FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Bullismo Forum (https://fobiasociale.com/bullismo-forum/)
-   -   Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale? (https://fobiasociale.com/quanto-il-bullismo-subito-da-adolescenti-ha-condizionato-la-vostra-vita-attuale-41875/)

Wolferstein 18-08-2014 21:12

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
poco e nulla, le mie difficoltà sono iniziate molto prima, già nella prima infanzia

feaanor 21-08-2014 21:54

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Verso i 10-13 anni molto, ma per fortuna mai in maniera veramente "pesante". tuttavia, ciò che mi ha condizionato gli anni seguenti e solo all'università mi sono normalizzato dal punto di vista delle amicizie
(taccio dell'amore, che è eglio:miodio:)

Keith 14-10-2014 13:25

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Per fortuna ho subito solo episodi limitati alle elementari e al liceo, medie e università no, al lavoro raramente, ma è capitato.
Anche se limitati hanno un po' inciso però.

Stavo appunto pensando all'ambiente sbagliato che può capitare di frequentare, nel senso che io ero sempre la stessa persona, però mi sono stati riservati atteggiamenti diversi in base ai posti. All'università ad esempio sono riuscito a coltivare delle belle amicizie, che ora si sono esaurite, ma vabbè, quello è un'altro discorso.

Spesso molti di noi si danno la colpa nel subire episodi di bullismo, debolezza, caratteristiche fisiche particolari, incapacità a reagire, ma invece penso che conti molto il contesto nel metterci o no a nostro agio.

simopi 14-10-2014 13:30

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Una buona parte... poi il resto è stato un continuo peggiorare, anche grazie a numerosi dispiaceri, o attacchi "da adulti" come nel post dedicato.

MisterIcs 14-10-2014 17:25

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
non saprei... credo di essere condannato dalla nascita

Alienata 16-10-2014 16:47

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Sono tuttora ansiosa, chiusa, paurosa, vulnerabile, priva di autostima, diffidente al massimo, se qualcuno mi fa un minimo complimento penso sempre che mi sta prendendo per il sedere, ed è chiaramente il segno del bullismo subito.

Mi rendo anche conto però che forse i maltrattamenti sono stati più un conseguenza che una causa. Ero debole e impreparata alla vita fin dall'inizio, non avendo avuto praticamente mai nessun tipo di sostegno umano dalla mia famiglia, e se per miracolo avessi evitato quel tipo di problema specifico sarei comunque crollata alla prima difficoltà della vita, qualunque essa fosse stata.

HelterSkelter 16-10-2014 17:11

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Mi ha condizionato tantissimo.
Non riesco a parlare in pubblico, ho una pessima percezione delle intenzioni altrui e non riesco ad avere un rapporto sincero con nessuno.
Ci vedo sempre una presa in giro nelle parole di chi mi sta attorno e non riesco a fidarmi.

Ansiaboy 16-10-2014 18:14

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alienata (Messaggio 1383274)

Mi rendo anche conto però che forse i maltrattamenti sono stati più un conseguenza che una causa. Ero debole e impreparata alla vita fin dall'inizio, non avendo avuto praticamente mai nessun tipo di sostegno umano dalla mia famiglia, e se per miracolo avessi evitato quel tipo di problema specifico sarei comunque crollata alla prima difficoltà della vita, qualunque essa fosse stata.

classicone :(

io infatti nonostante le presr in giro/sfotti subito alla fine non me la prendo più di tanto perche alla fine i mali me li hanno causati i familiari. i bulli se ne son solo approfittati..

noto comunque che anche io gli sfotti subiti da (ancor più) giovane mi hanno lasciato delle cicatrici e son sospettoso di tutto e tutti.. meglio non abbassar la guardia.

Svers0 16-10-2014 19:09

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eclipse (Messaggio 1245392)
...

Si, sono d'accordo con te.

DownwardSpiral2 21-11-2014 16:24

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Il divorzio dei miei in prima elementare mi ha fornito la necessaria insicurezza per non poter reagire alle medie. Quindi direi che è stato determinante, ho aperto un topic "pensiero tormentoso" in cui spiego una parte della storia, "il colpo di coda" a distanza di 15 anni.

default 13-12-2014 22:51

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Mi ha devastato...
Sono stati i 5 anni più lunghi e più brutti della mia vita
Alle ragazze nemmeno ci pensavo
Sono anni che mi hanno profondamente cambiato e segnato.
Io non son mai più tornato quello di prima
I rapporti con gli altri e con l'altro sesso soprattutto sono diventati problematici, quasi impossibili
A quasi 10 anni dalla fine delle superiori ho ancora gli incubi... sogno di dover ripetere un anno delle superiori e sempre mi rifiuto di ripeterlo (con conseguente revoca del diploma)
Anche io mi son costruito un guscio di insensibilità a scopo di autodifesa come diceva qualcun altro... l'ho fatto per evitare che all' università succedesse lo stesso... ma questo guscio mi ha isolato da tutti... prima ero al massimo timido, goffo ed insicuro... sociofobico e pazzo lo sono diventato dopo

DeadMan87 14-12-2014 01:29

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Penso abbia influito abbastanza. Analizzando un po' come si è evoluta la mia personalità, ha sicuramente influito.

