![]() |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Se certe foto sono false, sono fastidiose perché sono prese per il c**o, se sono vere, sono fastidiose per il loro narcisismo. In particolare, mi riferisco a chi posta certe foto con una frequenza da disturbo ossessivo-compulsivo :miodio:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
*GIF di applausi che non riesco a inserire* |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Poi come fai a dire con questa certezza che chi posta tante foto, riceve molti "mi piace", insomma è popolare online, poi in realtà sia solo? Che chi posta foto in cui sorride in realtà è triste? Cosa ne sai te? A chi ti ascolta (come hanno già detto), fai venire in mente la storia della volpe e l'uva, è un discorso troppo generale, non puoi chiudere con "sono tutti così". Quote:
Avresti trovato questo forum senza cercare su Google? |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Ma è una frase motivazionale, chi se la dice è perché cerca una motivazione, e quindi ha un obiettivo, verso il raggiungimento del quale si commisura la sua vittoria o meno. La tua obiezione non ha alcun senso, dal momento che se uno non ha obiettivi non ha neanche bisogno di motivarsi. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Poi chi ha un obiettivo non necessariamente ha bisogno di motivarsi con frasette prese dai siti di motivazione personale. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Quote:
Ad esempio questa frase che ho citato richiama al concetto di vittimismo su cui già Angus ha aperto un ottimo thread. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Ad alcuni potrebbe servire, a me è stato d'aiuto. Ho documenti pieni di citazioni di libri/film/etc che mi davano forza e speranza per andare avanti. :) |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Le frasi motivazionali vanno prese per quel che sono.
In quella c'è semplicemente scritto che di fronte a un problema o a un obiettivo, le persone più libere mentalmente riescono a trovare soluzioni senza bloccarsi, quelle più timorose individuano subito tutte le scuse che possono autorizzarle ad evitare di affrontare il problema. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Quote:
Io parlo delle frasette del tipo "i vincenti fanno così, i perdenti fanno cosà". Roba da "i guru della seduzione e di quei siti li" ti dicono come agire da vincente e come non essere un PERDENTE (poi, perdente di cosa? ovvero essere normale? essere come la massa? perdente per chi? è proprio sta competizione del cazzo che non mi è chiara. ) Poi se tu per stare meglio avevi bisogno di sapere come non essere una perdente, allora alzo le mani, ma non paragoniamo questo al trarre giovamento da citazioni di film o libri ( che a volte possono essere molto illuminanti e che hanno aiutato anche me ). |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Queste tecniche motivazionali non fanno vedere la realtà. Fanno dire a se di essere sempre nel giusto e agli altri di essere sempre nel torto.
Un mondo fatto di questi ragionamenti lo vediamo tutti i giorni. Praticamente la classe dirigente odierna lol |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Ognuno prende ciò che la aiuta ad affrontare meglio la vita, come si fa con qualsiasi altra cosa. Si osserva una situazione sotto altri punti di vista oppure ci si riconosce in ciò che si legge e ci sente meno soli. Non capisco perchè ridurre tutto ad un mero lavaggio del cervello. :nonso: Se una persona legge che affrontare le cose è meglio che evitarle e ciò gli dà quella spinta in più per mettersi in moto non capisco che male possa trarne, anzi. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Gli altri assimilano tutto secondo loro convenzione Io osservo sotto il punto di vista delle frasi fatte tutti i giorni e ne vedo le conseguenze sull'umanità odierna Se una persona si sente meglio ben venga ... Per lui e basta però... Io ho una visione un po diversa. Il bene deve essere collettivo e partire da me. Con questi ragionamenti non parte un ben niente se non il narcisismo |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Concordo con Marco Russo, bisogna saper leggere tra le righe.
Comunque non c'è un percorso terapeutico valido per tutti. Se uno trova nelle frasi motivazionali qualcosa di insopportabilmente irritante per il proprio sistema di valori, fa bene ad ignorarle, vuol dire che per lui questo metodo non è adatto e non c'è niente di male. Nel mio caso sono uno strumento molto pratico ed efficace per mantenere fermo il focus mentale su pensieri positivi. Quindi a me servono. Ho abbastanza pelo sullo stomaco per non farmi demoralizzare dalla frase che dice la parola perdente. Anche questo ho notato, ogni persona ha una diversa sensibilità di fronte ai discorsi in materia psicologica. C'è chi vuole essere accarezzato e preso per mano, c'è chi vuole essere spronato in modo energico. Anche qui, ognuno ha la sua strada. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Io mi sono iscritto su facebook giusto da un paio di settimane, dopo aver a lungo evitato, e devo dire che in sè e per sè non solo non è niente di dannoso, ma è addirittura utile sotto vari aspetti.
