![]() |
Quote:
la mia prima psichiatra mi aveva dato solo medicinali e diceva che non c'era bisogno di una psicoterapia...xò c'è anche da dire che ci sono ricaduta quindi forse non ero veramente guarita...lei che ne pensa? |
psicoterapia e psichiatra. i primi anni, come il resto della mia vita, non ho mai parlato con nessuno, e ho dovuto prendere pastiglie, per crisi di iperattività e/o schizzoaffettività. Mi considervo un'atleta, se non ciclista quasi professionista.Non fumavo, non bevevo. le medicine fan bene, ma non ci si concentra su quelle, capirsi,nei tempi della reazione anche del metabolismo, ogni prodotto, si psicofarmaco ha un vantaggio, ma l'assurdità è nell'essere consapevoli ad esempio che un farmaco, come il ziprexa, sedativo in commercio, provoca disturbi al fegato, A questo punto è meglio utilizziare esattamente il stesso badget del prodotto in una serata di alcol in discoteca?
|
Gli psichiatri non hanno mai guarito nessuno perché nessuno è mai stato malato...
|
Quote:
|
Quote:
Sai, non è facile valutare così su un forum i perchè delle cose. Un ipotesi che posso fare, e prendila solo come un ipotesi, è che c'è qualcosa alla base che non ti permette di stare meglio. In questo la psicoterapia ti può aiutare a capire e a cambiare i meccanismi individuali e relazionali che ti fanno soffrire. A volte nella ricerca del benessere non si trova subita la strada più adatta a noi. Bisogna cercare, valutare e non arrendersi!!! A presto |
ti ringrazo dei tuoi consigli...probabilmente hai ragione a dirmi che ho sbagliato ad interrompere il medicinale ma il solo pensiero di prendere di nuovo psicofarmaci mi fa sentire male...non so se puoi capirmi è una reazione da stupida la mia lo so ma nn riesco a vivere la mia vita dipendendo da una pasticca, un pò come se mi sentissi drogata e incapce di vivere solo con le mie forze....
il mio psichiatra mi ha detto che se non voglio prendere i medicinali posso anche rivolgermi ad un altro perchè lui non può consigliarmi altro e che la psicoterapia è utilissima ma solo congiuntamente ai medicinali ( in pratica quello che mi hai detto anche tu)... xò ci sono persone che guariscono senza medicinali.... Carissima Giuly, io ti parlo per esperienza personale....il giorno in cui il mio psichiatra mi disse che dovevamo congiuntamente alla psicoterapia integrare l'uso di un antidepressivo ho pianto tutto il giorno, non volevo dipendere da una pasticca.....e solo il fatto di doverla prendere mi faceva sentire realmente malata....ne ho fatto una tragedia ma alla fine mi sono convinta che era la cosa migliore....io sono guarita. ho smesso di prendere le medicine e mi sono ripresa la mia vita, tutto questo in un anno e mezzo....certo il percorso di ognuno di noi è diverso, i tempi di guarigione anche...ma non c'è nulla di male se un farmaco può aiutare, il farmaco tiene lontano solo il sintomo della malattia e nel frattempo tu lavori su te stessa, tu dovrai guarire cmq da sola, non pensare che gli antidepressivi siano pillole miracolose, se smetti di prenderle senza aver risolto i tuoi problemi e come non aver fatto nulla. l'unico consiglio che ti posso dare è cerca uno psichiatra con cui tu vada d'accordo....una persona di cui ti fidi veramente, trovare il terapista giusto è un enorme passo avanti |
Ciao Giuly
Io credo che devi resistere un attimino di più con gli antidepressivi, per incominciare a fare i primi effetti devono passare almeno dai 20 ai 30 giorni e per essere a regime 1 o due mesi. Lo so i primi giorni sono duri perchè non si nota nessun effetto positivo, anzi si sentono solo gli effetti collaterali che non sono certo piacevoli. Per cui il mio consiglio è di star tranquilla e resistere. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.