Ad esempio ha instillato in me un fortissimo senso di giustizia, che va però a cozzare inevitabilmente con la realtà della vita di tutti i giorni, con un forte senso di alienazione di contraccolpo. Nella mia mente idealmente la prepotenza dovrebbe venir schiacciata e condannata (realmente non solo per apparenza), mentre invece sono conscio del fatto che fa parte della caratteristica dominante di chi riesce a farsi strada in un mondo povero di ideali e di concetto come è il nostro (non tanto il mondo attuale, non sono un nostalgico che sostiene che un tempo si viveva meglio, col caxxo: io trovo che il mondo sia sempre stato storto, non aveva giustizia prima e non ne ha adesso).

Mi ha reso automaticamente schivo e diffidente, prima di fidarmi di qualcuno devo essere sicuro che non sia una persona che possa in qualche modo danneggiarmi.

Inoltre mi ha fatto diventare cinico e spesso spontaneamente avverso a chiunque rispecchi i tratti tipici o stereotipati del prevaricatore e del maschio dominante, i tratti del bullo per eccellenza.

Se un uomo mostra forza fisica e durezza di carattere, ha automaticamente la mia antipatia. Non importa quanto eccezionale possa essere in altri aspetti, mi è capitato sul lavoro in tempi recenti in particolare di essere oggetto di tentativi di amicizia dal classico testone QI 0 e tutto muscoli. Di base è anche una persona accettabile, ma mi viene naturale trattarlo alla stregua di un nemico, mi capita di mostrargli confidenza solo per fingere di sopportarlo. Appena mi capita l'occasione di servirgli uno sgarbo non me la faccio sfuggire. Senza parlare poi del fatto che essendo per l'appunto il classico testone impulsivo fa una marea di scemenze quando è in turno, e se c'è da lamentarsi delle sue inadempienze sono in prima linea con blocchetto per gli appunti e non me ne faccio sfuggire mezza.

So che è un atteggiamento meschino ma non riesco a controllarlo in alcun modo, e in fondo sento che se lo merita. Adesso è il mio turno di prevalere, in adolescenza sarà pure la forza a farla da padrone, ma quando c'è da valutare tutto il resto. Oh sì ora tocca a me suonarle di santa ragione.

stefano/ 18-01-2015 20:27

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
non molto anche se sono stato tormentato da persone diverse dalla prima elementare fino al 3 superiore poi per qualche strano motivo sono stato lasciato perdere e sono state prese di mira altre persone,,,,

kasper-me 18-01-2015 21:29

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
....mi ricordo una mattina d'autunno....entrato a scuola, avevo forse 7-8 anni.....si mi rompevano le palle xché ero timido e cicciotto......tra me e me mi dicevo.....
....si ma é tutto xché loro son stupidi, quando saremo grandi, nn sarà così......

.....alla fine, che illuso che ero; da grandi le cose son solo differenti, ed il bullismo é solo spesso il modo di comportarsi delle persone tra loro negli ambienti più diversi.....

Raf92 18-01-2015 22:41

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Secondo me un sacco. Veramente un sacco. Perchè quello in se l'ho superato ma i comportamenti che ho dovuto adottare come "difesa" mi hanno influenzato e mi influenzano tutt'ora.
Come "difesa" mi sono isolato e ho iniziato ad usare il pc come fuga, ciò purtroppo mi ha portato alla mia attuale dipendenza dallo stesso e a tutte altre conseguenze come la paura di uscire di casa e di vivere le situazioni sociali in modo normale... per me situazioni sociali per molti considerate normali, che molti fanno senza neanche pensarci a me spaventano e causano una grande ansia e finisco ad arrivare all'evitamento...
nsomma sto nguaiat :(

SimonLeBon 19-01-2015 00:18

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Bah io non sono mai stato vittima di bullismo. Mai mai nono. Magari è stata la repressione di mio padre buh

OverdrivE 19-01-2015 12:36

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
La mia vita è stata (ed è) condizionata da episodi di bullismo psicologico durante le scuole medie. Sempre stato timido, ma è in quegli anni che sono degenerato. Preso continuamente in giro tutti i giorni, tra l'altro non sempre in maniera diretta, ma con farfugliamenti sottovoce, risatine e sguardi di disprezzo. Tutti i f*****i giorni. Il risultato è stato una chiusura completa, tipo catatonico, sembravo sempre tra le nuvole ma proprio perchè volevo fuggire da quel mondo, da quelle situazioni... ma ovviamente peggioravo solo la mia posizione e mi davano del tipo "poco sveglio". Ero arrivato ad un punto che volevo andarmene da scuola.

Quote:

Originariamente inviata da Walla (Messaggio 1330182)
"mi raccomando, non esagerare coi dolci o diventerai grasso come Walla"

Da bastonarlo sulle ginocchia.

OverdrivE 19-01-2015 12:44

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1441306)
.....alla fine, che illuso che ero; da grandi le cose son solo differenti, ed il bullismo é solo spesso il modo di comportarsi delle persone tra loro negli ambienti più diversi.....

