![]() |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
17 anni-19 anni: zero soldi miei e quindi zero autonomia anche nelle piccole cose, zero amici e zero uscite , solo studio, bulimia, profondo disagio in classe, litigi in famiglia. Prima storiella di un mesetto ma abbastanza finta, considerando che il momento in cui mi son sentita più in sintonia sono stati i 15 giorni in cui causa vacanze non ci si è visti. Poi finito il liceo, università...periodo di speranze...ma presto mi son venuti vari altri problemi...Ah, nessuno eccetto i miei parenti stretti (cioè 4-5 persone) che letteralmente sapesse almeno il mio nome. Per quanto ora non faccia chissà che vita, preferisco. Ho qualcuno che mi conosce e mi sento un pò più padrona del mio destino. Anche se vedo già le avvisaglie di difficoltà e cose brutte che dovrò affrontare prossimamente ma quello si vedrà. NON QUOTARE |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Forse perché cambia la mentalità. Le esperienze che si fanno da adolescenti possono avere tutt'altro significato quando si fanno "da grandi", e ti permettono di crescere.
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Boh... per me sono stati i peggiori. Non che il resto sia idillio ma comunque vivibile rispetto all'adolescenza.
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
in teoria si dovrebbe vivere totalmente spensierati
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Ci può stare. Quote:
Nella mia esperienza, dopo i 25 anni le persone antepongono il lavoro a tutto e tendono a vedere il sesso o i momenti d'intimità come superflui. Mi è capitato tante volte di essere insofferente di fronte al fatto che l'altra persona non si era risparmiata forze e risorse, mentre lavorava, per godersi poi la serata con me. Se facevo notare la cosa, partivano i pipponi sul fatto che la persona stava fuori casa 12 ore al giorno, voleva dare il massimo, ecc. Quote:
Ovviamente sono consapevole che in questo forum è più facile che lo scenario in adolescenza sia l'opposto ma, in questo caso, non entro nel merito perché trovo che conti poco l'età anagrafica nel momento in cui l'individuo è "bloccato". Poi dipende da cosa s'intende con indipendenza. L'unico motivo d'invidia può essere il guadagnare denaro per te stesso. Per il resto è una delle fasi dove uno ha la quasi certezza di avere un tetto sopra la testa e si può far mantenere senza preoccupazioni. Quote:
Io a 17 anni, uscivo la sera solo il weekend e tornavo al massimo all'una di notte. Quote:
A distanza di quasi 20 anni, è uno scenario che non mi si è più ripresentato e la situazione è quella che rimpiango di più in assoluto. Poi, per dirla tutta, il sesso era molto inibito da parte di lei (aveva anche 17 anni...) ma quello che vorrei di più oggi è uno scenario del genere. Quote:
Frequentavo l'università con l'idea di conseguire un PhD e fare il ricercatore, mi concedevo ampi spazi di cazzeggio nella carriera universitaria, avevo un gruppo di amici che frequentavo ogni we con piacere, ero proattivo, idealista, sognatore. A 30 anni sul fronte sesso e sentimentali avevo ritrovato una parziale felicità dopo anni di assenza degli stessi ma pagavo l'infelicità di relazioni senza futuro e/o con distanze geografiche tali da renderli mediocri nel vissuto. Dovevo ancora laurearmi, ero abbondantemente fuori corso, vedevo il mio futuro nel fare un lavoro solo per "guadagnarmi la pagnotta", avevo abbandonato il gruppo di amici e frequentavo qualche amico singolarmente e sempre a casa sua, facevo infinitamente meno vita mondana, ero più pigro, più pragmatico. Quote:
In sintesi, non sono fobico ma ho avuto in passato situazioni assimilabili a quelle di un fobico e le ho superate inoltre conduco, per certi versi, un quotidiano simile a quello di un fobico. Nel presente sono qui per confrontarmi su alcuni temi e portare la mia testimonianza, nel tentativo di proporre spunti costruttivi. Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Durante l'adolescenza ti fai gli amici che terrai per tutta la vita, almeno dicono.
