FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   quanto è difficile fare UN RADUNO ? (https://fobiasociale.com/quanto-e-difficile-fare-un-raduno-43880/)

SoloUnaDonna 02-07-2014 20:56

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317252)
Uno su tutti: myway, ma mi sa che è un po' selettivo sulla tipologia dei partecipanti ^^

Cioè? :interrogativo:

muttley 02-07-2014 20:57

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Preferirebbe un raduno di sole fimmene, credo

tersite 02-07-2014 20:58

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da mattia pascal (Messaggio 1317240)
lo è per chi ha paura di uscirne, se vogliamo uscirne, dobbiamo socializzare, altrimenti ci vuole il palliativo degli psicofarmaci che stordiscono i sensi, ma non risolvono il problema. nemmeno un raduno probabilmente risolverebbe il problema, ma sarebbe un primo passo per superare le proprie paure e affrontare la realtà.
se vogliamo rimanere sociofobici, allora è sicuramente un paradosso.

capisco il tuo punto di vista e lo rispetto, ma non ho vissuto finora avulso dal mondo, ho socializzato poco va bene ma non per niente , ho avuto periodi della mia vita in cui sono stato in mezzo agli altri , sempre a disagio devo dire, ho pure qualche amico storico veramente pochissimi ma ci sono, negli anni sono cambiato poco la mia timidezza è rimasta ansia e fobie pure , le controllo meglio e ci vivo meglio ma sono il timido introverso di sempre...
E sono pure stanco figuriamoci se faccio i raduni, naturalmente non condanno chi ci crede e gli organizza

SoloUnaDonna 02-07-2014 20:59

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317320)
Preferirebbe un raduno di sole fimmene, credo

non l'avrei mai detto http://b1.rimg.tw/onion_club/0b1213e1.gif :sarcastico:

muttley 02-07-2014 21:05

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
E dire che è pure un gran bel ragazzo e tante utentesse mi hanno confessato di averlo baccagliato, ma lui niente

Ichnos 02-07-2014 21:40

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 1317225)
lunedi ho incontrato 2 del forum, ma per me i raduni tipo 10, 20 persone non ce la farei..... se li conoscessi uno a uno tipo una volta siamo in 3, l'altra in 4 e via dicendo.... allora si. ma di botto 10 persone no.... :testata:

Secondo me sono loro che non ti reggerebbero :mrgreen:

The_Sleeper 02-07-2014 21:42

Preferirei raduni contenuti di 5/6 persone al massimo, nel caso vi siano molti presenti ho l'impressione che qualcuno rimarrebbe tagliato fuori e si formerebbero gruppetti separati ( com'è normale che sia). Mantenendo un numero non troppo elevato di persone invece diventa quasi inevitabile che tutti interagiscano nelle loro possibilitá.
Quoto in linea di massima il discorso di Mattia Pascal ma comprendo che alcuni non abbiano interesse a conoscere utenti in modo "random" , oppure abbiano serie difficoltá a farlo.
Poi subentrano anche discorsi sulle distanze e le possibilitá di spostamento, io fortunatamente mi trovo fra Milano e Torino, e non ho grosse difficoltà a raggiungere nessuno dei due.
In linea di massima sono disponibile per raduni se non sono troppo distanti, pianificati su molti giorni o con un numero molto elevato di utenti.

liuk76 02-07-2014 22:18

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1317098)
In una grande città scommetto dove non hai nemmeno bisogno della macchina per spostarti, così è facile! Io solo per arrivare a Milano mi dovrei fare quasi 2 ore di macchina!

Questo per me è un alibi, bocciato.
Raduno di Bologna al quale ho partecipato: 440km ca., 4h A/R, 60 € tra GPL e caselli.
Raduno di Verona: idem
Raduno di Torino: 300km ca., 3h 30m ca. A/R, 40 € di carburante.

In treno uno spende cifre simili e non deve guidare ma paga col fatto che dipende dagli orari.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1317105)
ma che consigli sono questi ? se dai dei consigli argomentali almeno !!

