FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   la vita e' dolore come dice il buddismo? (https://fobiasociale.com/la-vita-e-dolore-come-dice-il-buddismo-43997/)

suicida 10-07-2014 18:24

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1322647)
E io che pensavo che il nickname fosse in onore di un famoso gruppo synth punk:mrgreen:

i gianduiotti dinamitardi

Noriko 10-07-2014 18:27

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322661)
io riporto solo cio' che leggo.........lui indica anche il percorso per raggiungerla. utopistica? beh forse si!:) pero' interessante!

Si è vero è molto interessante.:)

Myway 10-07-2014 18:28

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1322621)
io penso che questa realtà sia come un videogame. L'anima è la persona vera che gioca da fuori e l'ego e la personalità è il personaggio virtuale che impersoniamo. All'inizio sappiamo di stare giocando e che il vero noi siamo siamo quello fuori ma poi ci facciamo prendere dal "gioco" e ci immedisimiamo nelle difficoltà e nelle azioni del personaggio che impersoniamo fino a dimenticarci di essere quelli di fuori e le sofferenze del personaggio diventano le nostre. Per questo il buddismo parla del distacco che è distaccarsi dalle pulsioni della personalità, smettere insomma di immedisimarsi con quelle sofferenze virtuali per riprendere coscienza di quello che siamo e di quello che è la realtà che viviamo


Abbastanza giusto, solo che è lo Spirito e non l'anima a giocare dal di fuori....l'anima potrebbe essere il joystick.col cavo elettrico.

dintei166 10-07-2014 18:32

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322654)
noriko il nirvana descritto e' uno stato di pace perfetta,paradisiaco in terra non un semplice annullamento o uno stato catatonico!:) ...

Il nirvana non è sola liberazione dal dolore ma spegnimento delle passioni, alla stregua di uno stato vegetativo. Se esso è il paradiso allora preferisco l'inferno.

utopia? 10-07-2014 18:34

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1322668)
Abbastanza giusto, solo che è lo Spirito e non l'anima a giocare dal di fuori....l'anima potrebbe essere il joystick.col cavo elettrico.

ecco, questa è una questione che mi ha sempre generato dubbi, questa questione spirito/anima

da quel che so, l'anima è "l'essere originario" che vive nel corpo, lo spirito l'energia con cui dio agisce sulla terra e che permette all'anima di "utilizzare" il corpo

quanto di giusto e quanto di sbagliato c'è, in tal "rappresentazione"?

Myway 10-07-2014 18:39

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322673)
ecco, questa è una questione che mi ha sempre generato dubbi, questa questione spirito/anima

da quel che so, l'anima è "l'essere originario" che vive nel corpo, lo spirito l'energia con cui dio agisce sulla terra e che permette all'anima di "utilizzare" il corpo

quanto di giusto e quanto di sbagliato c'è, in tal "rappresentazione"?

E' il contrario, almeno coi termini moderni...nell'antichità invece si usava anima per intendere il nostro spirito e viceversa....
A monte di tutto c'è lo spirito, che tramite l'anima e il corpo esperisce l'esperienza della materialità....
secondo molti tra anima e corpo c'è solo una differenza di densità di vibrazioni....il corpo è massima materialità man mano che la materilità diminuisce ci sono i vari "corpi" piu sottili...corpo eterico, astrale, causale mentale...poi le varie vie usano nomi diversi

lauretum 10-07-2014 18:45

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322550)
e' dolore essenzialmente la vita? per liberarsi VERAMENTE dal dolore bisogna vincere la brama di desiderare di attaccarsi a qualsiasi cosa? la felicita' e' solo l'intervallo della noia? che ne pensate? aveva ragione il maestro buddha tralasciando le cazzate religiose sulla reincarnazione.....?

Io penso che nei vangeli c'è già tutto l'insegnamento che serve per essere felici, e non serve andarsi a scervellare in culture molto distanti e quindi poco comprensibili

utopia? 10-07-2014 18:47

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1322681)
E' il contrario, almeno coi termini moderni...nell'antichità invece si usava anima per intendere il nostro spirito e viceversa....
A monte di tutto c'è lo spirito, che tramite l'anima e il corpo esperisce l'esperienza della materialità....

suppongo i testi che mi son capitati tra le mani si rifacessero a quell'antica concezione...
interessante, grazie

Quote:

secondo molti tra anima e corpo c'è solo una differenza di densità di vibrazioni....il corpo è massima materialità man mano che la materilità diminuisce ci sono i vari "corpi" piu sottili...corpo eterico, astrale, causale mentale...poi le varie vie usano nomi diversi
e più materialità permane nello stato dell'essere e più possibilità ci sono per quell'essere di ripiombare nella perdizione, oltre che essere la perdizione stessa causa di quello stato
giusto qui?

