![]() |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
Di certo non posso impedire che le persone facciano certe scelte lavorative. Però mi altera profondamente vedere che si sminuisce il fenomeno, lo si legittima e nessuno lotta. Trovo ancora più irritante che chi lavora a queste condizioni lo faccia senza un enorme peso sulla coscienza, di vergogna e di colpa. Preferisco chi si denigra profondamente ma invoca lo stato di necessità come flebile alibi rispetto a chi ne rimane indifferente con dinamiche Maccio Capatondiste alla "italiano medio". Fine della parentesi lavoro nero/grigio, ritornare pure a parlare di università. |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
all'inizio non ero per niente convinto della scelta di questo corso infatti il primo anno non mi sono messo d'impegno e non ho dato nessun esame, il secondo invece ci ho dato una botta e ne ho dati 6 recuperando quindi parte del tempo perso, ma quest'anno siamo punto e a capo...l'ultima sessione ne ho dati 3 anzi 2 e mezzo visto che uno è parziale e mi manca il 2° modulo che darò alla fine di questo mese..di questi, 2 però sono quelli che centrano meno con le altre materie perchè sono delle 2 lingue straniere (Inglese e Spagnolo) che ho nel piano di studi, cioè quelli più facili :testata: così ora mi rimangono quelli difficili :testata: comunque ormai visto che sono in ballo, non cambio certo facoltà arrivato a questo punto e nemmeno lascio l'uni con tutto quello che ho speso di tasse e libri...piuttosto mi laureo fuoricorso ... da quello che dicono però sembra una laurea molto richiesta sì ma solo nel settore dei trasporti navali |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
Molti vanno a fare l'operaio perché non trovano di meglio salvo poi lamentarsi per i turni, la retribuzione, le condizioni di lavoro, ecc. E' solo una questione di lungimiranza nei confronti della propria vita, non è prerogativa solo dello studente universitario. Quote:
Uno dovrebbe scegliere una facoltà per accrescere il proprio sapere, secondo il percorso che rispecchia di più le sue passioni e vocazioni, cercando poi da trasformarlo in lavoro. Mi sembra quasi l'invidia, a mio fortemente pilotata dalla superficialità, di coloro che invidiano l'operaio (prendo questo impiego solo perché mi è stato portato spesso come esempio) che ha iniziato con la licenza media ed ora prende sui 2000-2500 € al mese. Peccato che, nella mia esperienza, questo "mito" è una persona alquanto sempliciotta, piatta, culturalmente tendente alla mediocrità (preciso che non è il titolo a determinare la cultura) e sostenitore di quel modus operandi politico e sociale che rovina questo Paese. |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
La differenza tra uno che va a fare l operaio perchè non ha trovato nulla di meglio è che non sa cosa troverà e non si può informare + di tanto, anche perchè può cambiare tutto da un azienda all altra e da una mansione all altra o anche solo facendo la stessa mansione, ci sono migliaia di sfaccettature e di mansioni diverse che non possono ridursi al "fare l operaio".. ci sono operai ed operai. Uno prova e poi vede. E poi magari è spinto dalla necessità di guadagnare semplicemente. Poi almeno contribuisce con le sue tasse anche a pagare l università a tutti quelli che ci vanno. Mentre se uno va all università ha tutto il tempo per scegliere ed informarsi e dovrebbe farlo, per rispetto verso se stesso e verso chi gli paga gli studi (cioè la collettività, ti scagli contro il lavoro nero e salcazzo cos altro e poi se uno butta migliaia di euro solo perchè vuole fancazzeggiare all uni non dici niente ? ah ok.) Sono due cose diverse su due piani differenti. Poi se continui a portare tue esperienze personali addio.. non si va avanti. Se parliamo per dati e statistiche è un altra cosa. Ciò che è meno sensato per te non vuol dire che sia legge. Per me è meno sensato iniziare l uni tanto per cultura personale e basta, il tuo pensiero ha + valore del mio ? non credo. Poi parli con uno snobismo e una puzza sotto il naso impressionante. |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
Molti che si affacciano non sanno nemmeno cosa c'è scritto nel loro contratto collettivo, non sanno nulla di diritto del lavoro, ecc. Quote:
Io contesto solo il dare alibi a chi lavora e criticare e basta lo studente universitario. Per me è la stessa situazione: chi si comporta con leggerezza è sciocco in egual misura. Che sia studente/operaio/impiegato/ecc. Quote:
A me la collettività non ha pagato nulla. Al massimo i miei genitori e in parte io. Invece chi lavora in nero/grigio non paga imposte e contributi. Scavalca me e altre persone nell'assegnazione di case popolari, servizi gratuiti, ecc. perché risulta a reddito 0 quando invece guadagna. Quote:
In un caso contribuisci ad eludere/evadere fisco, nell'altro sono affari di chi paga le TASSE universitarie. Quote:
Ovviamente ognuno esprime e difende le proprie idee :) |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
È una merda, è una merda, è una merda, è una merda.
