![]() |
Re: Eutanasia anche per i minori.
Quote:
Oppure non ho capito cosa vuoi dire. Qui si tratta di casi specifici in cui la sofferenza sovrasta tutto il resto, è triste che si parli di questa libertà e non di altre? Ma questa libertà (del morire dolcemente, in certi casi) io la trovo necessaria. In quei singoli casi non c'è più niente da fare per la vita. |
Re: Eutanasia anche per i minori.
si fa grande confusione tra il rifiuto dell'accanimento terapeutico e l'eutanasia
la differenza è enorme, sono due cose agli opposti io sono contro la pena di morte, l'eutanasia e l'aborto i casi limite servono solo a creare confusione, se c'è un caso limite si valuti il caso limite, ma non si usi per incrinare un concetto che mi pare fin lapalissiano la vita umana è sacra, il rispetto verso la vita umana non solo è il rispetto verso Dio (per chi crede) ma è il rispetto verso noi stessi il rispetto a volte costa fatica, a volte una fatica enorme, ma la comunità dovrebbe aiutare a sostenere questa fatica in tutti i modi possibili, psicologicamente, economicamente, legalmente è ovvio che una persona sofferente nel corpo o depressa non possa essere forte abbastanza per affrontare tutto da sola, per tenere il punto su certi principi o per avere la lucidità di valutare bene la situazione basta vedere molti post in questo topic, da fuori è chiaro che non sono frutto di un ragionamento "libero", ma loro non se ne rendono minimamente conto, in questo caso è fondamentale che la società prenda in carico queste sofferenza, non le butti sotto il tappeto e non dia scappatoie apparentemente "facili" che in realtà hanno conseguenze enormi per tutti mi rendo conto che è altresì ipocrita difendere la vita e poi non sostenere con egual forza politiche di sostegno alla vita genera poi reazioni culturali del tipo che si leggono qui è normale, se uno è abbandonato da tutto e tutti pensa che farla finita sia maggiormente dignitoso ed accettabile il problema non è di dargli in mano gli strumenti per il suicidio, il problema è che non deve essere abbandonato da tutto e da tutti. |
Re: Eutanasia anche per i minori.
Quote:
|
Re: Eutanasia anche per i minori.
a parte tutti i discorsi morali etc... perchè una fetta di popolazione dovrebbe decidere per tutti ? da dove viene tutta questa arroganza di sta gente che si crede di poter decidere le sorti di altra gente ? ah giusto dalla religione azd , vabbè parlo da solo lulz , dare la possibilità di scelta è questo che stiam discutendo.
|
Re: Eutanasia anche per i minori.
Quote:
Dedalus, stai parlando in modo indelicato di una tematica atroce Il contesto è una malattia allo stato TERMINALE Quindi non di spegnere la lampadina per capriccio Ma Scegliere se morire in modo certo di sofferenza tra un mese, o una settimana, o di interrompere la sofferenza Se ti leggesse un genitore in queste situazioni.. Non sto sostenendo nulla, sto dicendo che non hai capito il contesto e parli in modo indelicato di situazioni atroci |
Re: Eutanasia anche per i minori.
l'italia cmq nn è pronta , troppi bigotti .
|
Re: Eutanasia anche per i minori.
Quote:
Chi non lo ha fatto ma riesce ad intuirlo, ha grande sensibilità Ma non ho stima di chi ne fa una battaglia politica, solo per raccattare voti o sostenere un partito, sono persone miserabili |
Re: Eutanasia anche per i minori.
Quote:
Il fatto però è che credo che la politica, intesa come governo di una società, non si possa nemmeno nascondere davanti a questi temi, e deve scegliere come regolarli. E pure non scegliere è una scelta... Naturalmente condivido la puntualizzazione che si tratta di argomenti delicati e che non si prestano a soluzioni a colpi d'accetta. |
Re: Eutanasia anche per i minori.
Non so, sotto una certa età sarei più per lasciare la scelta ai genitori. :pensando:
Lasciarla a un bambino e a uno psicologo, boh... :pensando: |
Re: Eutanasia anche per i minori.
Quote:
Anche chi è contrario, non si deve permettere di giudicare Non si deve permettere |
Re: Eutanasia anche per i minori.
Io decreterei non sotto i 16 anni di età, dopo si può morire liberamente. Se penso alla prima volta che ho pensato seriamente di suicidarmi, a 17 anni circa, ricordo che avrebbero pensato di me che ero un adolescente depresso ma in realtà ero un adulto ormai consapevole che la vita non sarebbe stata bella per me. Mi domandai che senso avesse continuare, e spesso me lo chiedo anche ora, però l'attaccamento alla vita è troppo forte, tutto sommato. Direi che bisogna lasciare libero chiunque di morire quando lo vuole e fornirgli anche i mezzi necessari per farlo. Questa sarebbe la vera libertà.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.