Fai le prime esperienze di vita sociale, ti eserciti alla vita. Non è poi un periodo così indimenticabile: le incertezze e insicurezze sono tante, sempre se non sei figlio di un multi-milionario. Riguardo il sesso... Per fortuna non ne ho fatto, il programma "16 incinta" è un incubo O_O |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
molti adolescenti fanno vita mondana alla fine dell'adolescenza, parecchi(sotto i 19-18anni) escono la sera solo il sabato e una buona parte continua ad avere determinati vincoli. una gran bella differenza rispetto alla vita adulta.. ti ripeto che il grosso del periodo adolescenziale è sotto i 18anni..e non pensare che la maggioranza degli adolescenti faccia sesso cosi beatamente come, a quanto dici, lo facevi tu |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Chi dice che sono il periodo miglior della vita è perché ha scarsa memoria
credo che il migliore sia fra i 30 e i 40 e addirittura fino ai 50 io cmq potessi scegliere di tornare indietro sceglierei i 40 anni e non certo i 20 nè tanto meno i 18, il non avere responsabilità non lo considero affatto un vantaggio , prob qualcuno qua vuole vivere una eterna infanzia più che una eterna gioventù cmq de gustibus ... |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
sei realizzato nella vita , cosa che non sei a 18 anni pure le occasioni di sesso mi son capitate dopo i 30 e spesso dopo i 40 a 20 anni ero semplicemente ignorato dalle ragazze , non avevo manco la macchina né avevo mai fatto un viaggio vedi tu... Naturalmente è la mia esperienza ed è soggettiva , visto che sposato non ero figli non avevo , vincoli nemmeno ...mio fratello a 25 anni aveva già posto in banca, moglie e un bimbo piccolo ...per me è la morte civile :mrgreen: |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Da come dite voi sembra che si fa sesso solo da adolescenti o che la scuola non stressi quanto il lavoro. Se pensate questo è perché avete un ricordo migliore delle sensazioni di quel periodo. E solitamente col sesso c'entrano, ma non sono proporzionali al livello di intimità. Ricordo la fantastica sensazione quando passavo davanti a casa di lei; era un ricordo poetico, oggi nella maturità magari m'infatuassi, sarebbe una sensazione prosaica. Ricordo anche la bellissima sensazione del mio primo etero-outing con gli amici, a 12 anni. Pensavo che avrei potuto spaccare il mondo, che avrei incontrato solo complicità e voglia di divertirsi insieme. Ero un ingenuo, oggi sono un robot. Lo stesso avviene con le sigle dei cartoni. Quelle della mia infanzia oggi mi sembrano magiche. Alcune sigle più recenti sono bellissime, ma non sono magiche. La magia è dovuta da me. |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
@Warlordmaniac non avrei potuto dirlo meglio
è la visione che cambia , anchio ricordo le sensazioni del primo innamoramento e quanto fosse casto e pulito e anche la timidezza non esisteva , non c'erano filtri per così dire ...purtroppo poi le cose sono peggiorate molto |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
non ero ricambiato però anzi a dirla tutta io credevo che quello che provassi nei suoi confronti fosse semplice stima/ammirazione e invece XD |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
anchio avevo 13 anni ansiaboy , l'oggetto della mia infatuazione era una compagna di banco , non avevamo nè MSN nè skype e nemmeno cellulare
va bè si parla dell'epoca dei dinosauri , mi ricordo che per accompagnarla a casa la dovevo difendere dal Tyrannosaurus rex , cmwq era un anmore molto pulito , la portava sulle panchine dei giardinetti io d perfetto idiota non l'ho mai baciata infatti è durata tre mesi e poi mi ha piantato :mrgreen: |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
Quote:
se A tiene a B e se B tiene ad A, la cosa non dovrebbe gestirsi "in automatico"? o anche il concetto di "amore" è così "artificiale" da richiedere una massa di fattori secondari artificiali anch'essi per funzionare? Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
i tempi cambiano XD |
Re: Perche gli anni dell'adolescenza son visti come "i migliori anni" ?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.