![]() |
Re: società e omosex
Quote:
anche perche spesso in diversi contesti è comune che qualche ragazza faccia effusioni tra loro.. per i maschi decisamente no.. però sicuramente questo non toglie che l'omosessualità femminile sia discriminata ma penso che in ogni caso si è piu resti ad aggreddire una donna lesbica che uomo gay.. per dire nell ultimo anno so di aggressioni a 3 miei coniscenti maschi gay.. |
Re: società e omosex
Quote:
si ha generalmente paura di essere presi per donna ? si ha paura generalmente di essere presi per ebrei nel 2014 ? si ha generalmente paura di essere presi per musulmani ? si ha generalmente paura dibessere presi per gay ? la risposta penso sia palese.. er dire non dubito che donne(che poi le donne sono la metà della popolazione....) siano denigrate o che non lo siano musulmani ed ebrei pero sicuramebte non alla stessa frequenza ed intensità dei omosex |
Re: società e omosex
Quote:
|
Re: società e omosex
Quote:
però sicuramente ci stanno più aggressioni fisiche a maschi gay.. infatti ti posso citare l'esempio di tre o quattro ragazzi gay che conosco.... e mi riferisco solo alle aggressioni fisiche eeeh poi ben di più son quelle verbali.. |
Re: società e omosex
Beh, il miglioramente rispetto ai tempi passati c'é, si vede. Dalle mie parti i gay mi appaiono perfettamente integrati e inseriti nel tessuto sociale. Le battutine salaci, scontate, volgari triviali sul loro conto non mancano, ma occorre notare che queste non evadono dall'ambito della conversazione tra uomini duri che fanno sfoggio delle rispettive virilità attraverso un linguaggio scurrile e sboccato: sanno bene loro che non potrebbero rivolgersi così all'oggetto del loro scherno senza essere ricambiati dalla esecrazione generale della gente testimone della loro azione.
Una volta ho ascoltato la conversazione di una commessa con una collega la quale denigrava il suo capo definendolo "Checca isterica che maltratta le donne sue dipendenti perché vorrebbe essere anche lui una donna!". In questo caso a parte un paio di stereotipi messi insieme da una mente confusa non ravviso omofobia ma una variazione sul tema della classica avversione del dipendente nei confronti del superiore. Se il capo fosse stato eterosessuale sarebbe stato descritto come un "Frustrato che non pratica mai sesso!". Il capo viene odiato a prescindere, sia esso uomo donna, bianco, nero, settentrionale, meridionale. Il progresso, per quanto concerne l'accettazione del diverso, si consegue naturalmente attraverso la diffusione dell'istruzione, l'esercizio dello spirito critico, la promozione del confronto d'idee e punti di vista. Un popolo avvezzo alle buone letture e incline alla riflessione concede poco spazio a certi cattivi usi e costumi. |
Re: società e omosex
Quote:
|
Re: società e omosex
credo che conti molto l'esempio
se avessimo un Presidente del consiglio gay , sarebbe un bel passo avanti più escono allo scoperto , più la società (intesa come giornali TV internet) dimostra di considerare del tutto normale l'orientamento gay e più il pregiudizio si affievolisce , considero molto importante la dichiarazione di Papa Francesco "chi sono io per giudicar i gay?" non è il max forse ...ma un Ratzinger o un Wojtyla mai lo avrebbero detto |
Re: società e omosex
Quote:
|
Re: società e omosex
Quote:
|
Re: società e omosex
Quote:
Quote:
|
Re: società e omosex
Quote:
Rispetto a un secolo fa, sì. Rispetto a quando ero adolescente, se ne parla molto di più sui media ma a livello pratico non è cambiato molto. |
Re: società e omosex
Quote:
|
Re: società e omosex
Quote:
|
Re: società e omosex
L'Italia in questo frangente resta purtroppo un Paese reazionario e razzista...:occhiali:
|
Re: società e omosex
Quote:
quello che voglio dire è che non siete gli unici a soffrire con "tanta intensità". Che poi obiettivamente, vedo molti omosessuali perfettemente integrati nella società, il diverso fa paura e non potete farci nulla. Molti l'accettano e continuano la loro vita meglio degli altri, offendersi per una battuta mi sembra esagerato. Ripeto si deve contrastare l'onda razzista, eppure molti non accettano tutt'ora una donna come essere uguale per diritti e opportunità. L'uomo deve fare ancora molti passi avanti e voi non potete certo lamentarvi. |
Re: società e omosex
Quote:
Quote:
Poi non capisco sinceramente questa guerra (da ambo le parti, per carità) a chi è più discriminato, mah. Ma che non ci si possa addirittura lamentare dell'omofobia dilagante mi pare fuori dalla realtà. |
Re: società e omosex
Quote:
|
Re: società e omosex
Quote:
Penso sia la vigliaccheria a fare la differenza in questi casi, come tutti quei casi in cui ci si accanisce contro una minoranza poco o nulla tutelata. Inoltre secondo me la cosa più controproducente che si possa fare è contrastare l'omofobia attraverso leggi penali, da che mondo e mondo si sa bene che costringere le persone a fare o non fare qualcosa sotto la minaccia di multe, denunce o persino la galera non è mai servito a migliorare le coscienze ma solo a mostrare una parvenza di civiltà o di buona disposizione. |
Re: società e omosex
Quote:
oddio, noi qua stiamo parlando della situazione ITALIANA. e in italia le donne, i musulmani o ebrei nel 2014 non sono stigmatizzati come e quanto gli omosex ma poi chi ti ha detto che gli omosex se la prendono per una battuta ? ma hai letto il resto della discussione o spari cose campate per aria ? non sono le battute come quella della bicicletta a rendere una società omofoba per dio :mannaggia: |
Re: società e omosex
Il vittimismo generale non l'ho mai sopportato neanche da parte delle femministe.
Tutta questa omofobia dilagante io non la vedo qui in occidente. E continuare a dire che gli omosex "come se fossero degli alieni scesi in terra" soffrano più degli altri mi sembra esagerato. L'intensità della sofferenza non ha sesso nè razza. E' quella. Stop. :miodio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.