Più che altro è usato negli ambienti di lavoro per cercare di crearsi una posizione di rispetto nel gruppo, una sorta di camerata, come al militare. Se non ti fai rispettare ti scavalcano. In ambienti molto competitivi (dove lavoravo prima ne ho viste di robe...) ove richiedono obbiettivi continui a livello settimanale/mensile/annuale è una guerra continua. Un fobico in quelle situazioni a 3 vie risolutive: 1 si sveglia fuori in qualche modo e ne esce vittorioso; 2 ne viene fuori completamente devastato/traumatizzato; 3 causa punto 2, si scatena in una furia omicida.

kasper-me 19-01-2015 15:53

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da OverdrivE (Messaggio 1441442)
Più che altro è usato negli ambienti di lavoro per cercare di crearsi una posizione di rispetto nel gruppo, una sorta di camerata, come al militare. Se non ti fai rispettare ti scavalcano. In ambienti molto competitivi (dove lavoravo prima ne ho viste di robe...) ove richiedono obbiettivi continui a livello settimanale/mensile/annuale è una guerra continua. Un fobico in quelle situazioni a 3 vie risolutive: 1 si sveglia fuori in qualche modo e ne esce vittorioso; 2 ne viene fuori completamente devastato/traumatizzato; 3 causa punto 2, si scatena in una furia omicida.

...conosco benissimo di che parli, la tua visione é abbastanza riduttiva però.....

Qui andiamo OT, ma sul lavoro chiamato mobbing il fenomeno é dilagante (statistiche attendibili parlano di 20 milioni di lavoratori in EU coinvolti) e non se ne esce così come hai detto, quando il sistema é attivamente utilizzato dalle aziende per sfruttare di più chi lavora, ed in seconda istanza legittimato tra i colleghi per creare gerarchie di plastica, spesso a favore di chi ha scarse capacità e le compensa in questo modo, in una spirale di vessazioni e delazione.

....farsi valere ?? Non sempre ha un senso o é possibile xché i gruppi si legittimano trovando un diverso da loro o un pericolo da attaccare, e c'è gente che passa anni vessato e mobizzato, magari di fuori si fa la scorza.....ma ti assicurò che "muore dentro"

Quello che ho visto, in 20 anni di lavoro ormai; é che per fortuna le stesse aziende che applicano a nastro queste dinamiche crollano spesso sotto il peso delle inefficienze legittimate da questo sistema.

.....a me il mobbing un po' fobico mi ci ha fatto diventare.....xché ti lascia oltre alla distruzione dell'autostima anche la visione del branco nelle altre persone, ed una sfiducia radicata nelle persone.

....per il resto, ho trovato bullismo nelle palestre, dove l'istruttore del corso pagato dai partecipanti bulla chi gli sta meno simpatico o che scodinzola meno, o nelle comitive dove si ripropongono le dinamiche del branco, spesso per motivi assurdamente risibili.

Purtroppo la società attuale altamente competitiva e assolutamente non etica, che si basa sul f*tti il tuo prossimo prima che lui f*tta te; incentiva assolutamente l'estremizzazione di queste dinamiche

DownwardSpiral2 19-01-2015 16:09

Re: Quanto il bullismo subito da adolescenti ha condizionato la vostra vita attuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1441536)
...conosco benissimo di che parli, la tua visione é abbastanza riduttiva però.....

Qui andiamo OT, ma sul lavoro chiamato mobbing il fenomeno é dilagante (statistiche attendibili parlano di 20 milioni di lavoratori in EU coinvolti) e non se ne esce così come hai detto, quando il sistema é attivamente utilizzato dalle aziende per sfruttare di più chi lavora, ed in seconda istanza legittimato tra i colleghi per creare gerarchie di plastica, spesso a favore di chi ha scarse capacità e le compensa in questo modo, in una spirale di vessazioni e delazione.

....farsi valere ?? Non sempre ha un senso o é possibile xché i gruppi si legittimano trovando un diverso da loro o un pericolo da attaccare, e c'è gente che passa anni vessato e mobizzato, magari di fuori si fa la scorza.....ma ti assicurò che "muore dentro"

Quello che ho visto, in 20 anni di lavoro ormai; é che per fortuna le stesse aziende che applicano a nastro queste dinamiche crollano spesso sotto il peso delle inefficienze legittimate da questo sistema.

.....a me il mobbing un po' fobico mi ci ha fatto diventare.....xché ti lascia oltre alla distruzione dell'autostima anche la visione del branco nelle altre persone, ed una sfiducia radicata nelle persone.

....per il resto, ho trovato bullismo nelle palestre, dove l'istruttore del corso pagato dai partecipanti bulla chi gli sta meno simpatico o che scodinzola meno, o nelle comitive dove si ripropongono le dinamiche del branco, spesso per motivi assurdamente risibili.

Purtroppo la società attuale altamente competitiva e assolutamente non etica, che si basa sul f*tti il tuo prossimo prima che lui f*tta te; incentiva assolutamente l'estremizzazione di queste dinamiche

tristemente vero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.