Myway 10-07-2014 18:48

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322687)
suppongo i testi che mi son capitati tra le mani si rifacessero a quell'antica concezione...
interessante, grazie


e più materialità permane nello stato dell'essere e più possibilità ci sono per quell'essere di ripiombare nella perdizione, oltre che essere la perdizione stessa causa di quello stato
giusto qui?

Bè più stai centrato solo sulla materialità più sei soggetto e succube di forze infere, invece la materialità è il gradino di partenza per andare in alto, non la devi schifare in quanto tale....come fanno mote pseudovie che nel migliore dei casi ti fan fare la fine di un palloncino che va in alto e poi scoppia....serve la materilità, serve il corpo, anche se in occidente è stato man mano dimenticato...come serve la mente, la razionalità e i pensieri

utopia? 10-07-2014 18:52

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1322690)
Bè più stai centrato solo sulla materialità più sei soggetto e succube di forze infere, invece la materialità è il gradino di partenza per andare in alto, non la devi schifare in quanto tale....come fanno mote pseudovie che nel migliore dei casi ti fan fare la fine di un palloncino che va in alto e poi scoppia....serve la materilità, serve il corpo, anche se in occidente è stato man mano dimenticato...

il ruolo del nostro corpo è quasi sempre molto "ignorato", in effetti
son sempre più teso a pensare, se le leggi di dio vertono molto sul "tenere il corpo lontano dalle impurità", qualche motivo ci sarà, questo corpo ce l'avrà una sua utilità, un suo valore :pensando:

varykino 10-07-2014 18:52

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322550)
e' dolore essenzialmente la vita? per liberarsi VERAMENTE dal dolore bisogna vincere la brama di desiderare di attaccarsi a qualsiasi cosa? la felicita' e' solo l'intervallo della noia? che ne pensate? aveva ragione il maestro buddha tralasciando le cazzate religiose sulla reincarnazione.....?

qualunque sano di mente direbbe che la vita è dolore nn c è bisogno di buddha.

Myway 10-07-2014 19:00

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio (Messaggio 1322692)
il ruolo del nostro corpo è quasi sempre molto "ignorato", in effetti
son sempre più teso a pensare, se le leggi di dio vertono molto sul "tenere il corpo lontano dalle impurità", qualche motivo ci sarà, questo corpo ce l'avrà una sua utilità, un suo valore :pensando:

Bè guarda è un argomento che mi interessa, l'ultimo libro che ho ordinato e mi deve arrivare è questo:
http://www.libreriauniversitaria.it/sensi-spirituali-corpo-spirito-glossa/libro/9788871053141

lupo-solitario 10-07-2014 19:36

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
comunque il buddha non dice che se rubi,uccidi ti droghi ecc. fai un "peccato" e vai all' inferno:D dice semplicemente e lucidamente che fai del male a te stesso:)

Powder 10-07-2014 19:44

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
La vita è una montagna di me***
(seconda parte cit di qualcuno di cui non ricordo il nome)

Biomotivato 10-07-2014 20:04

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322550)
e' dolore essenzialmente la vita? per liberarsi VERAMENTE dal dolore bisogna vincere la brama di desiderare di attaccarsi a qualsiasi cosa? la felicita' e' solo l'intervallo della noia? che ne pensate? aveva ragione il maestro buddha tralasciando le cazzate religiose sulla reincarnazione.....?

la vita è dolore? ni. senza dolore non si cresce e vita e dolore vanno a braccetto
giusto accontentarsi di quello che si ha per combattere il dolore, innegabile
felicità solo intervallo della noia? non credo proprio

aveva la sua filosofia di vita, poi ogni cosa può essere condivisibile o meno. niente ha una risposta giusta in queste cose :pensando:

IO&EVELYN 10-07-2014 20:29

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
certamente, la vita è Dolore Puro (in tutti i sensi possibili). si per me questa è una cosa giusta e vera, se non ci si libera dei desideri e dei sogni, si inseguiranno sempre restando indietro e quindi infelici e doloranti... e questo vale anche per i bisogni ''naturali'' non per forza solo Desideri e Sogni personali. ma ovviamente questo non è possibile per l'umana natura, è come dire di smettere di mangiare. impossibile appunto. La Felicità è illusione e per di piu temporanea, giusto qualche istante di completezza che subito svanisce. ed essendo Proprio la Felicità l'Obbiettivo Finale (la VERA Felicità, non quella che dura il tempo di una slinguata) saremo sempre Infelici, perchè appunto non esiste nella sua ''vera forma''. Il Buddha aveva quindi ragionissima alla Grande, uno dei pochi detentori della Verita (insieme a leopardi :D so che non c'entra ma lo odoro troppo)


P.S. ripeto, dai Desideri, dai Sogni e ovviamente dai Bisogni non si può scappare. alla fine sempre qualcosa si brama per desiderio o per bisogno. non c'è scampo. (scusate sono troppo logorroico è piu forte di me :mrgreen:)

Equilibrium 10-07-2014 20:33

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Non c'è coraggio senza paura, non c'è gioia senza dolore...

lupo-solitario 10-07-2014 20:33

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 1322767)
certamente, la vita è Dolore Puro (in tutti i sensi possibili). si per me questa è una cosa giusta e vera, se non ci si libera dei desideri e dei sogni, si inseguiranno sempre restando indietro e quindi infelici e doloranti... e questo vale anche per i bisogni ''naturali'' non per forza solo Desideri e Sogni personali. ma ovviamente questo non è possibile per l'umana natura, è come dire di smettere di mangiare. impossibile appunto. La Felicità è illusione e per di piu temporanea, giusto qualche istante di completezza che subito svanisce. ed essendo Proprio la Felicità l'Obbiettivo Finale (la VERA Felicità, non quella che dura il tempo di una slinguata) saremo sempre Infelici, perchè appunto non esiste nella sua ''vera forma''. Il Buddha aveva quindi ragionissima alla Grande, uno dei pochi detentori della Verita (insieme a leopardi :D so che non c'entra ma lo odoro troppo)


P.S. ripeto, dai Desideri, dai Sogni e ovviamente dai Bisogni non si può scappare. alla fine sempre qualcosa si brama per desiderio o per bisogno. non c'è scampo. (scusate sono troppo logorroico è piu forte di me :mrgreen:)

:bene:

QuantumGravity 10-07-2014 20:41

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322550)
e' dolore essenzialmente la vita? per liberarsi VERAMENTE dal dolore bisogna vincere la brama di desiderare di attaccarsi a qualsiasi cosa? la felicita' e' solo l'intervallo della noia? che ne pensate? aveva ragione il maestro buddha tralasciando le cazzate religiose sulla reincarnazione.....?

Condivido la necessità di liberarsi dalla brama e quindi dagli oggetti che dovrebbero soddisfarla rendendoci così succubi di forze esterne, ma non parto dal presupposto buddhista che ciò sia dolore, cioè, per me non è così immediata questa relazione; direi anzi di ispirarmi più a Kant che a Buddha nel fare ciò, il quale più che di felicità, riferendosi a quella intellegibile (non del mondo dei sensi), parla di una realtà superiore, che partecipa degli attributi di universalità e necessità, ma ciò non corrisponde necessariamente alla felicità. Quindi seguo l'ottuplice sentiero solo per un pezzo :mrgreen:

Emil 10-07-2014 20:52

Re: la vita e' dolore come dice il buddismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo-solitario (Messaggio 1322550)
e' dolore essenzialmente la vita?

Si. Per quanto mi riguarda è ineliminabile. Parlo di un dolore esistenziale, del male di vivere. "Il reale è una ferita" (cit.), e il dolore è un po' come se fosse la tensione stessa di vivere, ineludibile e ineluttabile.
Anima continuamente questa tensione perché appare ignoto, oscuro e irrazionale. E ci interroghiamo sulla sua esistenza perché siamo noi stessi ad ospitarlo. Ed e' vasto come noi stessi, cioè senza limiti. Sfuggente e incomprensibile.

La differenza secondo me la può fare come ci si pone di fronte ad esso. Come lo si accetta e lo si sopporta e poi come lo si affronta. Facendo quello che si può con quello che ci è stato dato e che abbiamo.

Ma francamente non credo in una sua possibile estinzione, o all'estinzione di desiderio e passione. Sarebbe vivere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.