![]() |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
Ci deve essere un equivoco, non intendevo affatto tu fossi un troll :( |
Re: non ce la faccio più
Quote:
quella del 'sarà colpa degli psicofarmaci' me l'hanno detta anche a me sugli psicoanalisti no , perché manco sapevano che ci andavo e me li pagavo io (2 anni di psicoanalisi ) |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
infatti mi state sminchiando un thread ceh era serissimo
li mortè come dicono a roma :mrgreen: |
Re: non ce la faccio più
A scanso di equivoci, so che il buon Tersite è una persona che sa stare allo scherzo e non si offende facilmente. Sa insomma distinguere una semplice battuta da un'offesa al cardiopalma. E' per questo che mi permetto certe uscite con lui :D
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
Per restare sui fallimenti, mio padre, spinto da mio fratello che crede di essere l'imprenditore del secolo ha buttato un capitale in una nuova attività in cui ha perso una barca di soldi con danno a tutta la famiglia... cose che io conosco molto bene. Non vedo altro mezzo che allontanarsi da chiunque ci rimproveri, fossero anche i genitori, anzi soprattutto loro. Già un problema economico è una tegola pesantissima con una famiglia felice e unita, figuriamoci con la mamma io-so-tutto di turno... |
Re: non ce la faccio più
aprono e chiudono attività commerciali e non ogni giorno, non credo che dovresti sentirti in colpa per una cosa che per sua natura comporta un'alta percentuale di fallimento...
i tuoi familiari avrebbero saputo fare di meglio? e cosa gli ha impedito di aiutarti? minchia è troppo facile recriminare gli insuccessi degli altri... a maggior ragione di un figlio o di un fratello |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
bisogna ascoltare e poi avere la capacità di capire attravero una autoanalisi corretta e non parziale (autocolpevolista o autoinnocentista a prescindere) perchè qui tutti siamo figli ma nessuno si mette mai nei panni del genitore, magari non capiterà mai, ma magari sì, avremo dei figli o qualcuno da accudire ed allora voglio vedere se sarà così facile lasciare libertà ed al tempo stesso aiutare concretamente chi amiamo secondo me è un casino, ci si prova ma pochissimi riescono bene l'esempio di un padre che asseconda un figlio che vuole lanciarsi in una attività è calzante (e sempre non è il tuo, l'ho preso come spunto), se l'aiuti poi fai un danno, se non l'aiuti magari hai un figlio che ti odia perchè non credi in lui... |
Re: non ce la faccio più
Quote:
E' proprio come dici: anche i parenti sono esseri umani e sbagliano anche volendo aiutare, e ci sono mille situazioni in cui si fa comunque la cosa sbagliata a priori, come nell'esempio che hai portato. L'unica cosa su cui sul terreno pratico sono perplesso è che non puoi sederti e riflettere con un'ansia dovuta al contatto di persone che rimproverano. Ho paura che questa riflessione si possa fare solo con un po' di distanza fisica. Ma ogni caso fa storia a sé, chiaramente. |
Re: non ce la faccio più
Quote:
del resto abbiamo creato una società basata sulla famiglia... quindi per certi versi è normale che chi non può/vuole avere una famiglia viene considerato un invalido sociale... ma a questo punto il problema perchè è nostro? che colpa ne abbiamo noi se viviamo in una società che è basata su una cosa, la famiglia appunto, che per sua natura non è naturalmente accessibile a tutti... |
Re: non ce la faccio più
Quote:
|
Re: non ce la faccio più
nemmeno io ... (ce la faccio più)
|
Re: non ce la faccio più
Quote:
i miei post su genitori di cacc@ ed dannosi non sono serviti a niente ?:o mettersi nei panni in uno che marcia nel trattarti male . ma che ? :o se tu sei uno di quei casi dove hai dei santi come genitori e sei fobico principalmente per colpa tua beh sappi che sei l'eccezzione, NON la regola. fattene una ragione e rifletti prima di parlare che certi consigli sono falsi e dannosi. |
Re: non ce la faccio più
Quote:
Se non hai avuto certa gente in casa lascia perdere, non hai avuto determinate esperienze quindi non puoi capire |
Re: non ce la faccio più
non sopravviverò ad un altro inverno come quelli passati..
non ho le forze, non ho più niente.. (è la fine) |
Re: non ce la faccio più
Quote:
pokorny informati sulle leggi, se si tratta questioni di eredità, posso parlare per esperienza personale (la mia famiglia vive una situazione analoga..) che la legge è contro il favoritismo assoluto nei confronti di un figlio a discapito dell'altro.. quindi i tuoi genitori sono in torto. |
Re: non ce la faccio più
Quote:
i suoi discorsi possono andare bene per la ragazzina che si dispera perché il paparino non le compra l'iphone ma nulla di più !! |
Re: non ce la faccio più
Quote:
non posso mica seguire tutti i topic eh? io mi baso principamente sui titoli, evidentemente i titoli di questi tuoi topic non erano abbastanza accattivanti http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/85.gif ansiaboy, nella vita bisogna sempre mettersi nei panni degli altri, per capire, per cercare di avere un giudizio obbiettivo anche su noi stessi e sui nostri comportamenti se i tuoi genitori si mettessero nei tuoi panni capirebbero, ma evidentemente non lo fanno, e tu che fai? segui il loro esempio e fai uguale :mannaggia: e così si creano i muri tra le persone e tra i popoli ora, non voglio accusarti di essere il responsabile delle guerre e delle catastrofi del pianeta.....ma insomma.....fai 1+1 metti 2 miliardi di ansiaboy nel mondo, dimmi, quanto durerebbe la terra senza finire in una guerra nucleare ragionando così? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.