FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La teoria della rete di sicurezza (https://fobiasociale.com/la-teoria-della-rete-di-sicurezza-42410/)

lauretum 31-03-2014 21:37

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1262431)
BENE! 'STO THREAD S'È TRASFORMATO NELLA SOLITA GARA A CHI BUTTA PIÚ FANGO SUL SOTTOSCRITTO, A DIMOSTRARMI QUANTO SONO SFIGATO, QUANT'È SBAGLIATO OGNI SINGOLO MIO PENSIERO E QUANTO SIETE FIGHI, GIUSTI E VINCENTI VOI! CHE GODO A PIANGERMI ADDOSSO, CHE S'AGGIUSTEREBBE TUTTO SE FACESSI COSE CHE HO GIA' FATTO E RIFATTO E STRAFATTO E CHE SE PER ME NON HANNO FUNZIONATO E' PERCHE' IO SONO UN POVERO IDIOTA SFIGATO!!! :moltoarrabbiato:

Ma figurati, sto incasinato come te, solo che la penso diversamente, e magari sbaglio io

Lino_57 31-03-2014 21:39

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Contesto con forza che esistano le categorie definite "normali" a cui va tutto bene e i "fobici/timidi" a cui va tutto male: se Sparta piange, Atene non ride... Lo volete capire o no che le persone "normali" (e tra queste ci sono tutti gli iscritti a questo forum, per la mia percezione, visto che non ci sono handicappati fisici o mentali) hanno i problemi né più né meno come tutti?
Scusate, ma i 300.000 nuovi casi all'anno di cancro all'anno in Italia colpiscono solo i sociofobici/timidi?
E' vero che in generale più è estesa la rete sociale e meglio è... però attenzione: qualche volta dobbiamo farci carico anche noi dei problemi degli altri, non possiamo solo essere di peso e buttarla sempre nel vittimismo...
Comunque, la tendenza generale da una trentina d'anni è che la rete sociale di protezione, che in soldoni era la famiglia estesa ai parenti più prossimi, va sempre più assottigliandosi.

Franz86 31-03-2014 21:44

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1262444)
Penso che uno straccio di amica o amico, l'abbiano tutti, più o meno.

No.
Pensiero da rivedere.

Lino_57 31-03-2014 21:57

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1262523)
No.
Pensiero da rivedere.

Diciamo anche comportamenti da rivedere? Un'eccessiva chiusura al mondo fuori di casa che viene visto con paura e come un pericolo, non sarebbe da rivedere?

Kody 31-03-2014 22:00

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1262530)
Un'eccessiva chiusura al mondo fuori di casa che viene visto con paura e come un pericolo, non sarebbe da rivedere?

Si, ma il fobico medio ti dirà che è colpa della società e del mondo se lui sta chiuso in casa. Per lui non c'è nulla da rivedere, lui è perfetto mentre il mondo deve essere rivisto.

Franz86 31-03-2014 22:00

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1262530)
Diciamo anche comportamenti da rivedere? Un'eccessiva chiusura al mondo fuori di casa che viene visto con paura e come un pericolo, non sarebbe da rivedere?

No no, sei assolutamente fuori strada.

Ma il topic non parla di questo e non parla di me, il mio intervento era solo per precisare che anche "l' avere almeno uno straccio di amico" non è una cosa così scontata, per motivi che possono essere i più vari.

chrissolo 31-03-2014 22:22

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1262534)
Si, ma il fobico medio ti dirà che è colpa della società e del mondo se lui sta chiuso in casa. Per lui non c'è nulla da rivedere, lui è perfetto mentre il mondo deve essere rivisto.

questo è un pensiero limitato ed estremista..

non tutti su questo forum si sentono così perfetti come dici tu..

Lino_57 31-03-2014 22:24

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1262538)
questo è un pensiero limitato ed estremista..

non tutti su questo forum si sentono così perfetti come dici tu..

Infatti Kody parlava del fobico "medio", non di tutti.

chrissolo 31-03-2014 22:26

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1262444)
Penso che uno straccio di amica o amico, l'abbiano tutti, più o meno.

tu tendi a dare un pò troppe cose per scontate.

chrissolo 31-03-2014 22:28

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1262539)
Infatti Kody parlava del fobico "medio", non di tutti.

cioè... tutti a dire di non generalizzare .. e poi si parla di "fobico medio" ?
ma che è.. ?

Sphinx 31-03-2014 22:32

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Non volevo urtare nessuno . Chiedo scusa a te, e a Franz.

Franz86 31-03-2014 22:34

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Sphinx (Messaggio 1262544)
Non volevo urtare nessuno . Chiedo scusa a te, e a Franz.

