![]() |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
A me dà fastidio una persona sbronza, sia maschietto che femminuccia. :male: |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
le analogie sono qua, e non sull'autocontrollo come ho già detto negli umani vige l'autocontrollo, i codici morali, etica, il sapere di essere sparlato e ricercato per vendetta etc. etc. anche considerando altri paesi dove la legge è meno rispettata e l'enorme numero di stupri e molestie ne dicono qualcosa del potenziale che gli umani sono in grado di fare già i soli messaggi broccolatori maschili su internet indicano qualcosa trovo da superficiale e riduttivo(e da sciocchi ) eliminare totalmente il paragone tra umani ed altri animali sopratutto quando certe analogie esistono e sono ben evidenti poi come fai a dire che è maschilista l'uomo travolto dalla sua natura bestiale visto che offende lo stesso uomo maschio ? :o tant'è che sto mito l'ho sentito da miti "femministi" dove facevano proprio attenzione a specificare il "tutti": "TUTTI gli uomini sono uguali", "TUTTI potenziali stupratori", "TUTTI stronzi e che ragionano solo e sempre con l'uccello" insomma, se ragioniamo ragioniamo a 360° e non solo le cose che ci fa comodo vedere... tersite poi ansie, stress, paura possono bloccare l'iniziativa sessuale a qualsiasi maschio di qualsiasi specie animali ne ho letto di esperienze di maschi di cani, gatti e cavalli che non ne volevano saper di accoppiarsi o magari avevano bisogno di fiducia.. ma le tendenze generali sono altre.... |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Bel post! Hanno sicuramente influito perché gli altri mi accettavano soltanto se ero uno di quegli stereotipi: forte, sportivo, bullo, casinista, umorismo sboccato, voti alti per essere chiamato intelligente, coi piedi per terra ecc.
Io invece sono un sognatore, tranquillo, riservato e solitario che comunque odia essere SOLO (sono due cose diverse). Questo non è mai piaciuto alle persone che mi circondavano. |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Quote:
Le analogie comportamentali in sé non provano nulla. I falchi curano maniacalmente l'igiene personale, mossi da istinti il cui valore evolutivo consiste nella prevenzione delle malattie causate dalla sporcizia. Anche gli uomini tendenzialmente lo fanno, ma non per istinto (tant'è che possono scegliere di non farlo) e con motivazioni che possono essere le più svariate (senso del dovere legato all'educazione, paura di essere malvisti dagli altri, sensazione di degrado personale legato alla sporcizia...). Quanto vale fare paragoni? Quote:
Quote:
Altro esempio: in molte tribù di primitivi uomini e donne passano quasi tutto il loro tempo seminudi, eppure non mi risulta che tra di esse ci siano epidemie di stupri. |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
A me la concezione dell'uomo come una "bestia selvaggia", che si autocontrolla ma la cui "animalità" sotto sotto è volitiva, rapace e dominatrice, che non chiede scusa né permesso, sembra proprio maschilista. Personalmente, credo che buona parte delle femministe odierne siano in realtà cripto-maschiliste (nel senso che condividono in pieno il modo di intendere l'uomo del maschilismo, pur assumendo posizioni antagonistiche). [/QUOTE] se vedi che nel 90% e passa (forse tutte) delle specie animali so i maschi a prendere più spesso l'iniziativa qualche domanda devi fartele.. altro che maschilismo o simili (su questo campo) i falchi a quanto pare si autopuliscono per istinti, gli umani dalla cultura perche in altri tempi/culture non si puliscono. e qua il paragone dà come risultato che in noi conta la cultura, nei falchi l'istinto riguardo all'igiene quindi il paragone è stato utile.. :) se in tutte le popolazioni umane so i maschi a prendere più spesso l'iniziativa sessuale o ci son certi ruoli distinti per certe cose beh da qui si risulta certe fondamentali, biologiche o semplicemente naturali.. riguardo al cripto-maschilismo delle femministe.. ti sfugge che l'uomo lo vogliono proprio denigrare, quindi non mi sembra affatto maschilista.. |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
senza che succeda questo granché , anzi no a volte succede e a volte no , daltra parte succede molto nelle piazzole lungo le autostrade aboliamo le autostrade e i boschetti allora ? :D |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Comunque, ritornando alla domanda iniziale, la risposta è Sì. Io non ho mai accettato gli stereotipi di genere e mi sono sempre opposto a tutti i luoghi comuni connessi, e sono sempre andato fiero di questo. Ciò mi ha causato problemi con il resto del mondo, ma pazienza... |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Si ci sono posti in cui sauna e bagno turco presuppongono l'essere nudi con un asciugamano (in alcuni paesi manco quello) Cosa dovrà avvenire mai ?? Vedere una donna nuda che si veste o si mette l'accappatoio ? Mai visto qualcuna che si cambia in spiaggia la parte sotto del costume avvolta da un asciugamano ? Mica han mai chiamato i carabinieri mi pare ;) Esistono spiagge nudiste un po' ovunque... Pensi che in alcune palestre dove son stato non abbiamo mai "trovato" una coppia avvinghiata a far sesso in sauna.....o bagno turco li é più facile visto che il vapore dissimula.... ....la storia della sorveglianza ti assicuro nn é cosi (ho lavorato 15anni nel settore sicurezza), in genere le palestre evitano la videosorveglianza in quegli ambienti per non aver problemi di privacy con gli ospiti.... Il problema é solo di mentalità, in Italia fino all' emancipazione femminile le donne giravano col foulard in testa e le gonne che era no scandalo se si vedevano le caviglie.....e una religione castrante demonizzava il sesso prematrimoniale..... A me sembra che siamo tutti sessofobici.......in maniera assurda.... per vendere na caramella ti piantano la gnoccolona nuda... ....le tipe girano con minigonne inguinali e top che coprono le tonsille ......ma se le guardano sono dei p#rci.... Forse se potessimo vivere lo stereotipo di genere e quindi il sesso (xché gira e gira si torna li), in maniera più serena tante storture, frustrazioni e perfino violenze schifose sarebbero infinitamente meno ;) |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
tra agli animali meno complessi encefalicamente e noi ci sta una varietà enorme di "casi intermedi" le scimmie attuali manca essenzialmente la parole e la riflessione.. ma hanno certe medesime qualità umane gli scimpanzé, le scimmie più vicine a noi e viceversa (quindi uno scimpanzé è più strettamente imparentato con noi esseri umani che con un gorilla, un orango, un gibbone o un macaco ! ) beh i maschi cacciano in gruppi (di soli maschi, in analogia con gli esseri umani) altri animali e ovviamente stuprano, molestano, conoscono la prostituzione etc. etc. in realtà la caccia e lo stupro(e prostituzione) è presente in altre scimmie |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Non mi sento all'altezza rispetto al modello di donna tradizionale, non mi sento all'altezza rispetto al modello di donna femminista forte e intraprendente.
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Gli scimpanzè cacciano in gruppo, ma lo fanno non più di una volta al mese, nutrendosi per il resto del tempo di vegetali. L'argomento è trattato approfonditamente in "Naturalmente buoni", di Frans de Waal (noto primatologo). |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
è palese anche quando vede porno o cose erotice (tipo le memorie delle macchine fotografiche, piene di culi femminili e di marescalle, poliziotte, vigilesse) chiudendo la porta e quando gli chiedo qualcosa e so cosa sta facendo cerco di bussare prima di entrare a differenza di mio fratello che apre la porta di proposito per farlo stare a disagio.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.