FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   E se foste nati in un'altra epoca? (https://fobiasociale.com/e-se-foste-nati-in-unaltra-epoca-43427/)

tersite 29-05-2014 18:17

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
epoca no , come hanno detto alcuni questo è un momento meraviglioso per vivere i miei problemi hanno a che vedere con ben altro che l'epoca , ma probabilmente gli anni 60-70 che ho vissuto da bambino e da adolescente li vivrei meglio adesso da adulto , il mondo era più semplice c'era lavoro per tutti il commercio prosperava i rapporti umani erano migliori , c'era meno violenza , ad eccezione della politica, non eravamo più ricchi contrariamente a quello che si sente dire , i viaggi all'estero erano solo per pochi privilegiati ma si viveva sostanzialmente bene

muttley 29-05-2014 19:45

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1297588)
epoca no , come hanno detto alcuni questo è un momento meraviglioso per vivere i miei problemi hanno a che vedere con ben altro che l'epoca , ma probabilmente gli anni 60-70 che ho vissuto da bambino e da adolescente li vivrei meglio adesso da adulto , il mondo era più semplice c'era lavoro per tutti il commercio prosperava i rapporti umani erano migliori , c'era meno violenza , ad eccezione della politica, non eravamo più ricchi contrariamente a quello che si sente dire , i viaggi all'estero erano solo per pochi privilegiati ma si viveva sostanzialmente bene

E il PCI era il secondo partito in Italia :D

Winston_Smith 29-05-2014 19:55

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1297567)
bello fare citazioni quando qualcuno le coglie....:applauso::bene:


Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1297588)
epoca no , come hanno detto alcuni questo è un momento meraviglioso per vivere i miei problemi hanno a che vedere con ben altro che l'epoca , ma probabilmente gli anni 60-70 che ho vissuto da bambino e da adolescente li vivrei meglio adesso da adulto , il mondo era più semplice c'era lavoro per tutti il commercio prosperava i rapporti umani erano migliori , c'era meno violenza , ad eccezione della politica, non eravamo più ricchi contrariamente a quello che si sente dire , i viaggi all'estero erano solo per pochi privilegiati ma si viveva sostanzialmente bene

E gli Eccelsi erano dei pischelli-prodigio :occhiali:

(complimenti per la firma :occhiali: )

Labocania 29-05-2014 21:56

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1297547)
:applauso::riverenza: l'alto medioevo è il mio periodo preferito....abbazie monaci lupi e diavoli per le strade, cavalleria....
Di peste nera , ucciso da un barbaro mentre difendo il mio contado o da un infedele mentre libero lo santo sepolcro, ecco un bel modo di morire...:

Ci capiamo... Oppure incamminarsi sulle tracce dei Nibelunghi, oppure in cerca di sensazioni sublimi negli scenari dei Canti di Ossian!


Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1297550)
Eh io come donna non mi ci sarei trovata bene

Non è detto :lingua:. Erano tempi molto meno bui di come li ritraggono.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1297559)
beh in effetti ti ci saresti trovato benissimo!:mrgreen:

Forse... ma in quel caso da conservare sarebbe stato il passato classico e gli edifici e i templi in rovina. La religione cristiana doveva ancora evolversi, definirsi e affermarsi; l'uomo dell'Alto medioevo aveva una fede semplice e anche paganeggiante, i boschi non lo inquietavano, streghe e stregoni fatture e magie rientrano nell'ordine naturale delle cose e l'esistenza del diavolo non lo turbava più di tanto.

LadyWhite 29-05-2014 22:06

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Io penso che caratterialmente mi sarei trovata meglio. Tra l'altro fare le cose "da donna" mi piace pure :D penso che avrei avuto una strada davanti a me già tracciata e non avrei potuto sgarrare più di tanto.

Poi ovvio l'età in cui viviamo ora ha più confort...

Skyl 29-05-2014 23:51

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Con la mia fortuna potendo cambiare e rigirare la ruota sarei nato a Hiroshima negli anni quaranta del novecento.