No no, ma io non sono per nulla risentito, non servono scuse figurati, è solo che (purtroppo) quella non è una cosa da dare per scontata.

Anche perché poi, per lo stesso identico principio, si potrebbero dare per scontate un sacco di altre cose ... ;)

Kody 31-03-2014 22:35

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1262538)
questo è un pensiero limitato ed estremista..

non tutti su questo forum si sentono così perfetti come dici tu..

E' la verità del fobico medio. Inutile farci tanti giri intorno per farlo apparire un pensiero non-limitato.

La verità è spesso semplice o può comunque essere descritta in poche parole.

Lo vedi leggendo i vari thread: Ogni più piccolo problema è colpa di Dio/destino/mondo/società/falsi amici/vicini/colleghi/donne/fisico/TV/gatto del vicino/ecc.

Tutta roba incontrollabile.

Se passi davanti ad un negozio dieci volte prima di entrare, hai dei grossi problemi. Inutile farci tante "se" e tanti "ma" di contorno per addolcire la verità.

EDIT:
La generalizzazione non piace al fobico medio, ma egli stesso la pratica quando lo ritiene opportuno. ["Tutte le donne sono stronze"].

Sphinx 31-03-2014 22:38

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1262545)
No no, ma io non sono per nulla risentito, non servono scuse figurati, è solo che (purtroppo) quella non è una cosa da dare per scontata.

Anche perché poi, per lo stesso identico principio, si potrebbero dare per scontate un sacco di altre cose ... ;)

Franz ti adotterei tanto volentieri, a te e al tuo aplomb asburgico :) ma ti voglio bene e ti risparmio questa disgrazia :D

Altamekz 31-03-2014 22:39

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Ti sbagli Kody, quello che leggi sul forum non è la reale situazione, ma solo quella appunto di chi scrive di queste cose, sai quanti altri utenti sono silenziosi e non scrivono per nulla e sono la maggioranza.

Il fobico medio come lo intendi tu non esiste.

Sphinx 31-03-2014 22:48

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Come sia
il fobico
medio
tutti
lo dicon
nessun
lo sa-



:mrgreen:

Altamekz 31-03-2014 22:53

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
dal canto mio Sphinx posso dire che non avrei mai usato l'espressione "fobico medio" se non in tono scherzoso, la classificazione che si fa delle persone e che con leggerezza viene usata in questi contesti, mi fa ribrezzo.

chrissolo 31-03-2014 22:56

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1262548)
E' la verità del fobico medio. Inutile farci tanti giri intorno per farlo apparire un pensiero non-limitato.

La verità è spesso semplice o può comunque essere descritta in poche parole.

Lo vedi leggendo i vari thread: Ogni più piccolo problema è colpa di Dio/destino/mondo/società/falsi amici/vicini/colleghi/donne/fisico/TV/gatto del vicino/ecc.

Tutta roba incontrollabile.

Se passi davanti ad un negozio dieci volte prima di entrare, hai dei grossi problemi. Inutile farci tante "se" e tanti "ma" di contorno per addolcire la verità.

EDIT:
La generalizzazione non piace al fobico medio, ma egli stesso la pratica quando lo ritiene opportuno. ["Tutte le donne sono stronze"].

kody.. tu hai la stessa rigidezza e vivi dello stesso tipo di generalizzazioni poco realistiche (anche se di tipo diverso e opposto) di quelle che attribuisci al "fobico medio" (che non esiste).

Kody 31-03-2014 23:06

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1262550)
Ti sbagli Kody, quello che leggi sul forum non è la reale situazione, ma solo quella appunto di chi scrive di queste cose, sai quanti altri utenti sono silenziosi e non scrivono per nulla e sono la maggioranza.

Il fobico medio come lo intendi tu non esiste.

Ahahahah E' arrivato il matematico. Secondo te mi metto a fare una media degli utenti iscritti, utenti che scrivono certe cose, ecc, ecc?

Prendi i thread che vengono aperti e guarda cosa c'è scritto. Bene o male vedrai sempre i soliti discorsi.

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1262566)
kody.. tu hai la stessa rigidezza e vivi dello stesso tipo di generalizzazioni poco realistiche (anche se di tipo diverso e opposto) di quelle che attribuisci al "fobico medio" (che non esiste).

Sembra di leggere un teorema di un libro di Analisi II. E quello sopra da Calcolo Combinatorio.

Rido.

chrissolo 31-03-2014 23:07

Re: La teoria della rete di sicurezza
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1262572)
Rido.

buon per te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.