![]() |
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
paradossalmente io non ricambiavo (oltre che per un certo imbarazzo) visto che erono poco e nulla muscolosi (anzi un pò cicciosi) e io avevo la mania dei muscoli.. :ridacchiare: |
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
comunque l'insegnante di ed fisica alle elementari è la maestra(maestri troppo pochi,come mai?),gli istruttori sono esperti esterni di scienze motorie e fanno un progetto.Spesso sono anche ragazze. |
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
alle superiori avevo una prof che ci faceva educazione fisica :interrogativo:
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Alle elementari ci faceva fare "ginnastica" la maestra, alle medie ed alle superiori noi ragazze avevamo una professoressa di ed. Fisica che "dividevamo" con un'altra classe, per i ragazzi idem ma professore.
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Invece da me alle superiori c'era un'insegnante donna, una biondona di gusto vagamente berlusconiano
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
Noto però di buono che sembra comunque esserci una certa "scelta" dovuta, forse, alle proprie attitudini. Quote:
Quote:
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
Ma no, io credo che spesso le bambine idealizzino le ragazzine più grandi perché si rispecchiano in esse, proiettano in loro ciò che esse stesse vorrebbero diventare. Se pensi al cartone "L'incantevole Creamy" il significato della trasformazione della piccola Yu in una ragazzina più grande simboleggia appunto questo bisogno di incarnarsi in un'immagine femminile che simboleggia le nostre più segrete aspirazioni. Spesso quando si è piccini si ammira una persona più grande ma dello stesso sesso perché ci piace provare a immaginare come potremmo essere noi nel futuro. Sia ne "I diari di una giovinetta" che in "Memorie di una ragazza perbene" entrambe le scrittrici hanno avuto una fase di pseudo-amore lesbico, dove iniziano quasi ad amare delle ragazze poco più grandi, che ammirano appunto per la bellezza o per qualche altra caratteristica a loro mancante. Ci si innamora di una persona dello stesso sesso in un certo senso perchè siamo alla ricerca di un'identità e in questi amori infantili spesso si cela appunto la ricerca di se stessi... |
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
poi l'esempio dei cartoni giapponesi è fuorviante, in realtà hanno spesso richiami erotici e molto poco "fanciulleschi" rispetto alle versioni edulcorate che ci vengono proposte in italia. |
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
Voglio vederla! |
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Quote:
|
Re: I bambini percepiscono la bellezza estetica come noi?
Konolotohhhh:mrgreen:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.