![]() |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Su questo forum è capitato più volte di proclami di suicidio, alcune volte per motivazioni a dir poco "ridicole" ma, bisogna saper discernere e leggere attentamente la motivazione prima di rispondere...
A me, quello che preme sapere e come sta l'utente del topic, di tutto il resto... |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
http://www.fobiasociale.com/e-sempre-peggio-verso-la-fine-26938/ |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
fa veramente male leggere queste cose, poi oggi pomeriggio che sono già giù di mio, ancora peggio :(
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
i |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
http://economia.panorama.it/lavoro/d...e-2013-regione |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
LUPO.....io da tantissimi anni non sopporto più la mia vita....ho troppi problemi mentali e fisici....ma non voglio ugualmente che una persona, un essere umano la faccia finita così....mi auguro che tu abbia cambiato idea...e che qualcuno si sia accorto dell'aggravarsi del tuo disagio in questo periodo....e ti stia accanto....mi auguro anche di poter leggere almeno di nuovo una tua riga....
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
tante statiche,tante discussioni,ma 2 parole di aiuto zero,o una pacca sulla spalla virtuale...boh....io non vi capisco....non vi passa mai per la testa che alle persone basta una parola con un minimo di sostegno morale,una mano virtuale per rialzarsi....non è che voglia fare il prete,...non vi capisco proprio...sarà perchè sono emotivamente vicino e so cosa vuol dire pensarci continuamente,evidentemente a voi non è mai passato per la testa e non potete capirlo..:nonso: |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
Se si tratta di un grido d'aiuto, di un messaggio in bottiglia, è manifesto che lo scopo di tale lascio sia il raccoglimento con la speranza disperata e implorante di ausilio da parte di chiunque se ne imbatta, non si spiegherebbe altrimenti. Quote:
Come scritto sopra, trattandosi d'un grido d'aiuto si suppone abbia un fine. Quote:
Quote:
Quote:
Lupo ti consiglio di tornare dai tuoi genitori, non possono rifiutarsi di aiutare il proprio figlio in un momento di bisogno affettivo e materiale come questo. In secondo luogo mi piacerebbe che tu postassi ancora nel forum dacché non potrà che farti bene percepire la solidarietà degli utenti. Mi dispiace infine aver invaso la tua privatezza ma, non avendo mai assistito all'annuncio di un premeditato suicidio né alla scomparsa dell'autore che ne smentisse le intenzioni, sono stato costretto a segnalare il tuo caso alla polizia postale. |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
lupo dacci un segnale, ti siamo tutti vicini
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
il fatto che non posti piu.... non mi piace come cosa......
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Quote:
Ho ritenuto fosse la cosa giusta da fare. |
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
In ogni modo, anche Lino57 ha ragione nel dubitare, considerando che è un utente che aveva già espresso 2 anni fa volontà suicide... su questo forum ne ho letti di topic sui generis... e alle volte, mi hanno anche fatto girare le eliche per le motivazioni ridicole...
|
Re: Mi dispiace, ci ho provato.
Al momento del post ero deciso ad agire, ma il giorno dopo non ho trovato il coraggio e poi la situazione e' cambiata.
Scrivo, ergo vivo. E' stata una leggerezza aprire questo post e mi scuso per aver agito cosi' (con leggerezza, appunto), non pensando alle conseguenze morali, pratiche ecc... Non frequento molto il forum, ma mi era sembrato l'unico posto dove il mio dolore potesse quantomeno essere completamente compreso. Penso che sia effettivamente cosi', che molti possano capire davvero cosa significhi arrivare a pensare di farla finita. Ringrazio tutti quelli che hanno tentato di contattarmi e che mi hanno cercato di darmi conforto. Non e' vero che non serve a niente mandare messaggi di supporto o conforto. Secondo me, di certo conviene di piu' mandarli che astenersi. A loro modo sono stati utili anche i post meno empatici, che mi hanno inizialmente fatto arrabbiare e che poi invece, trovandomi a sforzare le meningi per trovare una risposta adeguata, mi son reso conto mi abbiano paradossalmente "tenuto sveglio". Buonanotte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.