io ti ho risposto, mi sembra, in modo ragionevole, mentre invece tu prima affermi che il destino dell'umanità non ti importa perchè morirai prima, poi invece ti incazzi come una iena facendo il pelo ad ogni mia riga. Ma rilassati!
In ogni caso: - Un motore elettrico può avere le stesse prestazioni di uno a combustibile, non è la potenza meccanica il problema, ma quella fornita dalle batterie. L'auto che hai postato è un esperimento, o meglio ancora, un modo per attirare l'attenzione della gente verso l'energia proveniente dal sole. Forse invece di quella avresti dovuto mostrare quelle auto di serie, prodotte da grandi e note case automobilistiche che viaggiano a 180 Km/h e con un'autonomia di 200 Km con una carica, che si caricano in due ore scarse e che hanno danno molti meno problemi di quelle a combustibile, essendo meno complesse. Non è necessario che abbiano i pannelli attaccati alla carrozzeria, basta una presa di corrente domestica. Le batterie e i motori elettrici fanno andare anche i trattori se vuoi, basta dimensionare correttamente i componenti. - UNA sola fonte rinnovabile può non essere sufficiente, ma TUTTE le fonti messe insieme lo sono eccome. Basta rinunciare alla vetusta convinzione secondo la quale "Ognuno per sè e Dio per tutti", e che ogni Paese adatti la rete elettrica per produrre in rete l'energia. - La gente PUO' e DEVE cominciare a cambiare sistema, qui non si tratta di rinunciare al tenore di vita raggiunto, si tratta solo di adoperare buon senso e parsimonia nell'utilizzo dell'energia, scegliendo oltremodo apparecchi che siano garantiti contro lo spreco di elettricità ed altre risorse. Non credo sia chiedere troppo e comunque la gente sta già imparando. Io non insulto nessuno e non credo affatto di averti dato dell'ipocrita, ho solo detto che dovresti acculturarti di più prima di parlare, tutto qui. In ogni caso tutto il tuo castello accusatorio sembra costruito solamente per demolire ai nostri occhi la credibilità e la validità di ogni iniziativa e sforzo che il mondo sta facendo per risolvere i problemi senza ricorrere ad estremi rimedi o rassegnarsi al disastro che prevedi. |
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In questo post non si parla di energie rinnovabili, in questo post si parla della opportunità di essere depressi considerando la fine tragica che l'umanità farà un giorno quando la terra verrà inghiottita dal sole, io ho fatto semplicmente presente che se proprio dobbiamo preoccuparci allora facciamolo per altri eventi catastrofici decisamente più imminenti, tu hai trasformato sta discussione in una disputa sulle fonti di energie rinnovabili, argomento del tutto off-topic, che non interessa giustamente a nessuno in questo forum |
Re: Dubbio spaventoso
Penso che l'umanità comunque non debba rassegnarsi all'estinzione ma continuare come sta facendo ad esplorare lo spazio e perchè no cercare di colonizzare altri pianeti continuando la battaglia per la vita che sta portando avanti ormai da migliaia di anni anche se dovrà disporre di tantissima energia non solo per far viaggiare le astronavi molto più velocemente di quanto vanno ora ma anche perchè se l'Universo è davvero destinato ad allargarsi indefinitivamente dovrà anche trovare l'energia per contenere questa spinta, insomma l'umanità deve sperare che nascano molti geni in futuro o sarà spacciata.
|
Re: Dubbio spaventoso
Ma, guarda prefo, pensala proprio come vuoi. Questa sterile polemica lascia tutto il tempo che trova.
Chi vivrà vedrà, è proprio il caso di dirlo! |
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
In teoria le tecnologie per viaggiare nello spazio molto più rapidamente ci sarebbero già, vedi i propulsori sperimentali a getto di ioni e quelli basati sulla luce di sincrotrone. La loro efficienza si esprime al contrario di quelli a reazione chimica, ovvero, quelli chimici imprimono una grande spinta iniziale ma possono portare il vettore a velocità relativamente basse, le quali nello spazio profondo sono pari al massimo a quella a cui i gas fuoriescono dagli ugelli di scarico, mentre quelli a ioni e fotonici imprimono una spinta iniziale molto bassa, ma col passare del tempo possono portare una navetta a raggiungere velocità incredibilmente alte, anche di molte migliaia di Km l'ora, mentre nel caso dei propulsori a spinta luminosa è limitata solo dal fatto che, oltre un certo limite di velocità, entrano in gioco anche fattori dovuti più alla teoria della relatività che all'efficienza del propulsore in sè. Ultimamente addirittura sembrerebbe sia stato prodotto un propulsore che riesce a dare una spinta senza utilizzare gas o metalli liquidi, senza usare proprio il principio di reazione! Praticamente utilizza unicamente campi elettromagnetici ad altissima frequenza (microonde): http://www.hdblog.it/2014/08/01/NASA...lsore-EmDrive/ I test mostrano per adesso spinte con valori molto bassi, ma il fatto di non necessitare di propellenti o combustibili chimici rende questa tecnologia molto interessante, se poi consideriamo che una vera necessità imminente verso l'esplorazione spaziale non la avremo se non tra cinquant'anni, capite bene che ne abbiamo di tempo per sviluppare in modo soddisfacente questa tecnologia. Poi in teoria ci sarebbe un'altra tecnologia in grado di portare l'uomo su altri pianeti, anche lontanissimi, in tempi molto brevi, ma per adesso è ancora teorica e non c'è nulla di certo. |
Re: Dubbio spaventoso
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Dubbio spaventoso
Sei proprio paranoico, questo si che te lo devo dire, oltre che esperto in trollaggio. Perchè non vai a farti un giretto ell'EXPO, così magari diventi più ottimista...
|
Re: Dubbio spaventoso
E vai con gli insulti random, fra l'altro ho visto che sei grandicello, non ti vergogni a comportarti in questo modo? non riesco a capire dove vuoi arrivare con questa discussione?
Dove sta la paranoia e il trollaggio? è facile buttare due insulti su un messaggio è più difficile assumersi la responsabilità di quello che si scrive aggiungendo un minimo di argomentazione. E' evidente che sei a disagio perchè non sai come uscire fuori da questa discussione in maniera dignitosa, stai giocando la carta del buttare tutto in vacca offendendomi, ma io non ho alcuna intenzione di farti questo favore, rimarrò qui a rispondere con calma e serenità ad ogni tua illazione o ingiùria. Aggiungo che non mi sto affatto divertendo, apro il forum scocciato perchè so che invece di andare a leggere i messaggi sicuramente più stimolanti di qualche altro utente, devo venire su sto post a difendermi dalle tue offese. Poi in un forum come questo, nel quale si affrontano anche tematiche relative a problemi psichici, mi sembra di cattivo gusto utilizzare il termine paranoico in maniera tanto superficiale come hai fatto tu, è come se in un forum sugli invalidi andassi a dare del mongoloide a un utente, magari un'altro utente che ha veramente problemi di quel tipo potrebbe rimanerci male. |
Re: Dubbio spaventoso
Moderatori, che ne pensate?
Io non replicherò più, non a prefo almeno. -.- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.