![]() |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
azzo che figuraccia ho scritto una ca@@ata grande come una cosa, mi ero fissato in un mio ragionamento e ho scritto sovrapensiero, mi scuso con stefano
300km quadri per una nazione non si puo nemmeno sentire :miodio: |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
ho trovato questo calcolo in rete e mi sembra giusto:
"A inizio 2010 si è stimato che la popolazione mondiale fosse composta di circa 6.872.272.000 persone. Stabiliamo che 5 persone possano stare in piedi in 1 metro quadrato (mi sembra ragionevole), facciamo questa divisione 6.872.272.000 / 5 e otterremo il numero di metri quadrati che ci servono per contenere tutte le persone del mondo. Avremo quindi 1.374.454.400 metri quadrati, che corrisponde a circa 1.374 chilometri quadrati, ovvero poco più della superficie di Roma (1.285 chilometri qudrati)." oggi essendo 7 miliardi e qualcosa sarebbe ancora di piu' |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
In merito al post qui sopra, non credo che il problema sia di spazio, quello in fondo è tanto... Il problema vero (e rispondo alla discussione nel suo complesso) è che serve seriamente una nuova prospettiva dell'economia, in cui si deve sostituire la crescita e la produzione con la stabilità e il riciclo delle risorse. Il motivo per cui non ci si pone seriamente questo obiettivo è che contrasta con cosí tanti interessi e va incontro ad un'enorme inerzia, che pur dicendo e facendo qualche blanda iniziativa, di fatto si fa decisamente troppo poco... Il lavoro andrebbe profondamente ripensato, non lo si può lasciare alla competizione, motivata con i soldi... funzionerà per molti, ma a tanti altri tutto questo può fare semplicemente schifo (io rientro nella categoria degli sconvolti).
|
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
In pratica imporre limiti sulla procreazione dei figli è un'imposizione alla libertà personale. Per ogni donna che fa 10 figli, ce ne saranno 10 che non ne fanno. Credo che sia giusto che ognuno abbia la possibilità di gestire la propria fertilità come crede. Se lo stato imponesse a tutte le donne di fare un figlio per forza e poi tube legate per forza sarebbe una buona cosa? NO. Sia per chi ne vuole 4/5 e sia per chi non ne vuole nessuno. Se la popolazione cresce è per l'allungamento della vita e per la medicina che cura. Se smettessimo di curare le persone, la popolazione calerebbe parecchio. |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
E cmq è molto, ma molto meno brutale che diminuire le cure ai malati. |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Tanto ormai i politici hanno trovato il modo di massacrare esseri umani senza la guerra: usano l'economia :miodio:
|
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
Almeno in Italia è così. Quote:
Esisteranno sempre donne che non vogliono/ possono avere figli e donne che ne faranno di più. Se in media ci sono due bambini per donna, non dovrebbero esserci problemi. E comunque credo che aumentando la popolazione aumenterebbe pure l'omosessualità e la sterilità, due modi che ha la natura per autoregolarsi. C'è infine da chiedersi a questo punto se non sarebbe da abolire la procreazione assistita (spesso dà luogo a parti plurigemellari). |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Nel titolo c'è scritto "imporre". Quindi il problema è stato posto male, anche perché ponendolo in questo modo ci si pone al di sopra degli altri esseri umani, pur essendo noi stessi esseri umani, il che è abbastanza privo di senso.