Argomentare qualcosa di lapalissiano non ha senso.
Chi lamenta la distanza come motivo per non partecipare, non ha voglia, punto, ed usa un alibi.
Tra l'altro le scuse per evitare incontri sono tipiche dell'atteggiamento fobico/evitante.

Quote:

Originariamente inviata da rocketmail_89 (Messaggio 1317101)
A me non dispiacerebbe, ma mi sento troppo diverso dalla maggior parte degli utenti.

Io ho visto ai raduni persone molto eterogenee tra loro interagire.
Per privacy non faccio i nick ma ho visto dal fobico "serio", muto per tutto il tempo e che rimaneva una statua di sale iperansiosa quando un'utentessa lo accoglieva/congedava con un bacio sulla guancia al semplice "timido" sul forum che diventava quasi estroverso nel gruppo.

Quote:

Ma vedo che la gran parte siete tutti appassionati di libri, poesie, filosofie, esoterismo, kant, sheakspeare, oscar wilde, ecc. (cose simili insomma..) e li inizierebbero i problemi...
Non si parla necessariamente dei massimi sistemi e tutti trovano qualcosa da dire con l'altro. Sentito con le mie orecchie.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1317207)
ma non è un po' un paradosso fare un raduno si sociofobici e timidi?

Se è per questo è anche un paradosso un forum dove, di fatto, socializzano i sociofobici, no? :)

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1317364)
Preferirei raduni contenuti di 5/6 persone al massimo, nel caso vi siano molti presenti ho l'impressione che qualcuno rimarrebbe tagliato fuori e si formerebbero gruppetti separati ( com'è normale che sia).

Certo, si formano i gruppetti ma le persone non vengono tagliate fuori in assoluto.



Dico la mia sui raduni... Io li consiglio caldamente perché li trovo terapeutici.
Tanto per portare un pro che credo attirerà molti...
Per molte coppie del forum (sia quelle di natura esclusivamente sessuale, che quelle di fidanzati) è stato galeotto proprio il raduno.
E' infinitamente più efficace vedersi, parlare, interagire anche in preda alla propria ansia, che scrivere mp/chat o, peggio ancora, broccolare nell'ombra ai limiti del molesto e dello scurrile.
Un altro pro dei raduni è quello di farsi un'idea più chiara degli utenti che destano perplessità qui.
Ho conosciuto di persona utenti con i quali mi scontravo o criticavo e, dopo esserci conosciuto, mi sono ricreduto (e la cosa è stata reciproca).
Altro pro, si conoscono i moderatori: io ne ho conosciuti almeno tre, tra ex ed attuali :)
Altro pro: nessuno prende per il culo nessuno e se uno trema come una foglia, diventa rosso in volto, suda come un disperato, balbetta, spara strafalcioni, nessuno lo tratta come un idiota.
Potrei ancora continuare dicendo che in un raduno si fanno tante cose che da soli nessuno avrebbe il coraggio di fare perché "l'unione fa la forza", ecc. ma credo di aver messo abbastanza carne sul fuoco.
Altra cosa importante: nonostante quanto scritto sopra, voglio tranquillizzare le utentesse: nessuna utentessa ha subito rape, interessi viscidi, molestie, è finita sotto la lente d'ingrandimento (il rapporto utentesse/utenti è tipicamente 1:10), ecc.
Anzi, circola un'anedottica quasi opposta :D

Difficile farlo? No, è questione di un po' di spirito di organizzazione e di coordinamento.
Non nego che non ho interesse a partecipare ai raduni ma preferisco frequentare il nucleo di utenti milanesi o limitrofi saltuariamente.
Ciò nonostante mi offrirei volentieri per organizzare un raduno.

Keith 02-07-2014 22:51

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1317269)
ho visto delle cose nei rapporti che era meglio non vedessi

:o e cioè? spiega spiega!
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1317207)
ma non è un po' un paradosso fare un raduno si sociofobici e timidi?

In effetti si, è un po' paradossale, per carità stimo chi li fa, però a me verrebbe l'ansia anticipatoria, mi viene per molto meno

muttley 02-07-2014 23:21

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Insomma, non avete scuse. E' solo il vostro evitamento a farvi percepire le cose come difficili.