Cmq potendo scegliere direi medioevo, un cavallo e una spada e il destino nelle proprie mani ( guardo troppi film ).

tersite 30-05-2014 07:51

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1297547)
:applauso::riverenza: l'alto medioevo è il mio periodo preferito....abbazie monaci lupi e diavoli per le strade, cavalleria....
Di peste nera , ucciso da un barbaro mentre difendo il mio contado o da un infedele mentre libero lo santo sepolcro, ecco un bel modo di morire...:bene:

oppure a spaccarti tutto il giorno la schiena al lavoro nei campi del padrone...

clizia 30-05-2014 10:05

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Sicuramente mi sarebbe piaciuto vivere nella seconda metà dell'800, nell'Inghilterra vittoriana, in una di quelle famiglie borghesi ritratte da scrittori come Dickens o la Eliot, oppure mi sarebbe piaciuto vivere in una famiglia in USA stile "Piccole donne" post guerra di secessione. Questo sempre se voglio assecondare l'ideale fobico :D
Qui le donne si dilettavano a suonare il piano, leggere, fare l'uncinetto e a far ogni tanto una bella passeggiatina sotto l'ombrellino di seta e se una donna mostrava di essere timida, la cosa appariva come normale. Beth March è una fobica ante-litteram, eppure non mi pare che venisse demonizzata dalla società del tempo, anzi, mi pare che quei tratti caratteriali venissero associati a pudore, dolcezza e riservatezza... e poi bastava sposarsi e trovare il maritino giusto per continuare a fare la vita comoda e tranquilla.... :D

Scherzi a parte, da quando sto guardando la bellissima serie tv "Mad Men", ambientata nei mitici anni '60 a New York, penso che mi sarebbe piaciuto vivere negli anni della rivoluzione culturale e avere, come Sally, 13-15 anni nel '68. Penso che il periodo della contestazione sia molto fecondo e stimolante!


Oppure mica male attraversare l'intero secolo breve come la De Beauvoir (1908-1986), che ha vissuto il fermento intellettuale degli artisti parigini tra gli anni '20 e '30, ed è stata poi la promotrice poi dei movimenti di risveglio femminista negli anni '60....

Winston_Smith 30-05-2014 10:43

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1297842)
Sicuramente mi sarebbe piaciuto vivere nella seconda metà dell'800, nell'Inghilterra vittoriana, in una di quelle famiglie borghesi ritratte da scrittori come Dickens o la Eliot, oppure mi sarebbe piaciuto vivere in una famiglia in USA stile "Piccole donne" post guerra di secessione. Questo sempre se voglio assecondare l'ideale fobico :D
Qui le donne si dilettavano a suonare il piano, leggere, fare l'uncinetto e a far ogni tanto una bella passeggiatina sotto l'ombrellino di seta e se una donna mostrava di essere timida, la cosa appariva come normale.

Pure adesso lo è, o comunque sicuramente di più che se lo dimostra un uomo ^^

tersite 30-05-2014 10:57

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1297842)

Scherzi a parte, da quando sto guardando la bellissima serie tv "Mad Men", ambientata nei mitici anni '60 a New York, penso che mi sarebbe piaciuto vivere negli anni della rivoluzione culturale e avere, come Sally, 13-15 anni nel '68. Penso che il periodo della contestazione sia molto fecondo e stimolante!

.

se come nooooooo come al solito si mitizza un periodo per non averlo vissuto, per i fobici era duro anche allora , una marea di maschi vergini scusate se batto sempre quel tasto , ma l'idea della rivoluzione sessuale di quegli anni è una balla almeno nella mia area (università pisa anni 74-76)
gli anni '60 poi in Italia erano anche peggio ..cè di buono che la vita era più semplice , un ristorante alla portata di tutti niente phonini e Pc (cioè esistevano ma erano grandi come un armadio) , tante scampagnate sui prati e meno inquinamento

clizia 30-05-2014 11:07

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1297858)
Pure adesso lo è, o comunque sicuramente di più che se lo dimostra un uomo ^^