L'università, i crediti, i piani di studio, i crediti, la vita da studente, i crediti, gli esami, i crediti, le ore passate dentro un'aula, i crediti, crescere... tutto questo è una merda schifosissima........... voglio tornare all'asilo. |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Sono solo al primo anno e, oltre a tutti i dubbi sulla scelta del corso (mi interessa qualunque cosa, QUASI QUASI persino le varie ingegnerie), sono tragicamente certa che finirò fuori corso. E' scontato. Ho dato gli esami di metà anno ma quelli di giugno di sicuro non li passo, ho iniziato a prepararmi troppo tardi. Oltretutto mi sento davvero tarda, certe volte. Vabbè, insomma, la cosa che mi preoccupa di più è dover sborsare altre tasse e non poter avere la borsa di studio.
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Finalmente ho trovato la discussione creata apposta per me. Premetto che i miei disturbi di ansia, panico e quant'altro si sono manifestati le prime volte proprio nell'ambito scolastico per via di gravi episodi di bullismo.
Tornando alla questione universitaria... mi manca UN ESAME. Lo scrivo grande per me, per la mia testa bacata. Con estrema difficoltà, a 24, sono arrivata alla fine della triennale e già questo genere in me immenso sconforto. Ho scelto una facoltà che mi piace non tanto, tantissimo. La specialistica, poi, sarebbe fatta su misura per me. Eppure mi ritrovo qui. Bloccata. Ho paura, ho paura di non riuscire, ho paura di confrontarmi, ho paura di sedermi davanti al professore, ho paura di vivere. Sono quasi allo stremo. |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Anche io sono al terzo anno, ma mi mancano ancora 10 esami da fare + tirocinio + tesi ... e devo fare ancora la magistrale.
Mio dio che ansia :piangere: |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Progressi:
Questa settimana ho dato tre esami. -uno che è inutile e fastidioso, con un libro che è meglio non aprirlo, e per fortuna l'orale non è obbligatorio...passato col minimo, e non me ne frega un caxxo (ho osservato impassibile il prof che, schifato, mi firmava il libretto). -uno che è la maggior causa di fuoricorso della nostra facoltà...panico totale...ho fatto un sacco di confusione, sembravo uno squinternato mentre parlavo arrampicandomi sugli specchi; alla fine mi fa...le va bene 27? :D -un poderoso orale su 4 libri (un migliaio di pagine) che mi trascinavo da un anno e mezzo...a causa del panico generato dall'esame precedente, non ho quasi minimamente ripassato per questo; stamattina ero tentatissimo di ritirarmi, ho provato perfino a telefonare a mio padre (un professore incazzoso, all'antica e molto esigente) per sentire il suo parere...per fortuna non ha risposto al telefono. Ho dato l'esame, convinto di fare una figura di merda,...l'ho passato con 28. Mi sento...leggero.......:):):) |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
ma se hai lavorato (ma anche se nin avessi lavorato) è "normale",
sai quanti studenti-lavoratori sono fuori corso ? |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Beh, per me non è proprio normale...non mi piace studiare, studio sempre all'ultimo momento, sotto pressione, e passare questi esami, di cui i peggiori con voti alti è stato per me uno shock positivo...devo ancora realizzare completamente la cosa nella mia testa.
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Ma infatti non mi piace studiare all'ultimo momento, (è che sono un procrastinatore)...arrivo veramente troppo sotto pressione, a due settimane dall'esame con cose che non ho mai letto prima, davvero vien voglia di buttare tutto all'aria. Ero stra-convinto che i due orali non li avrei passati.
Vorrei imparare da questa orribile esperienza -orribile per la pressione che ho avuto- a studiare meno, ma costantemente, senza fare tutto nelle ultime settimane. Se ho preso dei voti alti con sto casino da ricovero, allora penso che potrei prenderli studiando tranquillamente in due-tre mesi. |
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
ne ho dati 3 e mezzo sta sessione (uno è parziale) e non so ancora i voti di 2 :moltoarrabbiato:
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Se ti può consolare io dovrei aver quasi finito il secondo anno,invece non ho dato neppure un esame del primo anno,e per quanto continui a studiare mi sembra solo di perdere tempo,ahimè nello studio come in qualsiasi attività l'aspetto psicologico è fondamentale:moltoarrabbiato:
|
Re: Università. fuoricorso, indietro con gli esami & co quanti siamo?
Quote:
Quote:
Anche il figlio di una collega studia la stessa cosa tua, da quel che mi ha raccontato sembrerebbe offrire molte possibilità di lavoro, considerato il porto e tutte le attività ad esso collegate che ci sono, non dovrebbe essere difficile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.