Supermanes 02-07-2014 23:33

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Come al solito manca il rispetto verso le difficoltà altrui.

Myway 02-07-2014 23:38

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317320)
Preferirebbe un raduno di sole fimmene, credo

SI , e ci andrei pure con secondi fini....:D

Keith 02-07-2014 23:38

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317401)
Insomma, non avete scuse. E' solo il vostro evitamento a farvi percepire le cose come difficili.

Il "vostro"
E tu sei qui per cosa? Per indicarci la retta via?

muttley 02-07-2014 23:43

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Intendevo dire che è principalmente una questione psicologica che fa percepire i problemi pratici come insormontabili.

Myway 02-07-2014 23:43

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317330)
E dire che è pure un gran bel ragazzo e tante utentesse mi hanno confessato di averlo baccagliato, ma lui niente

eh si ciao...primo non sono un gran bel ragazzo, io mi ritengo normale ma credo che molte fuori mi giudichino bruttarello....
Se per baccagliato intendi il cazzeggio in chat fine a se stesso, magari scherzoso o piccante ci può stare, ma baccagliato nel senso di volermi zompare addosso son molte molte di meno, visto anche che diverse quando, dopo lunghi broccolamenti, gli h chiesto skype o cell han glissato, temporeggiato , messo scuse, come per allungare il brodo e limitare tutto sempre e solo al cazzeggio virtuale...
Purtroppo le distanze ultra kilometrike, nell'ordine degli 800-1000 km spesso rendono tutto molto più difficile da ambo le parti, a meno di colpi di fulmine clamorosi, una piccola(eventuale) simpatia è destinata a rimanere tale senz apossibilità di approfondimenti

muttley 02-07-2014 23:44

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Io ho ricevuto altri resoconti

tersite 02-07-2014 23:48

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76
Dico la mia sui raduni... Io li consiglio caldamente perché li trovo terapeutici.
Tanto per portare un pro che credo attirerà molti...
Per molte coppie del forum (sia quelle di natura esclusivamente sessuale, che quelle di fidanzati) è stato galeotto proprio il raduno.
E' infinitamente più efficace vedersi, parlare, interagire anche in preda alla propria ansia, che scrivere mp/chat o, peggio ancora, broccolare nell'ombra ai limiti del molesto e dello scurrile.

quoto solo questo perché del resto mi interessa poco...
ripeto che queste 'occasioni' di incontri possono essere valide per chi
non conosce nessuno/a , ,per chi diventa rosso anche entrando in un negozio
e in un contesto facilitato , può trovarsi più a suo agio , dubito invece a chi ha seri problemi di relazione con l'altro sesso ne tragga giovamento
ho anch'io frequentato ambienti dove si socializzava : corsi di lingue negli anni 84-87 , corsi di sommelier in tempi più recenti , poi vacanze alla'estero dove ho conosciuto diverse ragazze carine , niente è servito a rompere la mia timidezza e più di un certo livello di amicizia non sono mai andato, d aquel punto di vista lì i raduni per me sono inutili sottolineo per me

Ansiaboy 02-07-2014 23:53

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317401)
Insomma, non avete scuse. E' solo il vostro evitamento a farvi percepire le cose come difficili.

MA VA ? e adesso ? sappiamo tutti su che forum siamo e apparte dirci che di essere sociofobici non riceviamo nessun altra critica veramente costruttiva o incoraggiante ?

tersite 02-07-2014 23:55

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317423)
Io ho ricevuto altri resoconti

wikimuttley i data base segreti
:mrgreen:

Keith 02-07-2014 23:57

Re: quanto è difficile fare UN RADUNO ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1317421)
Intendevo dire che è principalmente una questione psicologica che fa percepire i problemi pratici come insormontabili.

ah ecco, questo non lo sapevo, mi ero iscritto su questo forum perché pensando si parlasse di donne e motori, invece ora vieni fuori che abbiamo problemi psicologici, ma guarda un pò..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.