Quello che frega, per facebook come per millemila altre cose, sono tutta una serie di castelli in aria formati da pensieri sostanzialmente inutili se non, loro sì, dannosi. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Comunque se mi hai scritto questa risposta, voglio dedurne che tu esci chiamando gli amici, non stai molto davanti al pc, non usi fb e vivi tranquillamente e serenamente la tua vita senza essere legato a nessuna prigione. Quote:
Mi pare tu stia cercando di dire che a te FB non serve, che qui che là, e poi pero' quello che scrivi sembra scritto da chi va a guardare i profili altrui invece di uscire con gli amici..... Non avere FB non vuol dire essere vuoti, il problema è il seguente: persone VUOTE, senza una loro vita, di solito NON hanno FB. Inveire ancora contro uno strumento non ha senso. Se hai una vita ce l'hai indipendentemente da uno strumento. Per quanto riguarda le foto, fra amici ci mettiamo quelle di gruppo per ricordo, solo singolarmente possono scaturire episodi di "Guardate come sono figo/a", ma anche questi sono una minoranza. Poi certo, un po' di cazzi altrui ce li possiam fare, ma quei 10 minuti, non ore e ore, perchè sennò vuol dire che non hai una diavolo di vita da vivere. Quote:
2)Ti racconto questo aneddoto che si allaccia anche al tuo 1): Ho un'amica che stava male, depressina e postava sempre roba depressa. A seguito di certi eventi si è molto ripresa e adesso posta cose più allegre. Una sera un mio amico, il tipo che su fb mette foto di lui da figo e poi non lo è, le dice: "Ora sei una VIP, hai 30 mi piace a stato". Come dicevo, persone così ci sono, che valutano le persone in base ai mi piace su FB, ma non è un problema di FB. Il fatto è che queste persone, anche senza FB, danno molto importanza all'estetica. Questo mio amico ogni tanto racconto di avere 3 o 4 scopamiche, tutti discorsi volto a pomparsi, ma che un vero trombatore non sente la necessità di dire. Poi, non lo vedi mai con delle ragazze..... Lui è l'esempio di come su FB appare figo, coi soldi, ecc, parlando ti dice cose che un figo non ti direbbe mai e quindi conoscendolo ti sa di poco. E dimostra anche come avere un fisico palestrato e da modello,è un modello, NON NON NON serva a cuccare la figa. Quote:
C'è un fatto poi: coloro che non si mettono mai in gioco e criticano gli altri perchè non hanno una vita propria [e i fobici hanno un po' di questo atteggiamento] NON sono mai daccordo su frasi "positive", volte all'affrontare i problemi, volti a prendere superficialmente certe puttanate [una presa di giro] e seriamente altri aspetti della vita [cosa vuoi diventare, cosa vuoi dalla vita, quali sono i tuoi obbiettivi, ecc]. Io per anni, finchè sono stato fobico/depresso, non volevo sentire frasi "positive", la mia logica riusciva a trovarle tutte false. Il problema è che poi ho scoperto che il cervello è un fenomeno per trovare scuse e non agire. Fra le mie amicizie, quelle che ottengono più risultati, sono anche quelle che hanno un certo assetto mentale, appunto non si scompongono al primo problema, provano e riporvano, ecc. Ogni tanto una frase come quella di Marco Russo, la senti da loro. Stando su questo forum, sei invece a contatto con mentalità completamente differenti. Io ti chiedo: Quali risultati hai ottenuto dalla tua vita? Sei contenta di dove sei arrivata? Cosa vuoi fare/diventare nel futuro? Non sarà certo dipendente dal condivere frasi motivazionali o meno, ma spesso chi proprio odia le frasi motivazionali, non è nemmeno contento della sua vita e denigra guru e siti di seduzione SENZA averci MAI avuto nulla a che fare, ponendosi un gradino sopra di loro, ma probabilmente non essendo in pace con se stessi. Quote:
Prima una cosa andrebbe fatta, poi giudicata. Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Concordo con il primo post perché i vari social network, la "grande F" in primis, sono dei veri e propri subdoli sistemi di controllo, in puro stile Big Brother e teleschermi del capolavoro Nineteen Eighty-Four già citato.
Ma soprattutto mi trovo totalmente d'accordo con: Quote:
Ritiro fuori una delle mie citazioni preferite, dato che secondo me in questo caso è più che azzeccata: "Tu sei chi scegli e cerchi di essere." Questo per dire che si ha sempre una scelta. Ci si può conformare e usarlo come lo usano quasi tutti (ovvero per farsi gli affari altrui e/o per soddisfare il proprio narcisismo), oppure ci si può non conformare, e utilizzarlo invece per scopi totalmente diversi, questa volta positivi. Spetta a "noi". ;) |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Cosa ti fa credere che lo scopo per cui lo usano TUTTI gli altri sia negativo e il tuo positivo? È da frasi del genere che si palesa il Giudicatore che è in noi, che magari ci hanno passato i nostri genitori, che inflessibile giudica gli altri, ma prima di tutti noi stessi. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Il mio unico guru sono io e la logica del perdente/vincente o comunque la logica di "certe" frasi motivazionali mi intristisce e penso banalizzi tante cose che banali non sono. Non per questo sono una che cerca scuse o che non si danni per stare meglio ( anzi :mrgreen: ), ma è proprio l'associazione "chi denigra le frasi motivazionali è uno che non è contento della sua vita" che è sbagliata. Perchè per quanto qui tanti facciano i fighi/guru che sono usciti dai loro problemi e che rimangono qui "per essere d'aiuto", poi la realtà è ben diversa. Ma è facile mostrare su un forum solo la parte migliore tenendo ben nascoste tutte le magagne interiori che ci sono. E le frasi motivazionali in questo aiutano tanto a interiorizzare la bella bugia del " ce l'ho fatta ho risolto tutto oh stolti, voi dovete solo imparare":mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.