|
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
Cmq ancora non siamo a livelli che richiedono tutto questo Quote:
|
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
anche se immagino ci sarebbe una rivolta dei cattolici... e ovviamente ci vorrebbero controlli della polizia o immagino le truffe tipo nascondere i bambini per pagare meno tasse |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
Niente servizi adeguati e aiuti simbolici se e quando ci sono. Giusto ieri sera lo facevano vedere a Presa Diretta. **** Guardatevi questo sito: http://www.indexmundi.com/map/?t=0&v=21&r=xx&l=it |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Il controllo delle nascite non prevede minimamente l'eliminazione preventiva di alcun presente,
è una pianificazione educativa della famiglia, meno figli e più seguiti, più tempo libero per le madri, possibilità di lavorare, ecc... L'iran è stato il primo paese musulmano ad attuare una politica seria di pianificazione familiare negli anni '70 e la sua popolazione è rimasta stabile fino ad ora, L'Iran è la nazione musulmana in cui le donne godono di più libertà di "vita" ed espressione, Da poco è tornato al potere un gruppo politico fortemente conservatore, che ha eliminato il controllo delle nascite, perchè vogliono più musulmani su questa terra :o, le donne iraniane se ne stanno sbattendo e anzi protestano, sono molto più istruite, molte sono laureate, e non vogliono rinunciare alla loro seppur piccola libertà che hanno guadagnato grazie ad esso. (Conto alla rovescia di Alan Weisman) Superficie Italiana: 301 340 km² equivalenti a 30134000 ettari Popolazione: 60 782 027 ab. Densità: 201,71 ab./km² L'italia è un paese composto al 50% da terreno montagnoso. Dell'intera superficie bisogna tener conto inoltre che sono incluse le acque interne, fiumi ,laghi, lagune e insenature. E grazie alla cementificazione selvaggia, abbiamo riempito il territorio di strade, capannoni, palazzine e altro. Approssimativamente si può dire che il terreno utile all'agricoltura in italia è circa 1/3 del totale = 100446 km² 10044600h / 60000000ab = 0,16741h equivalenti a 1674 m² per abitante Spero qualcuno si renda conto dell'assurdità! |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Scusa eh, là c'è la poligamia e si sposano appena hanno il ciclo...
Non puoi paragonare l'Iran all'Italia... |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Posso solo dirti di leggerti il libro,
credo tu stia facendo di tutta l'erba un fascio... Io non ho paragonato l'Italia all'Iran, porto solo i fatti che dimostrano che lì, dove hanno tentato la emancipazione delle donne, ha funzionato meglio che in Afghanistan (il paese a cui credo ti riferisci) |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Se proprio abbiamo paura del crollo demografico ci sarebbe questa soluzione:
Lo stato deve organizzare coercitivamente delle orgie pubbliche annuali, in cui ogni ragazzo e ragazza, sarà obbligato ad accoppiarsi con chi più gli aggrada per il maggior numero di volte possibile, così sforniamo qualche centinaia di migliaia di ragazze madri, che passeranno una vita di inferno a crescere decine di marmocchi, le smungiamo finché resistono, ma almeno l'economia potra continuare a crescere... Se in Italia le donne decidono di non avere troppi figli (dai 3 in su) è grazie all'educazione, e alla libertà di cui godono. (rispetto a la maggior parte dei paesi intendo, non guardiamo solo alle nazioni scandinave) Ci sarà sempre chi non rispetterà il limite, vuoi per qualsiasi motivo, e a queste persone bisogna far capire che non ci si guadagna nulla a fare quel che fanno, se perseverano, lo stato deve agire di conseguenza. |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Se l'economia fosse l'unico parametro con cui misurare il problema,
Perchè la maggior parte degli italiani ha voluto che l'acqua continuasse ad essere un bene pubblico? Se l'economia fosse veramente IL parametro, l'affermazione di qui sopra dovrebbe essere invertita: Perchè l'acqua è ancora un bene pubblico in Italia, se sfruttandola economicamente potremmo essere più ricchi? Meglio affrontare il problema economico attuale, che quello sociale che che si verrà a creare se si continua così. |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
Pffff a matematica allora sono dei clown praticamente. Falli fare al pc se proprio hai paura di fare "figuracce". |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
Cioè dove le vedete tutte queste famiglie con più di tre figli? A quanto ne sò più del 40% ne ha uno e quelle con tre o più sono al 10. Le donne senza figli sono il 20%. Quindi la maggioranza è verso il basso, mi pare. |
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Quote:
|
Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
Basterebbe diffondere cultura e promuovere l'uso degli anticoncezionali, e poi le famiglie ridurrebbero il numero dei figli in maniera naturale, poiché se ne possono permettere solo un numero limitato dalle condizioni economiche.
Politiche demografiche molto aggressive come quella in auge fino a pochi anni fa in cina non trovano il mio favore, potrei appoggiarle solo in caso di estrema emergenza (non so se la cina si trovasse in quella condizione, ma non credo). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.