Questo sicuramente, ma al di là del rapporto uomo-donna sul posto di lavoro devi comunque farti vedere intraprendente o sicura di te, anche se sei una donna. Quest'anno già mi sono beccata da una collega la tipica frase da terza media: "Ti devi svegliare!" Non è che i colleghi siano clementi verso timidezza e imbarazzo se devi mostrare esperienza a competenza, poi puoi anche essere carina, bellina, gnègnègnè; sai quanto gliene frega ai colleghi.... :(

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1297869)
se come nooooooo come al solito si mitizza un periodo per non averlo vissuto, per i fobici era duro anche allora , una marea di maschi vergini scusate se batto sempre quel tasto , ma l'idea della rivoluzione sessuale di quegli anni è una balla almeno nella mia area (università pisa anni 74-76)
gli anni '60 poi in Italia erano anche peggio ..cè di buono che la vita era più semplice , un ristorante alla portata di tutti niente phonini e Pc (cioè esistevano ma erano grandi come un armadio) , tante scampagnate sui prati e meno inquinamento

Infatti citavo quest'epoca per il fascino che esercita su di me la rivoluzione culturale (e non solo sessuale) di quegli anni, non tanto perchè penso che fosse più facile per i timidi/fobici ecc. :)

Winston_Smith 30-05-2014 11:10

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1297880)
Questo sicuramente, ma al di là del rapporto uomo-donna sul posto di lavoro devi comunque farti vedere intraprendente o sicura di te, anche se sei una donna. Quest'anno già mi sono beccata da una collega la tipica frase da terza media: "Ti devi svegliare!" Non è che i colleghi siano clementi verso timidezza e imbarazzo se devi mostrare esperienza a competenza, poi puoi anche essere carina, bellina, gnègnègnè; sai quanto gliene frega ai colleghi.... :(

Dipende dal contesto, e in certi casi dipende se stiamo parlando di colleghe o di colleghi.

clizia 30-05-2014 11:22

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1297882)
:bene:
quand'ero ragazzina avrei voluto essere Jo March :applauso: :mrgreen:

A chi lo dici! Quanto mi piaceva quella storia e anche i film e i cartoni che ne hanno tratto! :)

Sura86 30-05-2014 11:29

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
io in nessuna di queste epoche.
Credo che la società di ora per quanto piena di difetti e contraddizioni sia per me la migliore in cui vivere (forse in un'epoca futura magari ma non so come sia ovviamente) se paragonata a quelle passate.
Perché in quanto a libertà individuali (sopratutto per noi donne) le epoche passate sono tutte peggio rispetto a quella in cui mi trovo a vivere.

Skyl 30-05-2014 12:30

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1297882)
:bene:
quand'ero ragazzina avrei voluto essere Jo March :applauso: :mrgreen:

Io da ragazzino volevo essere Peter Pan, poi sono cresciuto... [emoji24][emoji31][emoji24]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuly92 30-05-2014 14:57

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
non credo che mi sarei trovata meglio nel passato :pensando: l'epoca mi va bene quella attuale

hermit_nightman 30-05-2014 15:00

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Credo che saremmo finiti molto male...

hermit_nightman 30-05-2014 15:01

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Del tutto svalvolati

Marchese 31-05-2014 12:06

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Dovendo scegliere, opto per la seconda Rivoluzione Industriale e il Risorgimento.

zoe666 31-05-2014 16:55

Re: E se foste nati in un'altra epoca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1297881)
Dipende dal contesto, e in certi casi dipende se stiamo parlando di colleghe o di colleghi.

confermo quanto detto da clizia, altro che. Nell'ambiente di lavoro è capitato sovente pure a me di beccarmi battutine idiote da colleghI riguardo la mia timidezza. Altro che vista come caratteristica positiva. Non lo è per noi donne come per voi uomini.
Non abbiamo facilitazioni winston. E' una merda per entrambi i generi. Punto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.