![]() |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
Anche il depresso, per esempio, assume questi atteggiamenti. Vogliamo considerare allora tutti i depressi come degli egoisti insensibili? Cito dal libro L'esperienza del dolore di Salvatore Natoli: <<Uno dei tratti dominanti ed insieme più tremendi della sofferenza è dato dal fatto che essa traccia un profondo solco di divisione intorno a chi soffre. In tal modo, il dolore delimita. Il cerchio della sofferenza, in quanto esperienza di una limitazione radicale, è anche esperienza del limite e soprattutto della propria limitazione: la sofferenza dunque è una modalità classica tramite cui si fa esperienza della propria individualità e si conosce l'individuazione come principio e forma dell'esistere e del morire. La via del dolore consente all'uomo di costituirsi integralmente come individuo per la semplice ragione che nessuno e sostituibile nel proprio dolore così come non lo è nella propria morte. La sofferenza fa apparire con evidenza la propria insostituibilità e perciò la propria individualità.>> E ancora: <<Il dolore, mel momento in cui colpisce, per quanto preparati si sia, inchioda, cioè comprime ed obbliga. In quanto esperienza inevitabile è per questo esperienza radicale: non solo perché ad esso non si può sfuggire, ma perché, quando c'è, con la sua presenza condiziona in toto il campo dell'esperienza. [...] Gli uomini vincolati al dolore prendono la misura di se stessi: il dolore è unicamente nostro, da esso non possiamo esimerci e per la medesima ragione con esso dobbiamo inevitabilmente commisurarci. Gli uomini vincolati dal dolore sono, tramite esso, vincolati a se stessi: il patire apre le porte della morte e ci consegna alla fine; più esattamente è esperienza manifesta e concreta del finire.>> |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Insomma qui si paragona la fobia sociale all'omosessualità e va accettata e metabolizzata... e se la combatti vai contronatura , ho capito bene :interrogativo:
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
L'aiuto poi va anche chiesto e se non si è predisposti ad un dialogo, ma solo intenti a sfogarsi, che vuoi aiutare? Al limite si può solo ascoltare. Ma è un diritto anche questo, lo sfogo ci sta, bisogna vedere se agli altri sta bene. |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
Quote:
Se è vero che il dolore implica la perdita del proprio sé, per ritrovarsi bisognerà lavorare. Dargli un senso significa interrogarsi sul male quindi sul vivere e sull'esistere e ci si pone domane fondamentali perché radicali. Se non è un dolore che annienta è un momento di crescita. Per quanto sia assurdo il solo fatto che ci sia. Soffrire è morire, ma se può aiutare a conoscersi allora è vivere. |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
A partire dai patimenti psicologici. |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Nessuna condizione umana può rendere più sensibili di per sè, però in generale il riflettere e l'essere umiliati da alcune vicissitudini tendenzialmente ha poi questo effetto.
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
Io sono fatta così, vorrei essere come un animatore turistico nel pieno della stagione, ma che vuoi, mi è andata male. |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
dipende dalla personalità , ci possono essere delle 'nevrosi' simpatiche se simpatico è la persona di base , ed invece dei veri e propri 'stronzi' se la personalità di base è 'stronza' |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Ma qui si legge che un "sintomo" come la fobia sociale anzichè combatterlo va accettato... quindi se uno ha la fobia dell'aereo deve accettarla e tenersela con sè perchè tanto non riuscirà mai a vincerla e perde solo tempo (eppure conosco molti che l'hanno superata)
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
Non accetti la tua diversità come valore ma come una anormalità deprecabile. Questa non è una vera presa di coscienza. |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
Va curato il disagio psichico (come la fobia sociale) non la "struttura del proprio essere" perché non è quella ad essere sbagliata ma la considerazione che noi ne abbiamo. Qui si parla spesso di cambiare il proprio modo d'essere con frasi del tipo <<sono introverso ma sto cercando di diventare estroverso, come gli altri>>: questo, per me, è disagio psichico. Pura follia. |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
il temperamento non si cambia , il carattere si può modificare ed è dato dal temperamento di base più la serie delle sperienza di vita , es. se vivo in un paesino sperduto sui monti con gente taciturna sarò timido per forza se cresco a Napoli nel rione Sanità avrò più possibilità di essere estroverso , sempre che il mio temperamento me lo consenta ... |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Tentare di curare un "modo d'essere" infatti è assurdo... spesso però noto che si fa confusione con i termini introversione/timidezza, magari vogliono "guarire" da quest'ultima...
Curare la "struttura" quindi è come se un mancino volesse una "cura" per scrivere con la destra... però come esistono gli "ambidestri" credo possano esistere delle "vie di mezzo" anche tra intro ed estroversione Uno che però è "totalmente introverso", al 99,9% non diventerà mai "estroverso"... poi i miracoli possono anche esistere |
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
il fobico e' sensibile fino a che puo' trarne vantaggio. o almeno alcuni fobici non voglio generalizzare. faccio un esempio io a lavoro cerco di essere molto accomodante,gentile e disponibile,tutto cio' per evitare litigi e complicanze.......quindi per il cosiddetto quieto vivere. ma quando sono fuori divento incazzoso e litigioso con tutti.
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
non so se sia un falso mito, io ho sentito pure che i fobici maschi sono più "dotati" rispetto alla media, chi lo sa se è vero, ma ci sarà un fondo di verità se si dice in giro :moderatore:
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
|
Re: Il falso mito del fobico piu sensibile
Quote:
per gli altri non posso parlare, bisognerebbe spulciare i commenti nei topic di girlpower :sisi: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.