![]() |
Re: due parole per mandarmi in crisi
A me capita di sentirmi esattamente cosi quando incontro persone della mia eta . Non ne incontro spesso. OGni volta cerco di concentrarmi su quello che realmente voglio in questo momento e non a riempire i vuoti della vita. Ognuno c'ha il proprio percorso.
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
Credo che questo topic trovi d'accordo la maggior parte di noi... mi sento come uno seduto sulla sponda di un fiume che vede scorrere via tutta la sua vita, mentre gli altri sono sempre brillanti e realizzati in ogni cosa. E mi chiedo "ma come fanno!??" o meglio "cosa faccio io di sbagliato" per non destare l'interesse di nessuno! A volte penso d'averci scritto "nullità" sulla fronte. Però ragazzi cercate di provare, almeno per voi, forse se riuscite a raggiungere dei piccoli obiettivi poi potrete pensare a quelli più importanti! Gettate la spugna soltanto dpo esservi impegnati davvero, cioè con perseveranza. :bene:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
La settimana scorsa ero al telefono con un'amica,si parlava di una conoscente da poco lasciata dal convivente.L'amica(accompagnata con figlio),si lascia sfuggire un pensiero ad alta voce:"eh povera X, e adesso?Cioè a 30anni,cosa vuoi che trovi, non so..."
Poi si è resa conto che stava parlando con me, e ha cambiato discorso veloce. Mi dispiace far pena alle amiche, non è carino. |
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
possibile che non ci siano prospettive di vita dopo i 30? mi rifiuto di crederci |
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
Eh ma purtroppo è un pensiero piuttosto diffuso. 2-3 anni fa una mia amica (tra l'altro mia coetanea, avevamo 24-25 anni) se ne era uscita dicendo "per fortuna la mia storia va bene (ignara delle corna che si ritrova?), non avrei la forza nè la voglia di ricominciare a cercare qualcuno a quest'età!" Tante volte ho l'impressione che, piuttosto di cercare veramente ciò che si vuole, si preferisca ingoiare dei bocconi amari e mostrare che si è a posto sotto tutti i punti di vista. |
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
per me è tutta una questione culturale... l'incessante retorica sulla famiglia, sulla vergogna di avere i figli a casa, di avere la figlia zitella, o peggio ancora di avere il figlio ancora in casa e che magari non ha mai avuto una ragazza...
ai genitori e ai parenti piace vantarsi delle numerose ragazze dei propri figli o del bravo ragazzo della propria figlia (notare la differenza) |
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
ma infatti guarda io a questo come a tanti altri problemi tendo a non pensarci proprio, mi rifugio nelle mie fantasie, però capita che prima o poi te li ritrovi davanti... e allora ci soffri, credo sia normale
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
1. "La vergogna di avere i figli a casa". Direi che in Italia siamo ancora abbastanza "salvi" da questo punto di vista. In altri paesi la cosiddetta vergogna scatta ben prima, intorno ai 20. Mi raccontava una signora tedesca che, quando aveva 22/23 anni e stava ancora in casa dai suoi prima di trasferirsi con l'allora fidanzato (e attuale marito) in Italia, dei vicini di casa avevano chiesto a sua madre se per caso la figlia avesse problemi (proprio perchè era ancora in casa a quell'età). Ora, non è una regola, però un esempio che mostra come in altri paesi sia anche più spinto questo aspetto. 2. Fortunatamente gran parte dei genitori con figli maschi che conosco, preferirebbero che il figlio trovasse una brava ragazza piuttosto che farne passare il più possibile. |
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
Quote:
ora io non ci tengo non devo fare nessuna collezione, o segnare delle tacche sul pene (hahaha :D ) mi piacerebbe stare con una che amo e che mi ricambia, una persona a cui potrei dedicarmi... ma dalle mie parti (estremo sud) invece pare essere una cosa molto sentita... o semplicemente potrebbe essere una impressione della mia mente disfunzionale... |
Re: due parole per mandarmi in crisi
certo che quella è proprio na cafona irrispettosa
non tutti han certe fortune di esser nati con una famiglia incoraggiante etc. etc. i parenti meglio evitarli a prescindere :D |
Re: due parole per mandarmi in crisi
comunque, indagando indagando praticamente quasi tutti che han fatto chissà cosa, lavori etc. han avuto famiglie che l'incoraggiavan, cercavan lavoro ai figli con le conoscenze etc. etc.
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
un ragazzo mio coetaneo della mia città aveva fatto questo e quello: modello,vincitore di coppe di ballo e anche aver dipinto un murales finito dei giornali e la sorella (sempre coetanea) faceva la modella.
sull'articolo del giornale c'è scritto espressamente che il datore di lavoro era un caro amico di famiglia.. :D |
Re: due parole per mandarmi in crisi
Quote:
|
Re: due parole per mandarmi in crisi
Per quello che vale, non essere pronti a fare una certa cosa non significa che non lo saremo mai.
Se è tutto inquadrato in un processo di ricostruzione di sé stessi, ci vuole tempo e forzarsi non serve ad un granché. Non è nemmeno detto che le tappe siano le stesse per tutti, né di sapere cosa si vuole veramente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.